• Invia Contenuti
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    Sonego si arrende in tre set a Nadal sull’erba di Wimbledon

    Sonego si arrende in tre set a Nadal sull’erba di Wimbledon

    I Russi annunciano presa di Lysychansk ma Kiev smentisce, piovono missili

    I Russi annunciano presa di Lysychansk ma Kiev smentisce, piovono missili

    Covid, in Italia 84.700 casi e 63 decessi nelle ultime 24 ore

    Covid, in Italia 84.700 casi e 63 decessi nelle ultime 24 ore

    Jakobsen vince la 2^ tappa del Tour, Van Aert in giallo

    Jakobsen vince la 2^ tappa del Tour, Van Aert in giallo

    Pole di Sainz a Silverstone su Verstappen e Leclerc

    Pole di Sainz a Silverstone su Verstappen e Leclerc

    Siccità, a Verona scattano divieti per uso dell’acqua potabile

    Siccità, a Verona scattano divieti per uso dell’acqua potabile

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    Sonego si arrende in tre set a Nadal sull’erba di Wimbledon

    Sonego si arrende in tre set a Nadal sull’erba di Wimbledon

    I Russi annunciano presa di Lysychansk ma Kiev smentisce, piovono missili

    I Russi annunciano presa di Lysychansk ma Kiev smentisce, piovono missili

    Covid, in Italia 84.700 casi e 63 decessi nelle ultime 24 ore

    Covid, in Italia 84.700 casi e 63 decessi nelle ultime 24 ore

    Jakobsen vince la 2^ tappa del Tour, Van Aert in giallo

    Jakobsen vince la 2^ tappa del Tour, Van Aert in giallo

    Pole di Sainz a Silverstone su Verstappen e Leclerc

    Pole di Sainz a Silverstone su Verstappen e Leclerc

    Siccità, a Verona scattano divieti per uso dell’acqua potabile

    Siccità, a Verona scattano divieti per uso dell’acqua potabile

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Appuntamenti

VARESE INSUBRIA QUASI 600 GIOVANI E GIOVANISSIMI PENSATORI AL FESTIVAL DELLA FILOSOFIA

Due giornate intense, martedì 24 e venerdì 27 maggio, per la XIII edizione dell’importante rassegna ideata dal professor Fabio Minazzi e coordinata da Stefania Barile, con il coinvolgimento di molte scuole del territorio di Varese e Como. Tra i temi affrontati: la tutela dell’ambiente, la criminalità organizzata di stampo mafioso, la costituzione di un Parlamento mondiale, la pace

Redazione by Redazione
23 Maggio 2022
in Appuntamenti, Attualità, News
0
VARESE INSUBRIA QUASI 600 GIOVANI E GIOVANISSIMI PENSATORI AL FESTIVAL DELLA FILOSOFIA
0
SHARES
22
VIEWS

Duecento studenti in presenza e altrettanti a distanza e anche il Festival della filosofia dei Giovani pensatori si presenta in modalità ibrida. Il progetto dell’Università degli Studi dell’Insubria, ideato da Fabio Minazzi e coordinato da Stefania Barile, è giunto alla chiusura della sua XIII edizione con la riflessione sul tema «La cultura come contaminazione ed intreccio critico». Due le giornate in calendario: martedì 24 maggio dalle ore 9 alle 13 per i Giovani Pensatori delle scuole secondarie nell’Aula Magna di via Ravasi 2 a Varese, con la possibilità di seguire anche a distanza su piattaforma Microsoft Teams, e venerdì 27 maggio dalle ore 10 alle 12 per i Giovanissimi Pensatori solo in modalità live event online.

Leggi Anche

Sonego si arrende in tre set a Nadal sull’erba di Wimbledon

I Russi annunciano presa di Lysychansk ma Kiev smentisce, piovono missili

Gli approfondimenti nei percorsi degli studenti, presenti nel ricco programma del Festival, rispecchiano le preoccupazioni dei Giovani Pensatori per tutte quelle problematiche rimaste oscurate dalla tensione militare tra Russia e Ucraina, quali la tutela dell’ambiente, la presenza della criminalità organizzata di stampo mafioso e l’idea della costituzione di un Parlamento mondiale per costruire, attraverso l’educazione alle virtù pro-sociali e quindi alla democrazia, «un mondo di pace, di uguaglianza e di giustizia planetaria – sottolinea Fabio Minazzi – basato su un patto di solidarietà globale in grado di tutelare e diffondere il principio che era alla base dell’antica democrazia ateniese: ciò che concerne tutti deve essere deciso da tutti».

Le scuole varesine coinvolte nella prima giornata del Festival sono il Liceo delle Scienze Umane e il Liceo Economico Sociale Manzoni, il Liceo Classico Cairoli, l’Istituto Superiore Daverio Casula Nervi e l’Istituto Salesiano A.T. Maroni. Le new entry al Festival di questa edizione sono il Liceo Scientifico e il Liceo Linguistico del Collegio Rotondi di Gorla Minore e il Liceo Scientifico Giovio di Como. Presente anche quest’anno il Laboratorio filosofico dei Licei Sereni di Luino e Laveno.

«In realtà i percorsi di studio e di ricerca legati al format progettuale Legalità come prassi hanno impegnato, solo in questa XIII edizione, oltre 1500 studenti, – spiega Stefania Barile – in particolare, al progetto Varese-BiodiverCity hanno lavorato 650 giovani delle scuole della Città di Varese, altrettanti a quello sul Parlamento Mondiale distribuiti su tutto il territorio nazionale e un notevole incremento, rispetto alle scorse edizioni, è stato registrato intorno al tema della mafia e dell’Antimafia, grazie alla collaborazione del professor Giuseppe Muti dell’Università degli Studi dell’Insubria,  dei ricercatori del Centro di Ricerca OSServatorio sulla criminalità organizzata dell’Università degli Studi di Milano e delle sedi locali di Libera, soprattutto di Varese e di Como».

Anche la sezione dei Giovanissimi pensatori, coordinata da Graziella Segat, nell’ambito del progetto Filosofare con i bambini, presenta l’itinerario del mese filosofico «Conoscere ci fa cambiare». «Il percorso filosofico dalla classe prima alla classe quinta guida e testimonia la crescita del bambino come persona che si evolve e cambia attraverso lo sviluppo graduale della propria consapevolezza – spiega Graziella Segat –. L’apertura verso il mondo avviene nell’incontro con l’altro e con la cultura in uno scambio continuo». Le scuole primarie coinvolte sono la San Benedetto di Voltorre, la Giovanni Pascoli di Comerio e la Settembrini di Velate-Varese, la Papa Giovanni XXIII di Oltrona e la Carducci di Buguggiate. Partecipa anche la Scuola primaria Manzoni di Rescalda (Milano). E 156 Giovanissimi Pensatori venerdì 27 maggio alle ore 10 si collegheranno dalle loro aule con le loro insegnanti per la festa della filosofia.

Tags: giovani pensatoriINSUBRIAVarese

Related Posts

Sonego si arrende in tre set a Nadal sull’erba di Wimbledon
italpress news

Sonego si arrende in tre set a Nadal sull’erba di Wimbledon

2 Luglio 2022
I Russi annunciano presa di Lysychansk ma Kiev smentisce, piovono missili
italpress news

I Russi annunciano presa di Lysychansk ma Kiev smentisce, piovono missili

2 Luglio 2022
Covid, in Italia 84.700 casi e 63 decessi nelle ultime 24 ore
italpress news

Covid, in Italia 84.700 casi e 63 decessi nelle ultime 24 ore

2 Luglio 2022
Jakobsen vince la 2^ tappa del Tour, Van Aert in giallo
italpress news

Jakobsen vince la 2^ tappa del Tour, Van Aert in giallo

2 Luglio 2022
Pole di Sainz a Silverstone su Verstappen e Leclerc
italpress news

Pole di Sainz a Silverstone su Verstappen e Leclerc

2 Luglio 2022
Siccità, a Verona scattano divieti per uso dell’acqua potabile
italpress news

Siccità, a Verona scattano divieti per uso dell’acqua potabile

2 Luglio 2022
Next Post
Strage Capaci, Orlando “Palermo non è più governata dalla mafia”

Strage Capaci, Orlando "Palermo non è più governata dalla mafia"

ADVERTISEMENT

TOP NEWS

Agrisapori

Agrisapori

6 Giugno 2022
WorkInProgress

WorkInProgress

5 Giugno 2022
Videotop

Videotop

3 Giugno 2022
Prendimi con te news

Prendimi con te news

3 Giugno 2022
Ecofuturo

Ecofuturo

2 Giugno 2022

Meteo Lombardia

Meteo Piemonte

Scelti per Te

No Content Available

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Sonego si arrende in tre set a Nadal sull’erba di Wimbledon
  • I Russi annunciano presa di Lysychansk ma Kiev smentisce, piovono missili
  • Pecoraro Scanio “I giovani sono il motore del nuovo turismo”
  • Musolesi “A Orano vittoria importante, ora lavoro per Parigi 2024”
  • Covid, in Italia 84.700 casi e 63 decessi nelle ultime 24 ore

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 - 2022 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2022 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In