• Invia Contenuti
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    VARESE LEGA,  CRISTIANO ANGIOY VIGLIO, PRONTI A RIPRENDERE LA CITTA’

    VARESE LEGA: «VARESE UNA CITTÀ SICURA? DOPO 5 ANNI DI PD, È DECISAMENTE PEGGIORATA»

    SANITÀ E LAVORO: LE PROPOSTE DI ASTUTI

    ASTUTI (PD): “SITUAZIONE PREOCCUPANTE, MA CHIUDERE LE SCUOLE DALL’OGGI AL DOMANI È UNA FOLLIA”

    VARESE ATS INSUBRIA: BISOGNA FRENARE LA CURVA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

    VARESE ATS INSUBRIA: BISOGNA FRENARE LA CURVA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    VARESE LEGA,  CRISTIANO ANGIOY VIGLIO, PRONTI A RIPRENDERE LA CITTA’

    VARESE LEGA: «VARESE UNA CITTÀ SICURA? DOPO 5 ANNI DI PD, È DECISAMENTE PEGGIORATA»

    SANITÀ E LAVORO: LE PROPOSTE DI ASTUTI

    ASTUTI (PD): “SITUAZIONE PREOCCUPANTE, MA CHIUDERE LE SCUOLE DALL’OGGI AL DOMANI È UNA FOLLIA”

    VARESE ATS INSUBRIA: BISOGNA FRENARE LA CURVA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

    VARESE ATS INSUBRIA: BISOGNA FRENARE LA CURVA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Economia

VARESE CONFARTIGIANATO: GALLI, ZONA ROSSA UNA FOLLIA!

Dura presa di posizione del presidente di Confartigianato Imprese Varese, Davide Galli: «Una pazzia lasciare la Lombardia in zona rossa fino al 31 gennaio…Folle è chi, in una situazione come questa, non tiene conto del quadro nel quale sta maturando l’asfissia della più produttiva delle regioni italiane e delle province che fino a oggi hanno contribuito a renderla tale».

Redazione by Redazione
21 Gennaio 2021
in Economia, News, Prima Pagina
0
VARESE CONFARTIGIANATO, GALLI: SALVIAMO IL LAVORO CON LA RESPONSABILITA’
0
SHARES
34
VIEWS

Una lettera aperta da parte del presidente di Confartigianato Imprese Varese, Davide Galli è stata inviata a istituzioni, politici e imprese in relazione all’istituzione della zona rossa in Lombardia.

Leggi Anche

VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

Ecco il testo completo:

“Una pazzia lasciare la Lombardia in zona rossa fino al 31 gennaio. Una scelta che va oltre l’umana comprensione e l’evidenza epidemiologica e che non rispetta il diritto al lavoro di chi, sino a oggi, ha dimostrato buona volontà, massima attenzione alle norme anti-contagio, adeguamento ai protocolli, fiducia nella scienza e nel legislatore e volontà di contribuire al benessere del Paese.

Eppure, nonostante gli sforzi anche economici compiuti sino a qui, nulla va nella direzione del reciproco rispetto e della presa d’atto di una evidenza: il nostro tessuto economico, quello della provincia di Varese e della Lombardia, sono in forte sofferenza, ed è scaduto il tempo delle decisioni non avallate dalle evidenze scientifiche. Occorrono politiche nuove, più attente al bilanciamento tra produzione e salute e tra ripresa economica e disastro.

Folle è chi, in una situazione come questa, non tiene conto del quadro nel quale sta maturando l’asfissia della più produttiva delle regioni italiane e delle province che fino a oggi hanno contribuito a renderla tale.

Quanto ha detto nei giorni scorsi la vicepresidente della Giunta Regionale, Letizia Moratti, a proposito della revisione degli step di approvvigionamento di vaccini anti-Covid ha fondamento e merita di essere ascoltato senza pregiudizi di parte: stiamo mettendo a rischio la capacità del Paese di riprendersi dopo la pandemia, e di farlo rapidamente, non appena la campagna vaccinale sarà entrata nel pieno delle sue potenzialità. Non abbiamo tempo da perdere, non possiamo lasciare per strada altre imprese ormai a un passo dal rinunciare ad un diritto: quello al lavoro.

Dobbiamo preservare la salute, ci viene detto a giustificazione delle scelte compiute nel lasciare la Lombardia in zona rossa sino a fine mese. Corretto preservare la salute ma si rammenti al contempo la necessità di preservare anche la linfa dell’imprenditorialità. Dobbiamo mantenere vivo il mondo produttivo e fare in modo che ad ogni risalita del virus non sia contro questi uomini e queste donne che vadano a impattare con una violenza non più sopportabile le disposizioni anti-contagio e le chiusure preventive.

Sono passati mesi dall’inizio della pandemia e oggi mi domando in base a quali dati e a quali evidenze scientifiche vengono assunte le decisioni di aprire o chiudere una determinata attività? Su quali presupposti vengono compiute le scelte a un anno dalla diffusione della pandemia e con auspicabili conoscenze aggiuntive a disposizione rispetto al primo, violento, lockdown? Pretendo un chiarimento urgente come pure una disamina chiara di quali siano le cause principali del contagio. Lo pretendo a nome delle tante imprese che si rivolgono a noi per capire le ragioni di scelte che non accettano più, e che non riescono più a sopportare.

Nessuno dimentichi che il mondo produttivo va preservato perché è un valore e costituisce le fondamenta sulle quali potremo costruire le risorse per il futuro. Non ci salverà l’indebitamento progressivo, né le scarse e squilibrate risorse destinate al Nord rispetto a quelle, più ingenti, veicolate al Sud dal Pnrr, quel Piano nazionale Ripresa e Resilienza sul quale, a fronte delle scelte sin qui compiute, nutro più di una fondata perplessità.

Non possiamo permetterci di dirottare gli scarsi fondi a disposizione in infrastrutture improduttive, né possiamo accettare che aziende che tanto hanno investito in messa in sicurezza, si ritrovino a dispetto di ogni giustificazione epidemiologica, di nuovo chiuse. E penso, tra le altre, alle aziende del comparto benessere.

Sono un imprenditore, e come tale ho l’abitudine a ragionare sui numeri, che oggi ci dicono che l’incremento dei casi è passato dai 2.205 del 15 gennaio ai 930 di martedì 19 gennaio, con contestuale regressione del numero dei positivi e dei nuovi ricoveri, che dopo il picco di fine dicembre, stanno frenando la corsa.

Dalla stessa Asst dei Sette Laghi arrivano notizie confortanti, con la terapia intensiva trapianti che ritorna finalmente Covid meno.

Questo è ciò che ci deve guidare: aspettiamo di conoscere l’esito del ricorso al Tar presentato dal Governatore Attilio Fontana ma, nel frattempo, a futura memoria, e in previsione di nuove azioni, chiediamo più numeri, più chiarezza e più dati per puntellare l’economia senza nuocere alla sicurezza.

Domandiamoci: sono i ristoratori o i baristi il problema? Lo sono le scuole oppure i trasporti? Lo sono gli operatori del settore benessere? Oppure lo è la noncuranza delle regole e il loro mancato rispetto? Chiediamo chiarezza nel merito di tutti questi interrogativi e un approccio che ne sia la naturale conseguenza.

Il contagio da Covid è un sì un “rischio professionale” e in quanto tale deve essere monitorato dal datore di lavoro ma la responsabilità ultima va estesa a ciascuno nel proprio ambito. Solo così uscirà dal cul-de-sac nel quale le imprese ricadono ad ogni variazione cromatica anti-contagio. Solo se si prenderà atto che non sono le attività commerciali o artigianali ad essere pericolose ma il mancato rispetto delle regole di sicurezza da parte di ciascuno in base a quanto è chiamato a fare avremo di fronte una visione, e soluzioni, differenti.

Prima si procederà a un cambio di paradigma, meglio si riuscirà a gestire davvero l’emergenza e, al contempo, si darà ai datori di lavoro la sicurezza e la continuità indispensabili a fare impresa e ad avviarsi a quella nuova normalità che tutti auspichiamo possa essere generata dai vaccini.

La richiesta del vicepresidente Moratti al commissario Arcuri di ottenere un anticipo delle dosi è sacrosanta: il bisogno in Lombardia c’è, è altissimo. E le aziende, lo si sappia, sono pronte a sostenere la vaccinazione sotto ogni punto di vista se questo restituirà loro garanzie di apertura.

Siamo determinati. Ci aspettiamo risposte sensate, una presa d’atto della situazione alla luce dei dati e un’azione forte a favore delle imprese. Non solo prebende, sostegni insufficienti e ritardatari, ma atti concreti come la consegna dei vaccini, unico strumento per permetterci finalmente di rialzare la testa senza la paura di doverla riabbassare tra cinque, dieci o quindici giorni.”

 

Davide Galli

Presidente di Confartigianato Varese

Tags: confartigianato impresecovidgalliimpreselavorolombadiazona rossa

Related Posts

VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA
News

VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

4 Marzo 2021
CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)
Cronaca

CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

4 Marzo 2021
MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA
News

MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

4 Marzo 2021
VARESE LEGA,  CRISTIANO ANGIOY VIGLIO, PRONTI A RIPRENDERE LA CITTA’
News

VARESE LEGA: «VARESE UNA CITTÀ SICURA? DOPO 5 ANNI DI PD, È DECISAMENTE PEGGIORATA»

4 Marzo 2021
SANITÀ E LAVORO: LE PROPOSTE DI ASTUTI
Cronaca

ASTUTI (PD): “SITUAZIONE PREOCCUPANTE, MA CHIUDERE LE SCUOLE DALL’OGGI AL DOMANI È UNA FOLLIA”

4 Marzo 2021
VARESE ATS INSUBRIA: BISOGNA FRENARE LA CURVA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI
Cronaca

VARESE ATS INSUBRIA: BISOGNA FRENARE LA CURVA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

4 Marzo 2021
Next Post
Covid, Musumeci “in Sicilia non escludo lockdown come a primavera”

Covid, Musumeci "in Sicilia non escludo lockdown come a primavera"

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

4 Marzo 2021
CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

4 Marzo 2021
MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

4 Marzo 2021
VARESE LEGA,  CRISTIANO ANGIOY VIGLIO, PRONTI A RIPRENDERE LA CITTA’

VARESE LEGA: «VARESE UNA CITTÀ SICURA? DOPO 5 ANNI DI PD, È DECISAMENTE PEGGIORATA»

4 Marzo 2021
SANITÀ E LAVORO: LE PROPOSTE DI ASTUTI

ASTUTI (PD): “SITUAZIONE PREOCCUPANTE, MA CHIUDERE LE SCUOLE DALL’OGGI AL DOMANI È UNA FOLLIA”

4 Marzo 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

VARESE FESTA DELLA POLIZIA IN FORMA RISTRETTA

VARESE FESTA DELLA POLIZIA IN FORMA RISTRETTA

10 Aprile 2020
VARESE ATS: TRACCIAMENTO CON SMS, ATTENZIONE A NON CANCELLARLO!

VARESE ATS: TRACCIAMENTO CON SMS, ATTENZIONE A NON CANCELLARLO!

6 Novembre 2020
VARESE RAGAZZINO INVESTITO DAVANTI A SCUOLA

VARESE RAGAZZINO INVESTITO DAVANTI A SCUOLA

22 Novembre 2019
BASKET ATTILIO CAJA: FINALMENTE SI TORNA A GIOCARE!

BASKET ESONERO CAJA: INTERVIENE IL SINDACATO DEGLI ALLENATORI

7 Settembre 2020

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • A Sanremo Fiorello ironizza su Zingaretti, cantano Mihajlovic e Ibra
  • L’Inter vince 2-1 a Parma e vola a +6 sul Milan
  • Orlando, “Pd unito chieda a Zingaretti di ritirare le dimissioni”
  • L’Italia blocca l’export di vaccini AstraZeneca in Australia
  • Pd, Zanda “L’assemblea respinga le dimissioni di Zingaretti”
  • 4.2k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi