• Invia Contenuti
  • Contattaci
giovedì 4 Marzo 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    CORONAVIRUS ZONE ROSSE: LA RABBIA DI FONTANA E CIRIO

    LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE SCURO DALLA MEZZANOTTE DI OGGI AL 14 MARZO

    VARESE INCONTRO SINDACATI ATS INSUBRIA

    VARESE ATS INSUBRIA: DEFINITO PIANO VACCINALE ANTICOVID

    Vaccino, 2.233.982 dosi somministrate in Italia

    LONATE P. AL VIA LE VACCINAZIONI CONTRO IL COVID-19 AL DISTRETTO SANITARIO

    ARMA DEI CARABINIERI: CONCORSO PER MARESCIALLI

    ARMA DEI CARABINIERI: CONCORSO PER MARESCIALLI

    CONTAGI EFFETTUATI 55.611 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.590 (8,2%)

    CONTAGI EFFETTUATI 55.611 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.590 (8,2%)

    MORNAGO GIRANO VIDEOCLIP IN UNO STABILE  MOSTRANDO UNA PISTOLA

    PARABIAGO DIMESSO DALL’OSPEDALE, ARESTATO PER MALTRATTAMENTI E LESIONI

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    CORONAVIRUS ZONE ROSSE: LA RABBIA DI FONTANA E CIRIO

    LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE SCURO DALLA MEZZANOTTE DI OGGI AL 14 MARZO

    VARESE INCONTRO SINDACATI ATS INSUBRIA

    VARESE ATS INSUBRIA: DEFINITO PIANO VACCINALE ANTICOVID

    Vaccino, 2.233.982 dosi somministrate in Italia

    LONATE P. AL VIA LE VACCINAZIONI CONTRO IL COVID-19 AL DISTRETTO SANITARIO

    ARMA DEI CARABINIERI: CONCORSO PER MARESCIALLI

    ARMA DEI CARABINIERI: CONCORSO PER MARESCIALLI

    CONTAGI EFFETTUATI 55.611 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.590 (8,2%)

    CONTAGI EFFETTUATI 55.611 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.590 (8,2%)

    MORNAGO GIRANO VIDEOCLIP IN UNO STABILE  MOSTRANDO UNA PISTOLA

    PARABIAGO DIMESSO DALL’OSPEDALE, ARESTATO PER MALTRATTAMENTI E LESIONI

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

Richiedenti asilo, nessun aumento della spesa pubblica per i Comuni

Redazione by Redazione
19 Gennaio 2021
in italpress news
0
Richiedenti asilo, nessun aumento della spesa pubblica per i Comuni
0
SHARES
9
VIEWS

MILANO (ITALPRESS) – Ospitare richiedenti asilo non comporta un aumento dei costi di breve periodo a livello comunale, nè in termini di reddito pro-capite nè in termini di welfare, bensì favorisce il ripopolamento dei comuni con un più alto tasso di popolazione anziana. A livello politico, la presenza dei richiedenti asilo nei comuni con meno di 25mila abitanti ha favorito uno spostamento del consenso elettorale verso i partiti di destra nelle elezioni del 2018.
E’ quanto emerge dalla prima indagine nazionale sul sistema di accoglienza straordinaria (CAS) sul territorio italiano, realizzata da Mariapia Mendola (docente di Economia politica), Sara Giunti e Francesco Campo (assegnisti di ricerca) del Center for european studies (Cefes) del dipartimento di Economia, metodi quantitativi e strategie d’impresa (DEMS) dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con ActionAid Italia e openpolis.
L’indagine del gruppo di ricerca di Milano-Bicocca si basa sui dati delle 106 Prefetture italiane. Una raccolta complessa e impegnativa che ha richiesto nove mesi di lavoro e il supporto di un ingegnere dei dati per l’estrazione delle informazioni presentate con molteplici formati diversi.
Lo studio mostra l’evoluzione nella distribuzione dei richiedenti asilo nei comuni italiani. Questi ultimi aumentano in modo sistematico in concomitanza con il flusso degli arrivi fra il 2014 e il 2017, coinvolgendo più del 40 per cento dei comuni italiani con circa 15mila CAS distribuiti su tutto il territorio nazionale. L’accoglienza è per lo più “diffusa” in quanto il numero medio di richiedenti asilo ospitati nei CAS si aggira intorno a 25, con centri di accoglienza collocati soprattutto in appartamenti e piccole strutture.
L’impatto di breve periodo dell’accoglienza diffusa sul territorio non è economicamente significativo. L’accoglienza dei richiedenti asilo non impone costi economici a livello locale, nè in termini di reddito pro-capite nè in termini di welfare, favorisce, invece, il ripopolamento dei comuni con un più alto tasso di popolazione anziana. Dall’analisi dell’impatto politico dell’accoglienza sulle preferenze elettorali alle elezioni nazionali del 2018 nei comuni con meno di 25mila abitanti emerge un aumento dei voti verso le parti più conservatrici del Paese.
«E’ una storia nota – commenta la professoressa Mariapia Mendola – alla base delle reazioni anti-immigrazione ci sono fattori culturali, ben prima che economici. L’analisi d’impatto del sistema di accoglienza suggerisce che è necessaria una maggiore attenzione alle politiche di inclusione e sensibilizzazione sul territorio, dove il coinvolgimento delle amministrazioni locali è di vitale importanza se si vuole che gli immigrati possano contribuire con le loro capacità e conoscenze alla crescita e allo sviluppo economico di lungo periodo».
Lo studio prevede una seconda fase, appena avviata, a cura di Sara Giunti, che mira ad indagare gli effetti dell’apertura dei centri di accoglienza sui territori in cui sono inseriti e sul percorso di integrazione dei rifugiati, attraverso lo studio della loro capacità di accesso ai servizi e alle risorse locali e mediante l’analisi della variazione dei valori immobiliari. La ricerca consentirà di fornire linee guida per le politiche sociali e del territorio in un’ottica di miglioramento della capacità di inclusione dei territori nel sistema di accoglienza.
(ITALPRESS).

Leggi Anche

Nel 2020 un milione di italiani in più in povertà assoluta

Covid, oltre un milione le vaccinazioni per gli over 80

Related Posts

Nel 2020 un milione di italiani in più in povertà assoluta
italpress news

Nel 2020 un milione di italiani in più in povertà assoluta

4 Marzo 2021
Covid, oltre un milione le vaccinazioni per gli over 80
italpress news

Covid, oltre un milione le vaccinazioni per gli over 80

4 Marzo 2021
Open Fiber, banda ultralarga in 4900 edifici scolastici italiani
italpress news

Open Fiber, banda ultralarga in 4900 edifici scolastici italiani

4 Marzo 2021
UPS, un progetto per un’equa distribuzione globale dei vaccini anticovid
italpress news

UPS, un progetto per un’equa distribuzione globale dei vaccini anticovid

4 Marzo 2021
Gravina “Astori sempre con noi, suo esempio continua ad ispirarci”
italpress news

Gravina “Astori sempre con noi, suo esempio continua ad ispirarci”

4 Marzo 2021
Gallinari guida la rimonta di Atlanta, panca per Melli e Mannion
italpress news

Gallinari guida la rimonta di Atlanta, panca per Melli e Mannion

4 Marzo 2021
Next Post
VARESE LA SQUADRA DEL CUORE ABITA ALL’OSPEDALE DI CIRCOLO

VARESE ASST SETTE LAGHI: TERAPIA INTENSIVA TRAPIANTI LIBERA DA COVID

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

CORONAVIRUS ZONE ROSSE: LA RABBIA DI FONTANA E CIRIO

LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE SCURO DALLA MEZZANOTTE DI OGGI AL 14 MARZO

4 Marzo 2021
VARESE INCONTRO SINDACATI ATS INSUBRIA

VARESE ATS INSUBRIA: DEFINITO PIANO VACCINALE ANTICOVID

4 Marzo 2021
Vaccino, 2.233.982 dosi somministrate in Italia

LONATE P. AL VIA LE VACCINAZIONI CONTRO IL COVID-19 AL DISTRETTO SANITARIO

4 Marzo 2021
ARMA DEI CARABINIERI: CONCORSO PER MARESCIALLI

ARMA DEI CARABINIERI: CONCORSO PER MARESCIALLI

3 Marzo 2021
CONTAGI EFFETTUATI 55.611 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.590 (8,2%)

CONTAGI EFFETTUATI 55.611 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.590 (8,2%)

3 Marzo 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

GALLARATE CONSUMA AL BAR, PAGA CON SOLDI FALSI

GALLARATE CONSUMA AL BAR, PAGA CON SOLDI FALSI

13 Ottobre 2020
LOMBARDIA NUOVA STRATEGIA. FONTANA E MORATTI: DA DOMANI MITIGAZIONE E CONTENIMENTO

LOMBARDI VARIANTE INGLESE COVID, MORATTI: PRESENTE NEL 64% DEI CASI

2 Marzo 2021
MILANO PLASMA: “LA RICERCA CI HA SALVATO”

MILANO PLASMA: “LA RICERCA CI HA SALVATO”

29 Maggio 2020
VARESE ANZIANA CON FEBBRE ALTA, SALVATA DAI CARABINIERI

VARESE ANZIANA CON FEBBRE ALTA, SALVATA DAI CARABINIERI

31 Marzo 2020

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Nel 2020 un milione di italiani in più in povertà assoluta
  • LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE SCURO DALLA MEZZANOTTE DI OGGI AL 14 MARZO
  • Covid, oltre un milione le vaccinazioni per gli over 80
  • Open Fiber, banda ultralarga in 4900 edifici scolastici italiani
  • UPS, un progetto per un’equa distribuzione globale dei vaccini anticovid
  • 4.2k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi