• Invia Contenuti
domenica 28 Maggio 2023
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions

    Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions

    Ribaltone Fiorentina, Roma al tappeto per 2-1

    Ribaltone Fiorentina, Roma al tappeto per 2-1

    Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato

    Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato

    Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro

    Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro

    Il Torino inguaia lo Spezia, poker granata al Picco

    Il Torino inguaia lo Spezia, poker granata al Picco

    Salernitana all’ultimo respiro, Udinese piegata 3-2

    Salernitana all’ultimo respiro, Udinese piegata 3-2

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions

    Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions

    Ribaltone Fiorentina, Roma al tappeto per 2-1

    Ribaltone Fiorentina, Roma al tappeto per 2-1

    Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato

    Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato

    Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro

    Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro

    Il Torino inguaia lo Spezia, poker granata al Picco

    Il Torino inguaia lo Spezia, poker granata al Picco

    Salernitana all’ultimo respiro, Udinese piegata 3-2

    Salernitana all’ultimo respiro, Udinese piegata 3-2

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Ultima ora Adn

Regioni, ecco quanto spendono per gestione software

Redazione by Redazione
1 Aprile 2023
in Ultima ora Adn
0
Regioni, ecco quanto spendono per gestione software
0
SHARES
7
VIEWS

(Adnkronos) – Quanto costano alle Regioni italiane gestione e manutenzione di applicazioni software per servizi informatici? A rivelarlo un report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, che, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, ha stilato una classifica dei costi sostenuti nel 2021 dalle Regioni (per questa voce di spesa non sono presi in esame i dati dei capoluoghi di provincia in quanto in questo caso non comparabili) per il mantenimento dei loro uffici e delle loro strutture, con tanto di assegnazione di rating.  Il Centro Ricerche della Fondazione, infatti, analizza tutti i dati finanziari ufficiali dell'ente pubblico in questione e attraverso algoritmi di ricerca scientifica individua potenziali sprechi, ovvero spese critiche nei conti pubblici. Le spese dell'ente in relazione alle singole voci vengono confrontate con il benchmark di riferimento e, a seconda dei livelli di scostamento di spesa individuati, si parla di ‘performance positiva’ (quando la spesa è inferiore o uguale alla media), ‘scostamento lieve’ (quando la spesa è compresa tra la spesa media e il 30% in più), ‘scostamento considerevole’ (quando la spesa è compresa tra lo scostamento lieve e il 100% in più), ‘spesa fuori controllo’ (quando la spesa supera di oltre il 100% la spesa media). Il rating – che si basa esclusivamente su dati contabili oggettivi scevri da qualsiasi valutazione discrezionale – assegna alla migliore performance la tripla 'A', mentre alla peggiore viene attribuita la lettera 'C'. Ecco tutte le tabelle e le cifre del report: TABELLA 1 – TABELLA 2 – TABELLA 3 – TABELLA 4. 
BASILICATA, VENETO, ABRUZZO E CAMPANIA LE REGIONI VIRTUOSE – Basilicata, Veneto, Abruzzo e Campania sono le regioni italiane più ‘virtuose’ nelle spese per gestione e manutenzione di applicazioni software per servizi informatici. Sono le Regioni che si aggiudicano il rating complessivo AAA (TABELLA 3) – (TABELLA 4). In particolare, per questa voce di costo, nel 2021, la Basilicata ha speso 132.988,89 euro, il Veneto 490.016,83, l’Abruzzo 532.748,07 e la Campania 924.407,64. Ad essere ‘promosse’ per questo tipo di spesa, con un rating complessivo da A a AA, sono anche: con la doppia AA Calabria (1.217.987,99 euro), Puglia (2.910.410,11) e Sicilia (3.675.503,03); e poi Molise (352.302,86), Toscana (5.783.650,38) e Lazio (8.377.993,87), che si aggiudica la A singola. Tra le Regioni con performance ‘intermedie’ figurano, invece: con BBB Marche (2.746.577,67) ed Emilia-Romagna (8.494.365,52); con BB Umbria (1.982.317,35); con B Lombardia (46.776.293,36). Mentre risultano non comparabili per questa voce i dati di Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Sardegna. 
A LIGURIA E PIEMONTE RATING C – Liguria e Piemonte sono le Regioni meno efficienti nelle spese per gestione e manutenzione di applicazioni software per servizi informatici. Sono le uniche due a ricevere la ‘C’, il rating peggiore.  Nello specifico, per questa voce, nel 2021, la Liguria (TABELLA 1) ha speso 13.245.991,18 euro. Una cifra in calo rispetto al 2020, quando aveva toccato 16.346.917,41 euro, ma superiore rispetto a quanto registrato nei due anni precedenti (nel 2018 11.034.608,19 e nel 2019 10.230.397,32).  Per quanto riguarda il Piemonte (TABELLA 2) nel 2021 ha speso la cifra record di 47.348.118,10 euro, in aumento rispetto agli anni precedenti: era nel 2018 di 40.819.576,47, nel 2019 40.235.724,11, nel 2020 44.119.527,92. 
AL PIEMONTE RECORD SPESA GESTIONE SOFTWARE – Il Piemonte è la Regione italiana che, in valore assoluto, detiene il record della spesa per gestione e manutenzione di applicazioni software per servizi informatici: 47.348.118,10 euro nel 2021. Importo che le vale il rating peggiore, la C.  Subito dopo, fra le Regioni con gli importi più elevati di uscite per questa voce, troviamo la Lombardia con 46.776.293,36 euro, seguita, a distanza, con importi superiori ai 10 milioni, da Liguria (13.245.991,18) e Sardegna (10.771.661,40). Quindi, fra i 5 e i 10 milioni, si collocano: Emilia-Romagna (8.494.365,52), Lazio (8.377.993,87), Friuli Venezia Giulia (6.473.087,22), Toscana (5.783.650,38).  
IN TRENTINO ALTO ADIGE SPESA GESTIONE SOFTWARE PIÙ BASSA – Il Trentino Alto Adige è la Regione italiana che, in valori assoluti, ha la minore spesa per gestione e manutenzione di applicazioni software per servizi informatici: 103.888,78 euro nel 2021. Fra le Regioni che spendono meno per questa voce, sempre in valori assoluti, con un importo inferiore al milione, troviamo poi: Basilicata (132.988,89), Molise (352.302,86), Veneto (490.016,83), Abruzzo (532.748,07), Campania (924.407,64). E, ancora, con un valore fra 1 e 5 milioni di euro: Calabria (1.217.987,99), Valle d’Aosta (1.638.313,34), Umbria (1.982.317,35), Marche (2.746.577,67), Puglia (2.910.410,11), Sicilia (3.675.503,03).   (Adnkronos) – Quanto costano alle Regioni italiane gestione e manutenzione di applicazioni software per servizi informatici? A rivelarlo un report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, che, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, ha stilato una classifica dei costi sostenuti nel 2021 dalle Regioni (per questa voce di spesa non sono presi in esame i dati dei capoluoghi di provincia in quanto in questo caso non comparabili) per il mantenimento dei loro uffici e delle loro strutture, con tanto di assegnazione di rating.  Il Centro Ricerche della Fondazione, infatti, analizza tutti i dati finanziari ufficiali dell'ente pubblico in questione e attraverso algoritmi di ricerca scientifica individua potenziali sprechi, ovvero spese critiche nei conti pubblici. Le spese dell'ente in relazione alle singole voci vengono confrontate con il benchmark di riferimento e, a seconda dei livelli di scostamento di spesa individuati, si parla di ‘performance positiva’ (quando la spesa è inferiore o uguale alla media), ‘scostamento lieve’ (quando la spesa è compresa tra la spesa media e il 30% in più), ‘scostamento considerevole’ (quando la spesa è compresa tra lo scostamento lieve e il 100% in più), ‘spesa fuori controllo’ (quando la spesa supera di oltre il 100% la spesa media). Il rating – che si basa esclusivamente su dati contabili oggettivi scevri da qualsiasi valutazione discrezionale – assegna alla migliore performance la tripla 'A', mentre alla peggiore viene attribuita la lettera 'C'. Ecco tutte le tabelle e le cifre del report: TABELLA 1 – TABELLA 2 – TABELLA 3 – TABELLA 4. 
BASILICATA, VENETO, ABRUZZO E CAMPANIA LE REGIONI VIRTUOSE – Basilicata, Veneto, Abruzzo e Campania sono le regioni italiane più ‘virtuose’ nelle spese per gestione e manutenzione di applicazioni software per servizi informatici. Sono le Regioni che si aggiudicano il rating complessivo AAA (TABELLA 3) – (TABELLA 4). In particolare, per questa voce di costo, nel 2021, la Basilicata ha speso 132.988,89 euro, il Veneto 490.016,83, l’Abruzzo 532.748,07 e la Campania 924.407,64. Ad essere ‘promosse’ per questo tipo di spesa, con un rating complessivo da A a AA, sono anche: con la doppia AA Calabria (1.217.987,99 euro), Puglia (2.910.410,11) e Sicilia (3.675.503,03); e poi Molise (352.302,86), Toscana (5.783.650,38) e Lazio (8.377.993,87), che si aggiudica la A singola. Tra le Regioni con performance ‘intermedie’ figurano, invece: con BBB Marche (2.746.577,67) ed Emilia-Romagna (8.494.365,52); con BB Umbria (1.982.317,35); con B Lombardia (46.776.293,36). Mentre risultano non comparabili per questa voce i dati di Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Sardegna. 
A LIGURIA E PIEMONTE RATING C – Liguria e Piemonte sono le Regioni meno efficienti nelle spese per gestione e manutenzione di applicazioni software per servizi informatici. Sono le uniche due a ricevere la ‘C’, il rating peggiore.  Nello specifico, per questa voce, nel 2021, la Liguria (TABELLA 1) ha speso 13.245.991,18 euro. Una cifra in calo rispetto al 2020, quando aveva toccato 16.346.917,41 euro, ma superiore rispetto a quanto registrato nei due anni precedenti (nel 2018 11.034.608,19 e nel 2019 10.230.397,32).  Per quanto riguarda il Piemonte (TABELLA 2) nel 2021 ha speso la cifra record di 47.348.118,10 euro, in aumento rispetto agli anni precedenti: era nel 2018 di 40.819.576,47, nel 2019 40.235.724,11, nel 2020 44.119.527,92. 
AL PIEMONTE RECORD SPESA GESTIONE SOFTWARE – Il Piemonte è la Regione italiana che, in valore assoluto, detiene il record della spesa per gestione e manutenzione di applicazioni software per servizi informatici: 47.348.118,10 euro nel 2021. Importo che le vale il rating peggiore, la C.  Subito dopo, fra le Regioni con gli importi più elevati di uscite per questa voce, troviamo la Lombardia con 46.776.293,36 euro, seguita, a distanza, con importi superiori ai 10 milioni, da Liguria (13.245.991,18) e Sardegna (10.771.661,40). Quindi, fra i 5 e i 10 milioni, si collocano: Emilia-Romagna (8.494.365,52), Lazio (8.377.993,87), Friuli Venezia Giulia (6.473.087,22), Toscana (5.783.650,38).  
IN TRENTINO ALTO ADIGE SPESA GESTIONE SOFTWARE PIÙ BASSA – Il Trentino Alto Adige è la Regione italiana che, in valori assoluti, ha la minore spesa per gestione e manutenzione di applicazioni software per servizi informatici: 103.888,78 euro nel 2021. Fra le Regioni che spendono meno per questa voce, sempre in valori assoluti, con un importo inferiore al milione, troviamo poi: Basilicata (132.988,89), Molise (352.302,86), Veneto (490.016,83), Abruzzo (532.748,07), Campania (924.407,64). E, ancora, con un valore fra 1 e 5 milioni di euro: Calabria (1.217.987,99), Valle d’Aosta (1.638.313,34), Umbria (1.982.317,35), Marche (2.746.577,67), Puglia (2.910.410,11), Sicilia (3.675.503,03).  https://www.adnkronos.com/regioni-ecco-quanto-spendono-per-gestione-software_1ZdoDE1N6OvK8QbAgYP1SNeconomiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Leggi Anche

Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League

“Lukashenko ricoverato d’urgenza a Mosca dopo incontro con Putin”

Tags: adnkronosultimora

Related Posts

Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League
Ultima ora Adn

Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League

27 Maggio 2023
“Lukashenko ricoverato d’urgenza a Mosca dopo incontro con Putin”
Ultima ora Adn

“Lukashenko ricoverato d’urgenza a Mosca dopo incontro con Putin”

27 Maggio 2023
Frosinone, 34enne accoltellata a morte in casa: si cerca l’arma
Ultima ora Adn

Frosinone, 34enne accoltellata a morte in casa: si cerca l’arma

27 Maggio 2023
Cannes 2023, Palma d’oro a Justine Triet con Anatomie d’une Chute
Ultima ora Adn

Cannes 2023, Palma d’oro a Justine Triet con Anatomie d’une Chute

27 Maggio 2023
Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 27 maggio 2023
Ultima ora Adn

Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 27 maggio 2023

27 Maggio 2023
Ucraina pronta ad attacco: “Ci riprendiamo tutto”
Ultima ora Adn

Ucraina pronta ad attacco: “Ci riprendiamo tutto”

27 Maggio 2023
Next Post
Pnrr, al via primo progetto finanziato in Sicilia

Pnrr, al via primo progetto finanziato in Sicilia

ADVERTISEMENT

Meteo Lombardia

Meteo Piemonte

TOP NEWS

Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League

Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League

27 Maggio 2023
“Lukashenko ricoverato d’urgenza a Mosca dopo incontro con Putin”

“Lukashenko ricoverato d’urgenza a Mosca dopo incontro con Putin”

27 Maggio 2023
Frosinone, 34enne accoltellata a morte in casa: si cerca l’arma

Frosinone, 34enne accoltellata a morte in casa: si cerca l’arma

27 Maggio 2023
Cannes 2023, Palma d’oro a Justine Triet con Anatomie d’une Chute

Cannes 2023, Palma d’oro a Justine Triet con Anatomie d’une Chute

27 Maggio 2023
Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 27 maggio 2023

Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 27 maggio 2023

27 Maggio 2023

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League
  • “Lukashenko ricoverato d’urgenza a Mosca dopo incontro con Putin”
  • Frosinone, 34enne accoltellata a morte in casa: si cerca l’arma
  • Cannes 2023, Palma d’oro a Justine Triet con Anatomie d’une Chute
  • Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 27 maggio 2023
Oops...
Slider not found.

  • Invia Contenuti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In