• Invia Contenuti
  • Contattaci
giovedì 25 Febbraio 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News

    BUSTO A.REVENGE PORN, TOVAGLIERI CHIEDE INTERVENTO COMMISSIONE UE

    CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

    CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

    Covid, il vaccino Johnson & Johnson efficace al 66%

    VARESE ALLA SCHIRANNA UNA TENSOSTRUTTURA PER I VACCINI

    LOMBARDIA NUOVA STRATEGIA. FONTANA E MORATTI: DA DOMANI MITIGAZIONE E CONTENIMENTO

    LOMBARDIA NUOVA STRATEGIA. FONTANA E MORATTI: DA DOMANI MITIGAZIONE E CONTENIMENTO

    BASKET JACKOVICS SALUTA VARESE

    BASKET JACKOVICS SALUTA VARESE

    VARESE ATS INSUBRIA: VIGGIU’ CASO UNICO

    VIGGIU’ VACCINAZIONE ANTI-COVID PER L’INTERA POPOLAZIONE

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News

    BUSTO A.REVENGE PORN, TOVAGLIERI CHIEDE INTERVENTO COMMISSIONE UE

    CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

    CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

    Covid, il vaccino Johnson & Johnson efficace al 66%

    VARESE ALLA SCHIRANNA UNA TENSOSTRUTTURA PER I VACCINI

    LOMBARDIA NUOVA STRATEGIA. FONTANA E MORATTI: DA DOMANI MITIGAZIONE E CONTENIMENTO

    LOMBARDIA NUOVA STRATEGIA. FONTANA E MORATTI: DA DOMANI MITIGAZIONE E CONTENIMENTO

    BASKET JACKOVICS SALUTA VARESE

    BASKET JACKOVICS SALUTA VARESE

    VARESE ATS INSUBRIA: VIGGIU’ CASO UNICO

    VIGGIU’ VACCINAZIONE ANTI-COVID PER L’INTERA POPOLAZIONE

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

Torino, la grande bellezza di Palazzo Madama rinasce con Fondazione CRT

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2021
in italpress news
0
Torino, la grande bellezza di Palazzo Madama rinasce con Fondazione CRT
0
SHARES
8
VIEWS

TORINO (ITALPRESS) – Tradizione e innovazione per far rinascere la grande bellezza di Palazzo Madama e metterla in sicurezza per i prossimi decenni. Prende il via il grande progetto di restauro e consolidamento dell’avancorpo centrale della facciata juvarriana, capolavoro architettonico del Settecento europeo: una spettacolare, complessa e delicata operazione ‘chirurgicà, capace di ‘mixarè antiche tecniche artigianali e metodologie all’avanguardia, recuperando i marmi originali accanto all’impiego di materiali contemporanei, come fibre di carbonio, resina e acciaio inox nelle parti nascoste dell’edificio. L’intervento, promosso dalla Fondazione Torino Musei, da sempre impegnata nella tutela, conservazione e valorizzazione dei beni museali, sarà interamente finanziato con 2,4 milioni di euro da Fondazione CRT, storico e principale sostenitore privato di Palazzo Madama (16,6 i milioni stanziati complessivamente).
Il progetto di restauro e consolidamento strutturale – approvato dal MIBACT e dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino e ‘firmatò dall’architetto Gianfranco Gritella – è il risultato della prima indagine a 360 gradi delle problematiche della facciata, anche attraverso l’ispezione di ‘camere nascostè nel cornicione.
Il progetto prende le mosse dagli esiti del cantiere studio, già finanziato da Fondazione CRT nel 2018 e realizzato dalla Fondazione Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, per valutare lo stato di conservazione della facciata, progettata tra il 1718 e il 1722 dall’architetto Filippo Juvarra. Con il coinvolgimento anche del Politecnico e dell’Università degli Studi di Torino, sono state condotte indagini scientifiche sui materiali e sulle alterazioni intervenute nel tempo. Le caratteristiche costruttive di Palazzo Madama e il marmo di Foresto utilizzato – di semplice lavorazione, ma affetto da ‘un male anticò legato alla propria friabilità – hanno fin da subito innescato problemi di conservazione e cedimenti strutturali, tanto che i primi tentativi per risolverli risalgono già alla fine del XVIII secolo.
In dettaglio, le opere per riportare la facciata al suo antico splendore prevedono il restauro dell’apparato architettonico e decorativo; il consolidamento strutturale dei soffitti e degli architravi lapidei dei tre intercolumni del pronao centrale; il sollevamento, il trasporto e il restauro delle quattro monumentali statue allegoriche di coronamento del pronao, che saranno musealizzate e sostituite da copie identiche sulla sommità dell’edificio; il restauro, la revisione e il consolidamento strutturale dei serramenti lignei; la revisione e l’adeguamento dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche della copertura e, infine, il recupero dei sotterranei circostanti il palazzo.
Entro la primavera, la Fondazione Torino Musei pubblicherà il bando di gara per l’affidamento dei lavori sull’avancorpo centrale, che inizieranno prima dell’estate e dureranno circa un anno e mezzo, per concludersi a fine 2022.
‘Il restauro di Palazzo Madama è il primo dono che la Fondazione CRT fa alla città e alla regione nel proprio trentennale, rafforzando la lunga tradizione di solidarietà verso il patrimonio storico-artistico, a partire dalle Residenze Sabaude – afferma il Presidente di Fondazione CRT Giovanni Quaglia -. Ci prendiamo cura di un bene di rilevanza nazionale che appartiene a tutti, con l’impegno di collaborare con le istituzioni per un nuovo Rinascimento culturale, continuando a far risplendere nel tempo la ‘grande bellezzà diffusa sul territorio che rafforza il senso di comunità’.
‘Il grande cantiere di Palazzo Madama attiverà un doppio circolo virtuoso per la ripresa: sosterrà l’attività e l’occupazione nelle imprese del Nord Ovest coinvolte nei lavori, e consentirà a Fondazione CRT di mettere a disposizione del recupero del patrimonio artistico ulteriori risorse per 1,5 milioni di euro grazie all’Art bonus – dichiara il Segretario Generale di Fondazione CRT Massimo Lapucci -. E’ un investimento strategico in ottica ‘recovery plan culturalè, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare l’arte nel presente e di trasmetterla in eredità alle prossime generazionì.
Il Presidente della Fondazione Torino Musei Maurizio Cibrario spiega: ‘Non credo esista in Torino un altro monumento le cui pietre racchiudano 2000 anni di storia, al pari di Palazzo Madama. Dall’insediamento romano agli Acaia, i Duchi di Savoia, le Madame Reali, sino al Senato del Regno di Italia, una carrellata ineguagliabile di gestione del potere civico e statale. A trecento anni dalla trasformazione da fortezza a capolavoro dell’arte barocca, si rende necessario un grandioso lavoro di restauro, consentito dal senso civico e dalla sensibilità storica e artistica della Fondazione CRT, a cui va la profonda riconoscenza nostra e dell’intera Città. Si preannuncia anche un intervento del Ministero per i beni e le attività culturali che, se dovesse realizzarsi, completerebbe in modo mirabile il piano dei lavori. Anche per tale ragione la nostra gratitudine va alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Citta Metropolitana di Torino, per i consigli, la guida e il sostegno offerti in questa essenziale fase introduttivà.
‘Il progetto è frutto di un percorso esemplare, costruito su di uno studio approfondito e maturato nella piena conoscenza e nel rispetto della eccezionalità della facciata juvarriana. In questo periodo così difficile, l’avvio di un cantiere tanto complesso dà speranza e offre una nuova conferma della capacità e attenzione che le istituzioni cittadine sanno riservare al patrimonio monumentalè, commenta Luisa Papotti, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino, che prosegue: ‘Ottima custode, la Fondazione Torino Musei ha cercato e coinvolto le migliori competenze per individuare una soluzione progettuale risolutiva e armoniosa; la Fondazione CRT, la cui liberalità consente la prima e più impegnativa fase dell’intervento, si rivela ancora una volta capace non soltanto di sostenere, ma di stimolare e promuovere iniziative essenziali alla messa a valore delle residenze reali. L’auspicio è che a questa fase, anche grazie all’impegno del Ministero, ne seguano altre, fino a restituire a Palazzo Madama piena funzionalità ed un ruolo centrale all’interno del distretto dei musei torinesì.
(ITALPRESS).

Leggi Anche

Atalanta in 10 cede solo nel finale, Real vince 1-0

Un gol per tempo, Mancity vince 2-0 in casa Moenchengladbach

Related Posts

Atalanta in 10 cede solo nel finale, Real vince 1-0
italpress news

Atalanta in 10 cede solo nel finale, Real vince 1-0

24 Febbraio 2021
Un gol per tempo, Mancity vince 2-0 in casa Moenchengladbach
italpress news

Un gol per tempo, Mancity vince 2-0 in casa Moenchengladbach

24 Febbraio 2021
Governo, nominati i viceministri e i sottosegretari
italpress news

Governo, nominati i viceministri e i sottosegretari

24 Febbraio 2021
Offspring, il 16/4 nuovo album “Let The Bad Times Roll”
italpress news

Offspring, il 16/4 nuovo album “Let The Bad Times Roll”

24 Febbraio 2021
Casalino “Conte sottovalutato, al M5S serve un aggiornamento”
italpress news

Casalino “Conte sottovalutato, al M5S serve un aggiornamento”

24 Febbraio 2021
Coronavirus, 16.424 nuovi casi e 318 decessi in 24 ore
italpress news

Coronavirus, 16.424 nuovi casi e 318 decessi in 24 ore

24 Febbraio 2021
Next Post
Governo, Salvini “Un bel giorno per l’Italia”

Governo, Salvini "Un bel giorno per l'Italia"

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

BUSTO A.REVENGE PORN, TOVAGLIERI CHIEDE INTERVENTO COMMISSIONE UE

25 Febbraio 2021
CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)

24 Febbraio 2021
Covid, il vaccino Johnson & Johnson efficace al 66%

VARESE ALLA SCHIRANNA UNA TENSOSTRUTTURA PER I VACCINI

24 Febbraio 2021
LOMBARDIA NUOVA STRATEGIA. FONTANA E MORATTI: DA DOMANI MITIGAZIONE E CONTENIMENTO

LOMBARDIA NUOVA STRATEGIA. FONTANA E MORATTI: DA DOMANI MITIGAZIONE E CONTENIMENTO

24 Febbraio 2021
BASKET JACKOVICS SALUTA VARESE

BASKET JACKOVICS SALUTA VARESE

24 Febbraio 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

BARDELLO MINORE TENTA RAPINA AL BAR: ARRESTATO

BARDELLO MINORE TENTA RAPINA AL BAR: ARRESTATO

9 Settembre 2020
CORONAVIRUS ZONE ROSSE: LA RABBIA DI FONTANA E CIRIO

LOMBARDIA FONTANA: FATTO ‘LUNARE’ VIETARE SPOSTAMENTI FRA COMUNI DIVERSI

3 Dicembre 2020
VARESE PEDALA CON I CAMPIONI: 20^ EDIZIONE

VARESE PEDALA CON I CAMPIONI: 20^ EDIZIONE

18 Settembre 2019
VARESE UN GARANTE PER I DETENUTI

VARESE UN GARANTE PER I DETENUTI

26 Novembre 2019

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • BUSTO A.REVENGE PORN, TOVAGLIERI CHIEDE INTERVENTO COMMISSIONE UE
  • Atalanta in 10 cede solo nel finale, Real vince 1-0
  • Un gol per tempo, Mancity vince 2-0 in casa Moenchengladbach
  • Governo, nominati i viceministri e i sottosegretari
  • CONTAGI ESEGUITI 50.268 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.310 (6,5%)
  • 4.2k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi