• Invia Contenuti
domenica 3 Dicembre 2023
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Il caporale Lorenzo Correddu vince la 38^ Coppa degli Assi

    Il caporale Lorenzo Correddu vince la 38^ Coppa degli Assi

    Pirotecnica Udinese-Verona, Henry sigla il 3-3 al 97′

    Pirotecnica Udinese-Verona, Henry sigla il 3-3 al 97′

    La Fiorentina cala il tris, Salernitana nei guai

    La Fiorentina cala il tris, Salernitana nei guai

    Finale convulso al Via del Mare, Lecce-Bologna 1-1

    Finale convulso al Via del Mare, Lecce-Bologna 1-1

    Finale convulso al Via del Mare, Lecce-Bologna 1-1

    Finale convulso al Via del Mare, Lecce-Bologna 1-1

    Meloni “Una riforma ambiziosa cambierà l’approccio alla disabilità”

    Meloni “Una riforma ambiziosa cambierà l’approccio alla disabilità”

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Il caporale Lorenzo Correddu vince la 38^ Coppa degli Assi

    Il caporale Lorenzo Correddu vince la 38^ Coppa degli Assi

    Pirotecnica Udinese-Verona, Henry sigla il 3-3 al 97′

    Pirotecnica Udinese-Verona, Henry sigla il 3-3 al 97′

    La Fiorentina cala il tris, Salernitana nei guai

    La Fiorentina cala il tris, Salernitana nei guai

    Finale convulso al Via del Mare, Lecce-Bologna 1-1

    Finale convulso al Via del Mare, Lecce-Bologna 1-1

    Finale convulso al Via del Mare, Lecce-Bologna 1-1

    Finale convulso al Via del Mare, Lecce-Bologna 1-1

    Meloni “Una riforma ambiziosa cambierà l’approccio alla disabilità”

    Meloni “Una riforma ambiziosa cambierà l’approccio alla disabilità”

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Ultima ora Adn

Meteo oggi e domani, maltempo sull’Italia: allerta arancione in Lombardia

Redazione by Redazione
23 Settembre 2023
in Ultima ora Adn
0
Meteo oggi e domani, maltempo sull’Italia: allerta arancione in Lombardia
0
SHARES
7
VIEWS

(Adnkronos) –
Maltempo sull'Italia, con allerta arancione in Lombardia e gialla su gran parte del Paese: queste le previsioni meteo di oggi, sabato 23 settembre. Il sistema perturbato in transito sta causando condizioni di spiccata instabilità su gran parte delle regioni centro-settentrionali, in estensione, nella giornata di oggi, a Molise e Campania.  Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dalle prime ore di oggi, sabato 23 settembre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul Molise, specie sui settori occidentali, e sulla Campania; inoltre, attese, dal pomeriggio di oggi, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Veneto ed Emilia-Romagna. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, allerta arancione sui settori centro-orientali della Lombardia e allerta gialla su gran parte del territorio nazionale. Proseguirà fino al primo pomeriggio di oggi l'allerta meteo su Milano emessa dal Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. Il livello di criticità rilevato è quello ordinario (allerta gialla), per temporali con rischio idrogeologico e idraulico. Il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e per coordinare gli eventuali interventi in città. Si raccomanda alla cittadinanza di non sostare sotto gli alberi e le impalcature dei cantieri, dehors e tende. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dal vento. Si ricorda inoltre che, come stabilito dall’ordinanza sindacale vigente fino al 30 settembre, durante le allerte meteo resta vietata la frequentazione dei grandi parchi in cui sono ancora in corso le verifiche per la stabilità delle alberature e vige il divieto di stazionamento nei pressi di alberi e piante con segni di danneggiamento.  Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale del Veneto ha inviato un aggiornamento, prolungando alla mezzanotte di domenica 24 settembre l’allerta gialla per criticità idrogeologica per temporali. Lo scenario, si legge in una nota della Regione Veneto, sarà caratterizzato da fenomeni intensi e in rapida evoluzione. Nel pomeriggio/sera di sabato 23 ripresa dell'instabilità con rovesci e temporali sparsi e possibilità di fenomeni localmente intensi specie tra Prealpi e pianura. La Protezione civile del Comune di Venezia prevede, per il pomeriggio/sera di oggi possibilità di temporali anche associati a fenomeni intensi, forti raffiche di vento e rovesci.  (Adnkronos) –
Maltempo sull'Italia, con allerta arancione in Lombardia e gialla su gran parte del Paese: queste le previsioni meteo di oggi, sabato 23 settembre. Il sistema perturbato in transito sta causando condizioni di spiccata instabilità su gran parte delle regioni centro-settentrionali, in estensione, nella giornata di oggi, a Molise e Campania.  Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dalle prime ore di oggi, sabato 23 settembre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul Molise, specie sui settori occidentali, e sulla Campania; inoltre, attese, dal pomeriggio di oggi, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Veneto ed Emilia-Romagna. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, allerta arancione sui settori centro-orientali della Lombardia e allerta gialla su gran parte del territorio nazionale. Proseguirà fino al primo pomeriggio di oggi l'allerta meteo su Milano emessa dal Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. Il livello di criticità rilevato è quello ordinario (allerta gialla), per temporali con rischio idrogeologico e idraulico. Il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e per coordinare gli eventuali interventi in città. Si raccomanda alla cittadinanza di non sostare sotto gli alberi e le impalcature dei cantieri, dehors e tende. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dal vento. Si ricorda inoltre che, come stabilito dall’ordinanza sindacale vigente fino al 30 settembre, durante le allerte meteo resta vietata la frequentazione dei grandi parchi in cui sono ancora in corso le verifiche per la stabilità delle alberature e vige il divieto di stazionamento nei pressi di alberi e piante con segni di danneggiamento.  Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale del Veneto ha inviato un aggiornamento, prolungando alla mezzanotte di domenica 24 settembre l’allerta gialla per criticità idrogeologica per temporali. Lo scenario, si legge in una nota della Regione Veneto, sarà caratterizzato da fenomeni intensi e in rapida evoluzione. Nel pomeriggio/sera di sabato 23 ripresa dell'instabilità con rovesci e temporali sparsi e possibilità di fenomeni localmente intensi specie tra Prealpi e pianura. La Protezione civile del Comune di Venezia prevede, per il pomeriggio/sera di oggi possibilità di temporali anche associati a fenomeni intensi, forti raffiche di vento e rovesci. https://www.adnkronos.com/cronaca/meteo-oggi-e-domani-maltempo-sullitalia-allerta-arancione-in-lombardia_2p0FeMcKG3dy7O1612tMHbcronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Leggi Anche

Il dentista di Gaza e la telefonata degli 007 israeliani: “Bombarderemo fra 2 ore”

Quasi 6 milioni di italiani nel mondo, circa la metà arriva dal Sud

Tags: adnkronosultimora

Related Posts

Il dentista di Gaza e la telefonata degli 007 israeliani: “Bombarderemo fra 2 ore”
Ultima ora Adn

Il dentista di Gaza e la telefonata degli 007 israeliani: “Bombarderemo fra 2 ore”

8 Novembre 2023
Quasi 6 milioni di italiani nel mondo, circa la metà arriva dal Sud
Ultima ora Adn

Quasi 6 milioni di italiani nel mondo, circa la metà arriva dal Sud

8 Novembre 2023
Che Tempo Che Fa, Beppe Grillo domenica ospite di Fazio
Ultima ora Adn

Che Tempo Che Fa, Beppe Grillo domenica ospite di Fazio

8 Novembre 2023
Indi Gregory, il padre: “Italia ultima speranza, non staccate spina ora”
Ultima ora Adn

Indi Gregory, il padre: “Italia ultima speranza, non staccate spina ora”

8 Novembre 2023
Amburgo, allarme in una scuola: due studenti armati barricati in un’aula
Ultima ora Adn

Amburgo, allarme in una scuola: due studenti armati barricati in un’aula

8 Novembre 2023
Cane caduto da finestra a Roma, la padrona: “Io minacciata e insultata”
Ultima ora Adn

Cane caduto da finestra a Roma, la padrona: “Io minacciata e insultata”

8 Novembre 2023
Next Post
Ucraina, Usa forniranno Atacms: Kiev avrà missili a lungo raggio

Ucraina, Usa forniranno Atacms: Kiev avrà missili a lungo raggio

ADVERTISEMENT

Meteo Lombardia

Meteo Piemonte

TOP NEWS

Medicina Top – 25/11/2023

Medicina Top – 25/11/2023

25 Novembre 2023
Medicina Top – 11/11/2023

Medicina Top – 11/11/2023

11 Novembre 2023
Il dentista di Gaza e la telefonata degli 007 israeliani: “Bombarderemo fra 2 ore”

Il dentista di Gaza e la telefonata degli 007 israeliani: “Bombarderemo fra 2 ore”

8 Novembre 2023
Quasi 6 milioni di italiani nel mondo, circa la metà arriva dal Sud

Quasi 6 milioni di italiani nel mondo, circa la metà arriva dal Sud

8 Novembre 2023

Sace a Ecomondo 2023, supporto alle Pmi nelle sfide della transizione

8 Novembre 2023

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Il caporale Lorenzo Correddu vince la 38^ Coppa degli Assi
  • Disabili, Versace “Convenzione Onu sia celebrata tutto l'anno”
  • Pirotecnica Udinese-Verona, Henry sigla il 3-3 al 97′
  • La Fiorentina cala il tris, Salernitana nei guai
  • Finale convulso al Via del Mare, Lecce-Bologna 1-1
Oops...
Slider not found.

  • Invia Contenuti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In