• Invia Contenuti
  • Contattaci
venerdì 16 Aprile 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    CONTAGI EFFETTUATI 47.103 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.431 (5,1%)

    CONTAGI EFFETTUATI 47.103 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.431 (5,1%)

    BASKET SERIE C GOLD: SAINI ANALIZZA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE

    BASKET SERIE C GOLD: SAINI ANALIZZA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE

    LUINO RICETTAZIONE: DENUNCIATO ECUADOREGNO

    LUINO RICETTAZIONE: DENUNCIATO ECUADOREGNO

    GALLARATE DROGA SULL’A8: DUE ARRESTI

    GALLARATE DROGA SULL’A8: DUE ARRESTI

    SESTO C. NEGOZIO ON LINE ISPIRATO A HARRY POTTER: L’IDEA IN DAD DI 5 STUDENTI

    SESTO C. NEGOZIO ON LINE ISPIRATO A HARRY POTTER: L’IDEA IN DAD DI 5 STUDENTI

    BUSTO A. DENUNCIATO COLTIVATORE DI CANNABIS

    BUSTO A. DENUNCIATO COLTIVATORE DI CANNABIS

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    CONTAGI EFFETTUATI 47.103 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.431 (5,1%)

    CONTAGI EFFETTUATI 47.103 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.431 (5,1%)

    BASKET SERIE C GOLD: SAINI ANALIZZA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE

    BASKET SERIE C GOLD: SAINI ANALIZZA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE

    LUINO RICETTAZIONE: DENUNCIATO ECUADOREGNO

    LUINO RICETTAZIONE: DENUNCIATO ECUADOREGNO

    GALLARATE DROGA SULL’A8: DUE ARRESTI

    GALLARATE DROGA SULL’A8: DUE ARRESTI

    SESTO C. NEGOZIO ON LINE ISPIRATO A HARRY POTTER: L’IDEA IN DAD DI 5 STUDENTI

    SESTO C. NEGOZIO ON LINE ISPIRATO A HARRY POTTER: L’IDEA IN DAD DI 5 STUDENTI

    BUSTO A. DENUNCIATO COLTIVATORE DI CANNABIS

    BUSTO A. DENUNCIATO COLTIVATORE DI CANNABIS

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Attualità

SARONNO OSPEDALE, ALBA SCIASCERA DIRETTORE DELLA MEDICINA

Innovazione, multidisciplinarietà e comprensione profonda dei bisogni del malato guidano il suo operare

Redazione by Redazione
23 Marzo 2021
in Attualità, News
0
SARONNO OSPEDALE, ALBA SCIASCERA DIRETTORE DELLA MEDICINA
0
SHARES
18
VIEWS

La dottoressa Alba Sciascera è il Direttore della Medicina di Saronno. L’entrata in ruolo a far data dal 10 marzo 2021.

Leggi Anche

CONTAGI EFFETTUATI 47.103 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.431 (5,1%)

BASKET SERIE C GOLD: SAINI ANALIZZA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE

Originaria di Como ma con genitori abruzzesi, la dottoressa Sciascera ha lavorato negli Ospedali S. Anna di Como, Fatebenefratelli di Erba e dell’ASST Ovest Milanese. Ha maturato importanti competenze in ambito internistico e geriatrico. E’ stata responsabile del percorso “Dimissioni protette” e della Struttura semplice “Gestione del paziente fragile e continuità assistenziale” all’Ospedale Giuseppe Fornaroli di Magenta.

E’ componente dello staff di Fadoi (Federazione delle associazioni dirigenti ospedalieri interventisti) nel board di ricerca in ambito reumatologia e attualmente dell’esecutivo nazionale.

Ha fatto parte della Commissione nazionale per la formazione continua presso il Ministero della Salute e Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali). Ha partecipato a tavoli di lavoro al ministero della salute in tema di telemedicina e rapporti ospedale-territorio.

Ha svolto incarichi di docenza all’Università Campus Biomedico di Roma e all’Università degli studi di Milano. E’ autrice e coautrice di una quarantina di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.

La dottoressa Sciascera inizia a lavorare in Ospedale a Saronno il primo novembre 2019: è Responsabile facente funzione dell’Unità operativa complessa di Medicina interna. Dopo pochi mesi di attività, si ritrova a governare l’emergenza sanitaria del Covid-19.

Durante la prima ondata, il Presidio saronnese è stato un avamposto nella lotta alla pandemia, accogliendo moltissimi malati dal Lodigiano e dalla Bergamasca, e la dottoressa Sciascera si è ritrovata in prima linea. Ma si schermisce.

“I pazienti Covid non li ho curati da sola, abbiamo fatto una squadra di fantastici medici infermieri e operatori socio-sanitari, ed è grazie alla squadra che si è potuto curare più di 1000 pazienti, cioè 1000 uomini e donne con le loro famiglie, le loro storie hanno riempito ogni minuto delle nostre giornate interminabili. Devo ringraziare tutti i miei collaboratori e i miei medici che non si sono mai risparmiati, non ho mai dovuto chiedere loro uno sforzo in più, si sono sempre offerti con abnegazione al loro compito. Un ringraziamento a tutti i coordinatori di reparto, quelle che un tempo chiamavamo “i caposala”. Fantastiche e fantastici”.

Laddove il virus separava e distanziava, la dottoressa Sciascera si è mossa in direzione contraria: approssimando, unendo.

“Abbiamo fatto camere “matrimoniali”: marito e moglie, compagno e compagna, madre e figlia li abbiamo ricoverati nella stessa stanza, e questo fa comprendere come il virus si diffonda all’interno dei nuclei familiari. Così si sono aiutati reciprocamente, e la vicinanza reciproca è da stimolo per una pronta guarigione.

I malati hanno paura di non riuscire più a respirare: la mancanza di fiato non è piacevole. Noi dobbiamo far capire loro che noi ci siamo con tutti i mezzi e tutti gli strumenti che la tecnologia ci fornisce. Si deve trasmettere loro la forza e la sicurezza: se percepiscono questa si rassicurano, ma nello stesso tempo dobbiamo cercare di alleggerire gli animi distraendoli, scherzando con loro, perché non hanno vicino i loro cari, se non con delle videochiamate. Poi c’è il grossissimo lavoro con i parenti dei malati, perché dobbiamo descrivere loro quello che non possono vedere, non essendo permesso far visita ai pazienti”.

La prima, la seconda e ora la terza ondata: la dottoressa Sciascera vi dedica sabati e domeniche, Natale l’ha trascorso in corsia.

“Le tre ondate sono iniziate in modo diverso, ma quando la pandemia sale il virus si incattivisce e i danni al polmone divengono sempre importanti, non abbiamo mai abbassato la guardia, sappiamo dove il Covid-19 può arrivare.

Ma sappiamo anche che non abbandoniamo i nostri malati, una volta dimessi.

L’ambulatorio di follow-up post Covid è l’ambulatorio dove più clinici visitano insieme e rivedono il paziente al controllo dopo tre mesi. Il malato esegue una Tac del torace e poi viene da noi. E’ la fase in cui misuriamo gli esiti della malattia, quindi i danni o le guarigioni complete che, per fortuna, sono moltissime.

E’ un momento molto commovente in cui ci rivediamo con il malato che un tempo era ricoverato e scopriamo che noi conosciamo tutto di lei/lui, anche particolari episodi familiari (curandoli, parlando al telefono con le famiglie durante la degenza ospedaliera) e loro non ci riconoscono, perché erano abituati a vedere operatori “vestiti come astronauta” e cercano nei nostri occhi di ricordare uno sguardo”.

Ci sono due parole che modellano l’operare del clinico: innovazione e multidisciplinarietà.

“Per me un obiettivo fondamentale è l’innovazione. Innovazione nel metodo. Innovazione nella creazione di nuovi percorsi con il territorio. Innovazione tecnologica come la telemedicina. Innovazione come il poter lavorare con medici che arrivano da Atenei importanti quali Pavia, Monza, Varese, da realtà ospedaliere quali il Sacco o il Gaetano Pini.

E, non ultima, innovazione come nuovi modi di essere vicini alle persone malate, con nuovi modi per agevolarle quando fanno le visite e devono eseguire gli esami.

Un obiettivo è porsi un obiettivo ogni giorno sempre per migliorare il servizio ai cittadini, sempre per migliorare la competenza dei medici, sempre per un miglioramento continuo.

Non ultima, amo la parola multidisciplinarietà, che vuol dire mettere insieme diverse competenze. Stiamo già realizzando ambulatori multidisciplinari in cui diversi specialisti in contemporanea valutano i pazienti polipatologici e complessi: in questi ambulatori si approfondisce ma poi si fa una sintesi per far sì che il paziente non faccia percorsi inutili e ridondanti, che non assuma troppe medicine e soprattutto che si senta accolto e senta soddisfatti i numerosi bisogni di assistenza e di salute”.

 

 

Tags: DIRETTOREmedicinaospedaleSARONNOSCIASCERA

Related Posts

CONTAGI EFFETTUATI 47.103 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.431 (5,1%)
Cronaca

CONTAGI EFFETTUATI 47.103 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.431 (5,1%)

16 Aprile 2021
BASKET SERIE C GOLD: SAINI ANALIZZA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE
News

BASKET SERIE C GOLD: SAINI ANALIZZA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE

16 Aprile 2021
LUINO RICETTAZIONE: DENUNCIATO ECUADOREGNO
Cronaca

LUINO RICETTAZIONE: DENUNCIATO ECUADOREGNO

16 Aprile 2021
GALLARATE DROGA SULL’A8: DUE ARRESTI
Cronaca

GALLARATE DROGA SULL’A8: DUE ARRESTI

16 Aprile 2021
SESTO C. NEGOZIO ON LINE ISPIRATO A HARRY POTTER: L’IDEA IN DAD DI 5 STUDENTI
Attualità

SESTO C. NEGOZIO ON LINE ISPIRATO A HARRY POTTER: L’IDEA IN DAD DI 5 STUDENTI

16 Aprile 2021
BUSTO A. DENUNCIATO COLTIVATORE DI CANNABIS
Cronaca

BUSTO A. DENUNCIATO COLTIVATORE DI CANNABIS

16 Aprile 2021
Next Post
CANOTTAGGIO LA NAZIONALE ITALIANA ALLA SCHIARANNA

CANOTTAGGIO LA NAZIONALE ITALIANA ALLA SCHIARANNA

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

CONTAGI EFFETTUATI 47.103 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.431 (5,1%)

CONTAGI EFFETTUATI 47.103 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.431 (5,1%)

16 Aprile 2021
Pianetasport

Pianetasport

16 Aprile 2021
WorkInProgress

WorkInProgress

16 Aprile 2021
BASKET SERIE C GOLD: SAINI ANALIZZA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE

BASKET SERIE C GOLD: SAINI ANALIZZA PRIMA PARTE DELLA STAGIONE

16 Aprile 2021
Prendimi con te news

Prendimi con te news

16 Aprile 2021
ADVERTISEMENT

Meteo Lombardia

Meteo Piemonte

Scelti per Te

MALPENSA: SEQUESTRATO INGENTE QUANTITATIVO DI FARMACI

MALPENSA: SEQUESTRATO INGENTE QUANTITATIVO DI FARMACI

5 Dicembre 2020
CORONAVIRUS ZONE ROSSE: LA RABBIA DI FONTANA E CIRIO

LOMBARDIA FONTANA: FATTO ‘LUNARE’ VIETARE SPOSTAMENTI FRA COMUNI DIVERSI

3 Dicembre 2020
VIRUS:13.000 TAMPONI, I POSITIVI SONO 235. A VARESE 12

VIRUS:13.000 TAMPONI, I POSITIVI SONO 235. A VARESE 12

30 Agosto 2020
LUINO TALDONE F.I: “LA LEGA PRIVILEGI L’UNITA’ DEL CENTRODESTRA”

LUINO TALDONE F.I: “LA LEGA PRIVILEGI L’UNITA’ DEL CENTRODESTRA”

22 Luglio 2020
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • CONTAGI EFFETTUATI 47.103 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.431 (5,1%)
  • Pianetasport
  • Covid, Fontana “Dai dati la Lombardia potrebbe essere gialla”
  • Vaccino, De Luca “Campania ultima per fornitura di dosi in base agli abitanti”
  • Vaccino, De Luca “Campania ultima per fornitura di dosi in base agli abitanti”
  • 4.4k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi