• Invia Contenuti
martedì 8 Luglio 2025
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Sinner ai quarti di Wimbledon, Dimitrov si ritira al terzo set

    Sinner ai quarti di Wimbledon, Dimitrov si ritira al terzo set

    Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton

    Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton

    Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone

    Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone

    Merlier beffa Milan nella 3° tappa del Tour, Van der Poel resta leader

    Merlier beffa Milan nella 3° tappa del Tour, Van der Poel resta leader

    Scompenso cardiaco, nasce il gruppo di lavoro per la diagnosi precoce

    Scompenso cardiaco, nasce il gruppo di lavoro per la diagnosi precoce

    Multiutility Toscana, 2,5 mld investimenti nel nuovo Piano industriale

    Multiutility Toscana, 2,5 mld investimenti nel nuovo Piano industriale

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Sinner ai quarti di Wimbledon, Dimitrov si ritira al terzo set

    Sinner ai quarti di Wimbledon, Dimitrov si ritira al terzo set

    Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton

    Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton

    Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone

    Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone

    Merlier beffa Milan nella 3° tappa del Tour, Van der Poel resta leader

    Merlier beffa Milan nella 3° tappa del Tour, Van der Poel resta leader

    Scompenso cardiaco, nasce il gruppo di lavoro per la diagnosi precoce

    Scompenso cardiaco, nasce il gruppo di lavoro per la diagnosi precoce

    Multiutility Toscana, 2,5 mld investimenti nel nuovo Piano industriale

    Multiutility Toscana, 2,5 mld investimenti nel nuovo Piano industriale

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Attualità

VARESE UNIVA: L’INDUSTRIA PREMIA LE SCUOLE ELEMENTARI

Premiate questa mattina da Federmeccanica e Univa le migliori classi del territorio che hanno partecipato al progetto “Eureka! Funziona!”. Introdurre i bambini e le bambine alla cultura del saper fare: questo l’obiettivo dell’iniziativa che ha coinvolto 800 studenti per un totale di 17 scuole.

Redazione by Redazione
3 Maggio 2022
in Attualità, Economia, News, Prima Pagina
0
VARESE UNIVA: L’INDUSTRIA PREMIA LE SCUOLE ELEMENTARI
0
SHARES
154
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È ritornato “Eureka! Funziona!”, il progetto che educa al saper fare e all’imprenditorialità promosso a livello nazionale da Federmeccanica e MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) e, nel Varesotto, dai Gruppi merceologici “Meccaniche”, “Siderurgiche, Metallurgiche e Fonderie” dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Un’iniziativa realizzata in partnership con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri di ricerca nel territorio nazionale e internazionale (compresi MIT e Harvard negli USA).

Leggi Anche

Sinner ai quarti di Wimbledon, Dimitrov si ritira al terzo set

Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton

Alla sua quarta edizione a livello territoriale, “Eureka!” ha visto la partecipazione di 800 studenti delle classi quarte e quinte di 17 scuole elementari per 11 istituti comprensivi della provincia.

I bambini si sono cimentati in una gara di costruzioni tecnologiche con un unico tema: la meccanica-elettronica. Attraverso un kit contenente vari materiali da costruzione fornito da Univa, gli studenti hanno dato largo alla propria fantasia ideando e progettando, nel corso di settimane, un vero e proprio giocattolo mobile. A completare l’opera, la realizzazione di un diario di bordo con la descrizione di tutte le fasi produttive del gioco e l’ideazione di uno slogan promozionale.

Un’occasione per mettere in campo manualità e creatività, sperimentando l’esperienza del lavoro di gruppo, così come avviene nel mondo del lavoro e dell’industria.

La giuria, composta da Giovanni Berutti, Presidente uscente del Gruppo merceologico delle imprese “Meccaniche” dell’Unione Industriali, Francesca Benedetti, Referente PCTO – Sicurezza scuole dell’Ufficio Scolastico Territoriale e Luca Molinari, Presidente Osservatorio Campo dei Fiori, ha decretato la vittoria di tre progetti:

  • “Alien target”, classe 5^C della Scuola Parini dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Cassano Magnago, un tiro a segno mobile per colpire più alieni possibili;
  • “Dino Skate”, classe 5^ della Scuola Manzoni dell’Istituto Comprensivo “Campo dei Fiori” di Morosolo, un dinosauro alla guida di un vero e proprio skateboard che si muove autonomamente;
  • “La Ruota della Gentilezza”, classi 4^A e 4^B della Scuola Damiano Chiesa dell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Saronno, una ruota panoramica a bersaglio, con gesti di gentilezza al posto dei punteggi.

La premiazione dei vincitori è avvenuta quest’oggi durante un evento digitale. “Un dinosauro, degli alieni e una ruota panoramica della gentilezza. Lavori apparentemente diversi, ma legati tra loro da un elemento comune: il saper fare e bene. Questi bambini ci hanno dimostrato come il lavoro di squadra sia necessario se si vogliono raggiungere risultati sorprendenti”, ha sottolineato durante l’evento il Presidente uscente delle imprese “Meccaniche” di Univa, Giovanni Berutti.

Gli alunni, durante i diversi mesi di attività, hanno avuto modo di cimentarsi nella collaborazione lavorativa dividendosi in gruppi di lavoro, in modo da incentivare la cooperazione, le attività in team e la suddivisione di compiti e ruoli. Tutto questo per arrivare alla creazione di un’invenzione tecnologica sottoforma di giocattolo mobile. “Ciò che ci sorprende di questi bambini – ha affermato il neo-Presidente del Gruppo merceologico ‘Meccaniche’ di Univa, Carlo Del Grande – è il talento con cui sono riusciti ad avvicinare la tecnica nel costruire con la capacità di creare, improvvisandosi dei veri e propri Archimede, mostrando anche di saper lavorare in gruppo, elemento fondamentale nel mondo del lavoro”.

L’evento di premiazione è stato arricchito dallo spettacolo di Sabbie Luminose, Compagnia bergamasca specializzata nella realizzazione di esibizioni con la tecnica della Sand Art, l’arte del disegno su sabbia. Filo conduttore dei video i più grandi inventori della storia come Archimede, Meucci e Leonardo da Vinci.

“Il saper inventare è una dote innata che i ragazzi hanno dimostrato di avere. Speriamo riescano a mantenerla e svilupparla nel tempo, perché l’essere visionari è un elemento sempre più necessario e ricercato nel mondo del lavoro”, ha affermato il Presidente di Univa, Roberto Grassi.

All’evento online di premiazione ha partecipato anche il Direttore di Federmeccanica, Stefano Franchi: “Il progetto Eureka nasce 10 anni fa proprio da Federmeccanica. Ad ogni edizione è sempre una gioia poter vedere la creatività di questi bambini ed è proprio la gioia l’elemento che dobbiamo coltivare ogni giorno nelle aziende. Il mio augurio è di poter ritrovare nel mondo del lavoro tra qualche anno questi ragazzi con la stessa allegria e felicità di oggi”.

Presente anche Giuseppe Carcano, Dirigente – Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

Coinvolti nella competizione 11 istituti comprensivi della provincia: Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Cuveglio, Istituto Comprensivo De Amicis di Gallarate, Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Saronno, Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Cassano Magnago, Istituto Comprensivo di Angera, Istituto Comprensivo Azzate, Istituto Comprensivo Aldo Moro di Saronno, Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Ferno, Istituto Comprensivo “Alda Negri” di Cardano al Campo, Istituto Comprensivo Campo dei Fiori di Morosolo e l’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Porto Ceresio.

A tutte le scuole partecipanti è stato donato un abbonamento alla rivista scientifica per ragazzi “Focus Junior”, mentre alle tre scuole vincitrici è stato assegnato un buono regalo Amazon e a tutti i bambini delle scuole è stata regalata una borraccia riutilizzabile con il logo del progetto.

Tags: EUREKAindustriascuoleuniva

Related Posts

Sinner ai quarti di Wimbledon, Dimitrov si ritira al terzo set
italpress news

Sinner ai quarti di Wimbledon, Dimitrov si ritira al terzo set

7 Luglio 2025
Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton
italpress news

Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton

7 Luglio 2025
Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone
italpress news

Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone

7 Luglio 2025
Merlier beffa Milan nella 3° tappa del Tour, Van der Poel resta leader
italpress news

Merlier beffa Milan nella 3° tappa del Tour, Van der Poel resta leader

7 Luglio 2025
Scompenso cardiaco, nasce il gruppo di lavoro per la diagnosi precoce
italpress news

Scompenso cardiaco, nasce il gruppo di lavoro per la diagnosi precoce

7 Luglio 2025
Multiutility Toscana, 2,5 mld investimenti nel nuovo Piano industriale
italpress news

Multiutility Toscana, 2,5 mld investimenti nel nuovo Piano industriale

7 Luglio 2025
Next Post
SARONNO STAZIONE:DA REGIONE 32 MILIONI DI EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE

SARONNO STAZIONE:DA REGIONE 32 MILIONI DI EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE

ADVERTISEMENT

Meteo Lombardia

Meteo Piemonte

TOP NEWS

Medicina Top – 5/7/2025

Medicina Top – 5/7/2025

5 Luglio 2025
Medicina Top – 21/6/2025

Medicina Top – 21/6/2025

21 Giugno 2025

Malpensa e Linate, il 2024 si chiude con 40 milioni di passeggeri

11 Giugno 2025
Medicina Top – 7/6/2025

Medicina Top – 7/6/2025

7 Giugno 2025
Medicina Top – 24/5/2025

Medicina Top – 24/5/2025

24 Maggio 2025

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche

Articoli Recenti

  • Sinner ai quarti di Wimbledon, Dimitrov si ritira al terzo set
  • A fuoco due capannoni nel catanese, le immagini dell'incendio
  • Multiutility Toscana, previsti 2,5 miliardi di investimenti in 5 anni
  • Mattarella incontra Plenkovic “Crescita costante dell'amicizia”
  • PetNews Magazine – 7/7/2025
  • Invia Contenuti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155