• Invia Contenuti
sabato 23 Settembre 2023
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Il Lecce continua a sognare, Oudin stende il Genoa

    Il Lecce continua a sognare, Oudin stende il Genoa

    Cabral replica a Romagnoli, 1-1 fra Salernitana e Frosinone

    Cabral replica a Romagnoli, 1-1 fra Salernitana e Frosinone

    Mattarella “La morte di Napolitano mi addolora profondamente”

    Mattarella “La morte di Napolitano mi addolora profondamente”

    E’ morto Napolitano, primo presidente della Repubblica con due mandati

    E’ morto Napolitano, primo presidente della Repubblica con due mandati

    Meloni “L’Italia non può perdere neanche un euro dei fondi Ue”

    Meloni “L’Italia non può perdere neanche un euro dei fondi Ue”

    Il Papa a Marsiglia “Soccorrere chi è in mare è un dovere di civiltà”

    Il Papa a Marsiglia “Soccorrere chi è in mare è un dovere di civiltà”

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Il Lecce continua a sognare, Oudin stende il Genoa

    Il Lecce continua a sognare, Oudin stende il Genoa

    Cabral replica a Romagnoli, 1-1 fra Salernitana e Frosinone

    Cabral replica a Romagnoli, 1-1 fra Salernitana e Frosinone

    Mattarella “La morte di Napolitano mi addolora profondamente”

    Mattarella “La morte di Napolitano mi addolora profondamente”

    E’ morto Napolitano, primo presidente della Repubblica con due mandati

    E’ morto Napolitano, primo presidente della Repubblica con due mandati

    Meloni “L’Italia non può perdere neanche un euro dei fondi Ue”

    Meloni “L’Italia non può perdere neanche un euro dei fondi Ue”

    Il Papa a Marsiglia “Soccorrere chi è in mare è un dovere di civiltà”

    Il Papa a Marsiglia “Soccorrere chi è in mare è un dovere di civiltà”

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

Colf e badanti, Cassacolf: “Rischiamo il crollo del settore”

Redazione by Redazione
9 Aprile 2020
in italpress news
0
0
SHARES
0
VIEWS

ROMA (ITALPRESS) – Tra le categorie di lavoratori che hanno avuto enormi conseguenze dalle restrizioni volute dal governo per contrastare la diffusione del Covid 19 ci sono badanti, colf e baby sitter. Un settore che aiuta quotidianamente 2 milioni di famiglie italiane ma che e’ colpito da un alto tasso di lavoro in nero, oltre il 60%.
Si tratta di lavoratori e lavoratrici che sono stati inizialmente esclusi dalle misure economiche del Decreto Cura Italia e che nel decreto di aprile dovrebbero riuscire a trovare l’inserimento di ammortizzatori sociali, cosi’ come spiega all’Italpress il presidente di Cassacolf, Lorenzo Gasparrini: “A livello di ammortizzatori sociali e dell’attenzione del governo verso il lavoro domestico all’inizio c’e’ stata una netta esclusione Nel Cura Italia i lavoratori domestici sono stati esclusi dalla cassa integrazione in deroga e alle famiglie e’ stato dato semplicemente la possibilita’ di posticipare il versamento dei contributi assistenziali, con la scadenza che e’ slittata dal 10 aprile al 10 giugno. Ci siamo mossi come parti sociali tutti insieme, sia sindacati sia parti datoriali, e siamo riusciti ad ottenere, lunedi’ scorso, un incontro con il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo. Abbiamo chiesto la cassa integrazione per i lavoratori e il ministro ha detto che nel decreto aprile ci dovrebbe essere qualcosa per il settore domestico, una specie di cassa in deroga semplificata, un incrocio tra una cassa in deroga e un’indennita’ da dare al lavoratore”.
“Il nostro settore e’ in una fase molto particolare – dice Gasparrini -. Prima del coronavirus avevamo 2 milioni di famiglie italiane che avevano a servizio badanti, colf, e babysitter, di cui il 60% erano lavoratori in nero. Dopo il Cura Italia, che ha limitato gli spostamenti, nel Nord Italia abbiamo avuto i rapporti di lavoro che si sono mantenuti in essere, creando delle sospensioni di lavoro extra feriali, cioe’ e’ stata data la possibilita’ al datore di lavoro di mantenere il posto di lavoro senza farlo andare al lavoro, riconoscendogli la retribuzione, ma con una differenza: le colf sono state lasciate a casa ma con lo stipendio, cosi’ come le babysitter, mentre per le badanti, specialmente le conviventi, il discorso e’ diverso, perche’ e’ una necessita’ che perdura anche in questo periodo, quindi abbiamo avuto una situazione in cui badanti, sia regolari sia in nero, hanno vissuto la fase dell’epidemia all’interno della casa della famiglia. Non sono stati interrotti i rapporti di lavoro – prosegue – ma le badanti, anche se in quarantena, hanno continuato a svolgere la loro attivita’. Non c’e’ stato, quindi, un aumento di licenziamenti rispetto al periodo dello scorso anno. Nel sud Italia, invece, sono aumentate le regolarizzazioni, perche’ per muoversi c’e’ bisogno dell’autocertificazione. Abbiamo, quindi, assistito a una regolarizzazione che possiamo stimare intorno al 10-15%”.
Una situazione che riguarda sia lavoratori italiani che stranieri perche’, secondo i dati nazionali, il 72% dei lavoratori del settore provengono da altri Paesi.
“Dovrebbe essere previsto anche un aiuto per il lavoratore quando va in malattia, in quarantena, cosa che gia’ facciamo noi come cassa colf riconoscendo 40 euro ai giorno ai positivi – spiega Gasparrini -. Nell’incontro con la ministra Catalfo, inoltre, abbiamo chiesto anche di pensare alla fase due. Le difficolta’ ci sono anche per le famiglie, per questo abbiamo chiesto la deducibilita’ fiscale delle retribuzioni. Perche’ se marzo le famiglie non hanno licenziato i lavoratori, ad aprile e maggio, se non si fara’ qualche cosa, andremo verso il collasso del settore domestico”.
(ITALPRESS).

Leggi Anche

Il Lecce continua a sognare, Oudin stende il Genoa

Cabral replica a Romagnoli, 1-1 fra Salernitana e Frosinone

Related Posts

Il Lecce continua a sognare, Oudin stende il Genoa
italpress news

Il Lecce continua a sognare, Oudin stende il Genoa

22 Settembre 2023
Cabral replica a Romagnoli, 1-1 fra Salernitana e Frosinone
italpress news

Cabral replica a Romagnoli, 1-1 fra Salernitana e Frosinone

22 Settembre 2023
Mattarella “La morte di Napolitano mi addolora profondamente”
italpress news

Mattarella “La morte di Napolitano mi addolora profondamente”

22 Settembre 2023
E’ morto Napolitano, primo presidente della Repubblica con due mandati
italpress news

E’ morto Napolitano, primo presidente della Repubblica con due mandati

22 Settembre 2023
Meloni “L’Italia non può perdere neanche un euro dei fondi Ue”
italpress news

Meloni “L’Italia non può perdere neanche un euro dei fondi Ue”

22 Settembre 2023
Il Papa a Marsiglia “Soccorrere chi è in mare è un dovere di civiltà”
italpress news

Il Papa a Marsiglia “Soccorrere chi è in mare è un dovere di civiltà”

22 Settembre 2023
Next Post

Per le Pmi valutazione del rating per il merito di credito

ADVERTISEMENT

Meteo Lombardia

Meteo Piemonte

TOP NEWS

Ucraina, controffensiva Kiev verso svolta: “Inverno non ci fermerà”

Ucraina, controffensiva Kiev verso svolta: “Inverno non ci fermerà”

23 Settembre 2023
Ucraina, Usa forniranno Atacms: Kiev avrà missili a lungo raggio

Ucraina, Usa forniranno Atacms: Kiev avrà missili a lungo raggio

23 Settembre 2023
Meteo oggi e domani, maltempo sull’Italia: allerta arancione in Lombardia

Meteo oggi e domani, maltempo sull’Italia: allerta arancione in Lombardia

23 Settembre 2023
Pordenone, esplode residuato bellico: muore bambino di 10 anni

Pordenone, esplode residuato bellico: muore bambino di 10 anni

22 Settembre 2023
Giorgio Napolitano, la notizia della morte sui siti di tutto il mondo

Giorgio Napolitano, la notizia della morte sui siti di tutto il mondo

22 Settembre 2023

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Ucraina, controffensiva Kiev verso svolta: “Inverno non ci fermerà”
  • Ucraina, Usa forniranno Atacms: Kiev avrà missili a lungo raggio
  • Meteo oggi e domani, maltempo sull’Italia: allerta arancione in Lombardia
  • Pordenone, esplode residuato bellico: muore bambino di 10 anni
  • Giorgio Napolitano, la notizia della morte sui siti di tutto il mondo
Oops...
Slider not found.

  • Invia Contenuti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In