• Invia Contenuti
giovedì 30 Marzo 2023
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Appalti, Durigon “Era necessario snellire il Codice”

    Appalti, Durigon “Era necessario snellire il Codice”

    Scende il prezzo dell’elettricità, -55,3% nel secondo trimestre 2023

    Scende il prezzo dell’elettricità, -55,3% nel secondo trimestre 2023

    Ucraina, V.der Leyen “Inaccettabile piano pace che consolidi annessioni”

    Ucraina, V.der Leyen “Inaccettabile piano pace che consolidi annessioni”

    Terzo polo, Renzi “Nessun disimpegno, il 10 giugno parleremo di tutto”

    Terzo polo, Renzi “Nessun disimpegno, il 10 giugno parleremo di tutto”

    Pensioni, Barbagallo “Tavolo scomparso dai radar”

    Pensioni, Barbagallo “Tavolo scomparso dai radar”

    Bloccata la registrazione del marchio Alpina Parmesano Snack in Colombia

    Bloccata la registrazione del marchio Alpina Parmesano Snack in Colombia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Appalti, Durigon “Era necessario snellire il Codice”

    Appalti, Durigon “Era necessario snellire il Codice”

    Scende il prezzo dell’elettricità, -55,3% nel secondo trimestre 2023

    Scende il prezzo dell’elettricità, -55,3% nel secondo trimestre 2023

    Ucraina, V.der Leyen “Inaccettabile piano pace che consolidi annessioni”

    Ucraina, V.der Leyen “Inaccettabile piano pace che consolidi annessioni”

    Terzo polo, Renzi “Nessun disimpegno, il 10 giugno parleremo di tutto”

    Terzo polo, Renzi “Nessun disimpegno, il 10 giugno parleremo di tutto”

    Pensioni, Barbagallo “Tavolo scomparso dai radar”

    Pensioni, Barbagallo “Tavolo scomparso dai radar”

    Bloccata la registrazione del marchio Alpina Parmesano Snack in Colombia

    Bloccata la registrazione del marchio Alpina Parmesano Snack in Colombia

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Ultima ora Adn

Confcommercio, a dicembre lieve calo indice disagio sociale a 17,2, disoccupazione ferma all’8,7%

Redazione by Redazione
3 Febbraio 2023
in Ultima ora Adn
0
Confcommercio, a dicembre lieve calo indice disagio sociale a 17,2, disoccupazione ferma all’8,7%
0
SHARES
12
VIEWS

(Adnkronos) – A dicembre l’indice di disagio sociale si attesta a 17,2 (-0,2 su novembre) mentre la disoccupazione estesa si conferma all’8,7%. E' quanto emerge dal Mic – Misery Index Confcommercio, una valutazione macroeconomica del disagio sociale. Il Mic di dicembre 2022 – l’indicatore nella formulazione attuale sottostima la disoccupazione estesa in considerazione dell’impossibilità di enucleare il numero di scoraggiati e sottoccupati – si è attestato su un valore stimato di 17,2, in diminuzione di due decimi di punto sul mese precedente. Il contenuto ridimensionamento dell’area del disagio sociale, spiegano gli analisti, è sintesi di un rallentamento del tasso di crescita dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza di acquisto e di una stabilizzazione della disoccupazione. Nella media del 2022 il Mic si è attestato a 16,9, valore più contenuto rispetto al biennio precedente, con una tendenza all’incremento nel secondo semestre. Tale evoluzione è da imputarsi esclusivamente alla decisa ripresa della componente inflazionistica. A dicembre 2022, pur in presenza di un deterioramento della situazione economica, il mercato del lavoro ha mostrato una sostanziale tenuta. Il numero di occupati è aumentato di 37mila unità su novembre. Il numero di persone in cerca di lavoro è rimasto sostanzialmente invariato (+2mila unità in termini congiunturali). Queste dinamiche hanno comportato una stabilità del tasso di disoccupazione ufficiale (7,8%), associato a una riduzione del numero di inattivi (-54mila unità su novembre). Nello stesso mese le ore autorizzate di Cig sono state oltre 43,6 milioni, a cui si sommano circa 2,6 milioni di ore per assegni erogati dai fondi di solidarietà. In termini di ore di Cig effettivamente utilizzate, destagionalizzate e ricondotte a Ula si stima che questo corrisponda a circa 63mila unità lavorative standard. Il combinarsi di queste dinamiche ha confermato il tasso di disoccupazione esteso all’8,7%. A dicembre i prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto hanno mostrato una variazione tendenziale dell’8,5%, in riduzione rispetto all’8,8% del mese precedente. Le prime stime di gennaio indicano un incremento (+9,0% su base annua), a segnalare le difficoltà nel processo di rientro delle tensioni inflazionistiche. Non mancano, infatti, elementi che inducono alla prudenza. La core inflation è in crescita, la trasmissione da monte a valle dello shock energetico e dei prezzi di alcune materie prime non si è esaurita. Le ripercussioni negative sulla domanda per consumi potrebbero accentuare la fragilità del quadro economico, con un rallentamento dell’economia nei primi mesi dell’anno e un deterioramento del mercato del lavoro. Il combinarsi di questi elementi potrebbe contribuire a mantenere l’area del disagio sociale su valori storicamente elevati anche nei primi mesi del 2023.  (Adnkronos) – A dicembre l’indice di disagio sociale si attesta a 17,2 (-0,2 su novembre) mentre la disoccupazione estesa si conferma all’8,7%. E' quanto emerge dal Mic – Misery Index Confcommercio, una valutazione macroeconomica del disagio sociale. Il Mic di dicembre 2022 – l’indicatore nella formulazione attuale sottostima la disoccupazione estesa in considerazione dell’impossibilità di enucleare il numero di scoraggiati e sottoccupati – si è attestato su un valore stimato di 17,2, in diminuzione di due decimi di punto sul mese precedente. Il contenuto ridimensionamento dell’area del disagio sociale, spiegano gli analisti, è sintesi di un rallentamento del tasso di crescita dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza di acquisto e di una stabilizzazione della disoccupazione. Nella media del 2022 il Mic si è attestato a 16,9, valore più contenuto rispetto al biennio precedente, con una tendenza all’incremento nel secondo semestre. Tale evoluzione è da imputarsi esclusivamente alla decisa ripresa della componente inflazionistica. A dicembre 2022, pur in presenza di un deterioramento della situazione economica, il mercato del lavoro ha mostrato una sostanziale tenuta. Il numero di occupati è aumentato di 37mila unità su novembre. Il numero di persone in cerca di lavoro è rimasto sostanzialmente invariato (+2mila unità in termini congiunturali). Queste dinamiche hanno comportato una stabilità del tasso di disoccupazione ufficiale (7,8%), associato a una riduzione del numero di inattivi (-54mila unità su novembre). Nello stesso mese le ore autorizzate di Cig sono state oltre 43,6 milioni, a cui si sommano circa 2,6 milioni di ore per assegni erogati dai fondi di solidarietà. In termini di ore di Cig effettivamente utilizzate, destagionalizzate e ricondotte a Ula si stima che questo corrisponda a circa 63mila unità lavorative standard. Il combinarsi di queste dinamiche ha confermato il tasso di disoccupazione esteso all’8,7%. A dicembre i prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto hanno mostrato una variazione tendenziale dell’8,5%, in riduzione rispetto all’8,8% del mese precedente. Le prime stime di gennaio indicano un incremento (+9,0% su base annua), a segnalare le difficoltà nel processo di rientro delle tensioni inflazionistiche. Non mancano, infatti, elementi che inducono alla prudenza. La core inflation è in crescita, la trasmissione da monte a valle dello shock energetico e dei prezzi di alcune materie prime non si è esaurita. Le ripercussioni negative sulla domanda per consumi potrebbero accentuare la fragilità del quadro economico, con un rallentamento dell’economia nei primi mesi dell’anno e un deterioramento del mercato del lavoro. Il combinarsi di questi elementi potrebbe contribuire a mantenere l’area del disagio sociale su valori storicamente elevati anche nei primi mesi del 2023. https://www.adnkronos.com/confcommercio-a-dicembre-lieve-calo-indice-disagio-sociale-a-17-2-disoccupazione-ferma-all8-7_ZGwCqcv9NKviS6w3bDoojeconomiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Leggi Anche

Migranti, fonti Viminale: “Velocizzare rimpatri e richieste asilo, no a tendopoli”

Banca Generali rafforza presenza in Sicilia, inaugurata nuova sede Catania

Tags: adnkronosultimora

Related Posts

Migranti, fonti Viminale: “Velocizzare rimpatri e richieste asilo, no a tendopoli”
Ultima ora Adn

Migranti, fonti Viminale: “Velocizzare rimpatri e richieste asilo, no a tendopoli”

30 Marzo 2023
Banca Generali rafforza presenza in Sicilia, inaugurata nuova sede Catania
Ultima ora Adn

Banca Generali rafforza presenza in Sicilia, inaugurata nuova sede Catania

30 Marzo 2023
Allarme per super batterio: causa infezione a occhi, 3 morti negli Usa
Ultima ora Adn

Allarme per super batterio: causa infezione a occhi, 3 morti negli Usa

30 Marzo 2023
Bolletta luce in calo, Arera: “-55% in secondo trimestre 2023”
Ultima ora Adn

Bolletta luce in calo, Arera: “-55% in secondo trimestre 2023”

30 Marzo 2023
Codere, ‘In nome della legalità’ arriva a Maddaloni
Ultima ora Adn

Codere, ‘In nome della legalità’ arriva a Maddaloni

30 Marzo 2023
Sandra Milo: “Obregon madre a 68 anni? Gesto egoista”
Ultima ora Adn

Sandra Milo: “Obregon madre a 68 anni? Gesto egoista”

30 Marzo 2023
Next Post

Webuild firma contratto per acquisizione asset di Clough

ADVERTISEMENT

Meteo Lombardia

Meteo Piemonte

TOP NEWS

Migranti, fonti Viminale: “Velocizzare rimpatri e richieste asilo, no a tendopoli”

Migranti, fonti Viminale: “Velocizzare rimpatri e richieste asilo, no a tendopoli”

30 Marzo 2023
Banca Generali rafforza presenza in Sicilia, inaugurata nuova sede Catania

Banca Generali rafforza presenza in Sicilia, inaugurata nuova sede Catania

30 Marzo 2023
Allarme per super batterio: causa infezione a occhi, 3 morti negli Usa

Allarme per super batterio: causa infezione a occhi, 3 morti negli Usa

30 Marzo 2023
Bolletta luce in calo, Arera: “-55% in secondo trimestre 2023”

Bolletta luce in calo, Arera: “-55% in secondo trimestre 2023”

30 Marzo 2023
Supply chain, Middei (Atac): “Ricavi in calo da pandemia, serve lavorare a dinamica dei costi”

Supply chain, Middei (Atac): “Ricavi in calo da pandemia, serve lavorare a dinamica dei costi”

30 Marzo 2023

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Radio Odessa – Puntata del 30 marzo 2023
  • Migranti, fonti Viminale: “Velocizzare rimpatri e richieste asilo, no a tendopoli”
  • Banca Generali rafforza presenza in Sicilia, inaugurata nuova sede Catania
  • Allarme per super batterio: causa infezione a occhi, 3 morti negli Usa
  • Italia meta top del turismo di lusso
Oops...
Slider not found.

  • Invia Contenuti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In