• Invia Contenuti
  • Contattaci
giovedì 25 Febbraio 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    VARESE AL PALAZZETTO CONCORSO PER 900 INFERMIERI

    VARESE AL PALAZZETTO CONCORSO PER 900 INFERMIERI

    BUSTO A. PRESO IL GIOVANE CHE HA FERITO ALLA GOLA IL 14ENNE

    VARESE PICCHIA LA MOGLIE E SCAPPA, FERMATO CON LO SPRAY

    BUSTO A.REVENGE PORN, TOVAGLIERI  CHIEDE INTERVENTO COMMISSIONE UE

    BUSTO A.REVENGE PORN, TOVAGLIERI CHIEDE INTERVENTO COMMISSIONE UE

    Covid, campagna di vaccinazione in Italia inizierà con 1,8 mln di dosi

    VACCINI ANTI-COVID: 9 CASI POSITIVI DOPO LE SOMMINISTRAZIONI

    CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

    CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

    Covid, il vaccino Johnson & Johnson efficace al 66%

    VARESE ALLA SCHIRANNA UNA TENSOSTRUTTURA PER I VACCINI

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    VARESE AL PALAZZETTO CONCORSO PER 900 INFERMIERI

    VARESE AL PALAZZETTO CONCORSO PER 900 INFERMIERI

    BUSTO A. PRESO IL GIOVANE CHE HA FERITO ALLA GOLA IL 14ENNE

    VARESE PICCHIA LA MOGLIE E SCAPPA, FERMATO CON LO SPRAY

    BUSTO A.REVENGE PORN, TOVAGLIERI  CHIEDE INTERVENTO COMMISSIONE UE

    BUSTO A.REVENGE PORN, TOVAGLIERI CHIEDE INTERVENTO COMMISSIONE UE

    Covid, campagna di vaccinazione in Italia inizierà con 1,8 mln di dosi

    VACCINI ANTI-COVID: 9 CASI POSITIVI DOPO LE SOMMINISTRAZIONI

    CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

    CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

    Covid, il vaccino Johnson & Johnson efficace al 66%

    VARESE ALLA SCHIRANNA UNA TENSOSTRUTTURA PER I VACCINI

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

2020 nero per lo spettacolo, spesa al botteghino -77,6%

Redazione by Redazione
18 Febbraio 2021
in italpress news
0
2020 nero per lo spettacolo, spesa al botteghino -77,6%
0
SHARES
3
VIEWS

ROMA (ITALPRESS) – La crisi pandemica ha messo a dura prova l’intero settore dello spettacolo nell’anno che ci siamo lasciati alle spalle. I primi dati dell’Osservatorio dello Spettacolo SIAE relativi a tutto il 2020 confermano sostanzialmente le tendenze emerse dalle cifre relative al periodo da gennaio a giugno dell’anno scorso, che erano state pubblicate nel mese di novembre: complessivamente gli eventi sono diminuiti del 69,29%, gli ingressi hanno segnato un calo del 72,90%, la spesa al botteghino è scesa del 77,58% mentre la spesa del pubblico ha avuto una riduzione dell’82,24%.
Eppure nei primi due mesi del 2020, quando ancora non era scattata l’emergenza sanitaria, non solo gli eventi spettacolistici erano cresciuti rispetto all’anno precedente del 3,38%, ma si era registrato un aumento degli ingressi del 15,49% grazie ad una grande partecipazione del pubblico, disposto a spendere più di quanto avesse fatto nello stesso periodo dell’anno precedente (+17,23%). Nel periodo dal 1° gennaio al 22 febbraio 2020 hanno riportato il più alto incremento in termini di eventi le mostre (+ 9,51%) ed il cinema (+6,75%), grazie anche all’uscita in sala del film “Tolo Tolo”. I concerti, invece, hanno registrato una timida crescita in termini di offerta (+ 1,21%) ma un forte incremento della spesa al botteghino (+26,54%).
A seguito dell’emergenza coronavirus, da marzo 2020 sono stati chiusi al pubblico tutti i luoghi della cultura e sono stati annullati gli spettacoli di qualsiasi natura, inclusi quelli teatrali e cinematografici. Solo a partire dal mese di maggio sono stati riaperti, a determinate condizioni, i musei e gli altri luoghi della cultura e da giugno 2020 è stato possibile lo svolgimento di spettacoli in sale teatrali, sale da concerto, cinema e in altri spazi, sebbene con una diminuzione della capienza massima. Tuttavia a ottobre 2020, in considerazione dell’andamento dell’epidemia e dell’incremento dei casi sul territorio nazionale, sono state nuovamente introdotte, progressivamente, le stesse limitazioni disposte nei primi mesi dell’anno. Tutto ciò ha determinato gravi perdite per il settore dello spettacolo con pesanti ricadute anche sui livelli occupazionali.
Il 2020, dunque, in termini spettacolistici è un anno impropriamente detto poichè, rispetto al 2019, le giornate sono diminuite del 67%. Durante la ripresa estiva (dal 15 giugno al 25 ottobre), il numero di giornate è pari al 51,9% dello stesso periodo dello scorso anno, segnale che non tutte le attività hanno comunque riaperto le porte dopo il lockdown: nel 2020 sono stati solo 46.724 i locali che hanno organizzato almeno un evento a fronte dei 94.687 del 2019. Nonostante ciò, le riaperture del periodo estivo hanno fatto registrare una repentina risposta in termini di offerta spettacolistica, con un picco massimo degli ingressi nel mese di agosto (6.837.576). Tuttavia agli inizi del mese di settembre alla resistenza dei gestori, che ha fatto mantenere il dato degli eventi in crescita, non ha fatto seguito la stessa reazione da parte del pubblico, con una flessione degli ingressi.
Analizzando i singoli comparti, l’attività cinematografica ha registrato una diminuzione del 70,86% degli ingressi e, parallelamente, un calo della spesa al botteghino del 71,55%. Da sottolineare che nel primo bimestre del 2020 l’attività cinematografica era in crescita rispetto all’anno precedente grazie soprattutto al successo del film di Checco Zalone “Tolo tolo”, che con più di 7.000.000 di spettatori aveva mantenuto alti gli incassi in sala. Il periodo estivo, inoltre, ha segnato una ripresa dell’attività cinematografica che, seguendo il trend generale, è diminuita solo dal mese di ottobre.
Andamento analogo per le cifre dell’attività teatrale che ha perso il 70,71% degli ingressi rispetto al 2019 e ha riportato una riduzione del 78,45% della spesa al botteghino. Insieme al teatro, la musica è la forma artistica che forse più di ogni altra trova la sua ragion d’essere nella presenza. Ancora più consistenti sono infatti le perdite per il settore dei concerti, con una contrazione dell’83,19% degli ingressi a cui corrisponde un crollo dell’89,32% della spesa al botteghino.
La crisi provocata dalla pandemia ha travolto anche lo sport che, a partire da marzo 2020, ha visto la sospensione di eventi e competizioni di ogni ordine e disciplina e successivamente una ripresa graduale delle attività, anche se quasi sempre senza la presenza del pubblico. Di conseguenza, gli ingressi si sono ridotti del 77,50% mentre la spesa al botteghino è diminuita dell’83,96% rispetto al 2019.
Crisi profonda anche per le attività di ballo e concertini a causa dell’emergenza coronavirus che ha cambiato molto gli stili di vita e le abitudini. Nel 2020 gli ingressi si sono ridotti del 78,53% con la spesa al botteghino che è diminuita del 78,03%.
(ITALPRESS) – (SEGUE).
Gli effetti negativi conseguenti all’adozione delle misure di contenimento del Covid-19 si sono fatti sentire anche nel settore delle attrazioni dello spettacolo viaggiante, sebbene in misura più contenuta: -58,75% per gli ingressi e -60,74% per la spesa al botteghino.
Un anno da dimenticare per mostre ed esposizioni, una delle filiere più colpite dalla pandemia, con una riduzione del 77,90% degli ingressi e del 76,70% della spesa al botteghino. Stessa sorte per le attività con pluralità di generi, con gli ingressi a – 66,85% e la spesa al botteghino ridotta del 77,07% rispetto all’anno precedente.
“La crisi epocale determinata dall’emergenza sanitaria e dalle conseguenti misure per contrastarla sta facendo pagare un prezzo altissimo al settore dello spettacolo, di cui fanno parte quei creatori di felicità per la nostra collettività che sono i compositori e gli artisti della musica, del cinema, del teatro e della letteratura nonchè i lavoratori che ne supportano l’attività – ha detto il presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol – La diffusione della cultura è essenziale non solo per l’economia italiana ma per la stessa qualità della vita e per questo rappresenta qualcosa di più di uno dei tanti settori da salvare nell’attuale situazione”.
“In un periodo in cui stiamo combattendo una battaglia durissima contro un nemico invisibile i nostri dati somigliano ad un vero e proprio bollettino di guerra. E’ importante capire anche quali conseguenze lascerà questa lunga e difficile fase sulle abitudini delle persone quando sarà possibile tornare alla normalità. Come Società Italiana degli Autori ed Editori è nostro preciso dovere assicurare che venga fatto tutto il possibile affinchè il patrimonio artistico e culturale, che contribuisce sensibilmente alla crescita economica del nostro Paese, riceva la giusta attenzione in termini di strategie, programmazione e sostegno finanziario, per poter ripartire e riprendere il suo sentiero di crescita”, ha commentato il Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini.
(ITALPRESS).

Leggi Anche

Gelmini alle Regioni “Le fasce restano, puntiamo a evitare il lockdown”

Congo, ultimo saluto per Attanasio e Iacovacci a Roma

Related Posts

Gelmini alle Regioni “Le fasce restano, puntiamo a evitare il lockdown”
italpress news

Gelmini alle Regioni “Le fasce restano, puntiamo a evitare il lockdown”

25 Febbraio 2021
Congo, ultimo saluto per Attanasio e Iacovacci a Roma
italpress news

Congo, ultimo saluto per Attanasio e Iacovacci a Roma

25 Febbraio 2021
Copioli “Spazio alle donne, Marini e Bastianini sorprese in MotoGp”
italpress news

Copioli “Spazio alle donne, Marini e Bastianini sorprese in MotoGp”

25 Febbraio 2021
Di Maio “M5s movimento moderato e liberale, sì a Conte”
italpress news

Di Maio “M5s movimento moderato e liberale, sì a Conte”

25 Febbraio 2021
Il nome di Mario Draghi più di due volte al minuto sui media italiani
italpress news

Il nome di Mario Draghi più di due volte al minuto sui media italiani

25 Febbraio 2021
Atalanta in 10 cede solo nel finale, Real vince 1-0
italpress news

Atalanta in 10 cede solo nel finale, Real vince 1-0

24 Febbraio 2021
Next Post
Governo, i 15 senatori M5S che hanno votato No saranno espulsi

Governo, i 15 senatori M5S che hanno votato No saranno espulsi

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

VARESE AL PALAZZETTO CONCORSO PER 900 INFERMIERI

VARESE AL PALAZZETTO CONCORSO PER 900 INFERMIERI

25 Febbraio 2021
BUSTO A. PRESO IL GIOVANE CHE HA FERITO ALLA GOLA IL 14ENNE

VARESE PICCHIA LA MOGLIE E SCAPPA, FERMATO CON LO SPRAY

25 Febbraio 2021
BUSTO A.REVENGE PORN, TOVAGLIERI  CHIEDE INTERVENTO COMMISSIONE UE

BUSTO A.REVENGE PORN, TOVAGLIERI CHIEDE INTERVENTO COMMISSIONE UE

25 Febbraio 2021
Covid, campagna di vaccinazione in Italia inizierà con 1,8 mln di dosi

VACCINI ANTI-COVID: 9 CASI POSITIVI DOPO LE SOMMINISTRAZIONI

24 Febbraio 2021
CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

24 Febbraio 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

NASCE INFORMATION TECHNOLOGY DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO LOMBARDO

NASCE INFORMATION TECHNOLOGY DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO LOMBARDO

10 Novembre 2020
VARESE   INNOVAZIONE & IMPRESE 4.0: SI CRESCE

VARESE   INNOVAZIONE & IMPRESE 4.0: SI CRESCE

16 Gennaio 2020
MALPENSA AIR ITALY: PROTESTA ALL’AEROPORTO

MALPENSA AIR ITALY: PROTESTA ALL’AEROPORTO

12 Febbraio 2020
VARESE TORNANO PARRUCCHIERI E BARBIERI

VARESE TORNANO PARRUCCHIERI E BARBIERI

18 Maggio 2020

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • VARESE AL PALAZZETTO CONCORSO PER 900 INFERMIERI
  • Gelmini alle Regioni “Le fasce restano, puntiamo a evitare il lockdown”
  • Congo, ultimo saluto per Attanasio e Iacovacci a Roma
  • Copioli “Spazio alle donne, Marini e Bastianini sorprese in MotoGp”
  • VARESE PICCHIA LA MOGLIE E SCAPPA, FERMATO CON LO SPRAY
  • 4.2k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi