• Invia Contenuti
  • Contattaci
domenica 7 Marzo 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    LUINO L’IMPEGNO DI FURIO ARTONI PER LA SUA CITTA’

    LUINO ARTONI: STO CON LE MAMME CHE PROTESTANO PER LA CHIUSURA DELLE SCUOLE

    VARESE ATTREZZI DA SCASSO: DENUNCIATO SERBO

    VARESE SPACCIO IN PIAZZA REPUBBLICA : BLOCCATO CON LO SPRAY

    OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

    OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

    BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

    BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

    VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

    VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

    BASKET VARESE- SASSARI: DE VICO, BASTA ALIBI

    BASKET VARESE- SASSARI: DE VICO, BASTA ALIBI

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    LUINO L’IMPEGNO DI FURIO ARTONI PER LA SUA CITTA’

    LUINO ARTONI: STO CON LE MAMME CHE PROTESTANO PER LA CHIUSURA DELLE SCUOLE

    VARESE ATTREZZI DA SCASSO: DENUNCIATO SERBO

    VARESE SPACCIO IN PIAZZA REPUBBLICA : BLOCCATO CON LO SPRAY

    OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

    OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

    BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

    BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

    VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

    VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

    BASKET VARESE- SASSARI: DE VICO, BASTA ALIBI

    BASKET VARESE- SASSARI: DE VICO, BASTA ALIBI

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Attualità

VARESE OMELIA “TE DEUM” BASILICA SAN VITTORE :“TORNARE ALL’ESSENZIALE”

Redazione by Redazione
31 Dicembre 2020
in Attualità, News, Prima Pagina
0
VARESE  OMELIA “TE DEUM” BASILICA SAN VITTORE :“TORNARE ALL’ESSENZIALE”
0
SHARES
24
VIEWS

Ecco l’omelia che monsignor Luigi Panighetti, prevosto di Varese, ha pronunciato questa sera, 31 dicembre 2020, alle ore 18, in occasione della s. Messa di fine anno, conclusa col canto del Te Deum nella basilica di san Vittore martire a Varese.

Leggi Anche

LUINO ARTONI: STO CON LE MAMME CHE PROTESTANO PER LA CHIUSURA DELLE SCUOLE

VARESE SPACCIO IN PIAZZA REPUBBLICA : BLOCCATO CON LO SPRAY

” Ancora una volta si chiude un anno colmo di eventi, un anno in cui siamo stati provocati perché «in ogni situazione c’è la possibilità di scegliere il bene, di decidersi ad amare, di mettere mano all’impresa di migliorare le cose e aggiustare il mondo»[1].

Ma è un anno che ricorderemo soprattutto per la terribile pandemia che ha colpito la nostra Città, il nostro Paese, il Mondo, che ha fatto e continua a fare versare lacrime. E ha anche mostrato chi quelle lacrime ha saputo asciugare.

In questi mesi molto si dibatte sulle conseguenze gravissime del fenomeno: sanitarie, economiche, sociali, psicologiche, spirituali.

Un fatto dalle proporzioni così pesanti genera confusione a tutti i livelli. Confusione nella società, nei dibattiti, nell’esistenza personale.

Come uscirne?

Forse l’essenziale è ricordarci di ritornare a Dio che ci ama fin dall’eternità.

La Chiesa ambrosiana sta tentando una lettura sapienziale della novità creata dalla drammatica epidemia, cioè siamo richiamati a individuare un orientamento verso cui indirizzare energie, risorse, sforzi, tempo.

Molti notano come il primo effetto della attuale situazione consista nella incapacità di individuare un orientamento.

Fino a pochi mesi fa la parola d’ordine era un progresso in senso consumistico e a tutti i costi, mentre ci si era dimenticati di un vero sviluppo che nella sobrietà, nel rapporto di buon vicinato, nell’attenzione sociale, nel rispetto della persona e della terra portasse un vero bene a ciascuno e a tutta la comunità.

Il vero problema era, e rimane, il progresso dell’umanità cioè dell’intensità con cui ciascuno di noi vive la propria vocazione umana che è innanzitutto di essere a immagine e somiglianza di Dio.

Per la propria parte ciascuno deve esercitare un compito di grande responsabilità poiché tocca a noi, tutti insieme prefigurare scenari futuri migliori e promettenti.[2]

Dall’esperienza che stiamo vivendo deve scaturire una coscienza più vera e profonda della propria umanità e uno sguardo  consapevole sull’altro, come me, dal cuore pieno di desiderio e di inquietudine.

È dalle liturgie natalizie che stiamo celebrando che viene una nuova sapienza e una indicazione precisa della nostra libertà[3].

Dentro la storia il cristiano sa che non deve abbandonare il mondo oppure pretendere un intervento magico di Dio che scavalchi l’uomo e la sua libertà. Piuttosto il cristiano è chiamato ad incarnare nel mondo l’opera di Dio, cioè ad offrirsi perché uomini e donne accettino di farsi strumento dell’opera di Dio nella storia.

E sappiamo che in tanti casi questo è avvenuto ed avviene.

Appunto è la logica della Incarnazione in cui è presente divino ed umano, infinito e finito, vittoria e sconfitta: in questo gesto – limitato e fragile – rendo presente la potenza della novità e dell’amore di Dio.

L’urgenza grande del tempo presente ci impegna a offrire al mondo una testimonianza viva che il Verbo si è fatto carne ed abita in mezzo a noi.

Ovviamente non si tratta di imporre la fede, ma di operare a partire dalla umanità rinnovata che essa produce, in ogni istante, incontro e circostanza: ogni situazione è occasione.

Abbiamo costatato che la cultura dell’individualismo e dell’auto-determinazione si è mostrata illusoria.

La nostra libertà ha bisogno di legami. Occorre ricostruire il legame sociale, rifondare la solidarietà. Si tratta di riscrivere un modo per stare insieme capace di farci raggiungere un livello di maturità più avanzata.

Sono convinto che in questo difficile tempo possa molto giovare una lettura attenta dell’Enciclica di Papa Francesco «Fratelli Tutti», sulla fraternità e l’amicizia sociale, dove si pone l’accento sulla necessità di avviare processi di incontro che possano costruire ulteriori possibilità per ciascuno ed accoglienza delle differenze.

È in gioco una «visione» dell’uomo, delle relazioni, della convivenza sociale, della Città che non possiamo considerare con superficialità.

La cura della Polis esige di mettere in campo idee e persone che si muovano nella direzione di una «ecologia globale»: relazioni, economia, pluralità sociale, ecosistema in cui un dovere specifico è quello di prendersi cura della vulnerabilità.

La congiuntura provocata dalla pandemia può essere colta come opportunità per cambiare quello che non va a favore della tutela della inalienabile dignità della persona umana.

 

Nell’immenso cantiere che a tale proposito si apre sottolineo due questioni che riguardano da vicino anche la nostra Città.

La prima è la sacralità della vita che viene dal fatto che non si esaurisce in sé stessa e nella storia di ciascuno, ma appartiene a un progetto più alto e trascendente.

In modo drammatico in questi mesi abbiamo fatto la dolorosa esperienza di come la vita abbia in sé una ramificazione che si manifesta attraverso una rete di relazioni sia verticali col divino, sia orizzontali col prossimo e col mondo.

La vita, questa vita è impastata di finitudine e di trascendenza in tutto l’arco del suo esistere, dal concepimento alla morte naturale.

La vita, questa vita, è il luogo in cui si esercita la libertà personale.

Il calo vertiginoso delle nascite; la tutela della persona da discriminazioni e offese; il ritenere l’aborto come soluzione, mentre è un dramma e una ferita che non si rimargina;[4] l’indifferenza o il disprezzo verso la dignità del migrante e del rifugiato senza una seria assunzione di responsabilità della  politica; la lotta contro il Covid chiedono di considerare come la civiltà di un popolo si riconosce dalla tutela della nobiltà di ogni persona.

Un secondo argomento molto rilevante, già più volte da me richiamato, è l’educazione e la sfida che essa rappresenta per docenti, famiglie, educatori, scuola e comunità.

La passione educativa conduce le giovani generazioni ad acquisire una coscienza di sé e della realtà che le metta in grado di cogliere le complessità del mondo contemporaneo.

Il Papa parla di un «patto educativo globale per e con le giovani generazioni» che ponga al centro la persona, favorisca la creatività e formi soggetti disponibili a mettersi al servizio della comunità.

Perché la dinamica educativa si attivi occorre che il mondo adulto sappia ascoltare e proporre una convincente esperienza di vita. L’adulto deve porre a se stesso le domande – magari nascoste – che hanno i più giovani: il desiderio di felicità, bellezza, verità, giustizia ed accompagnarli alla ricerca di una ipotesi di risposta che permetta loro di interpretare la vita e la realtà.

Ancora una volta sono gli adulti a dover portare per primi un pesante carico di responsabilità educativa senza lasciarsi travolgere dal senso di solitudine o frustrazione, piuttosto che dall’apprensione di preservare i figli dall’esperienza dell’ostacolo e dell’impatto aspro col reale.

 

Il Natale ci introduce alla conoscenza dell’amore di Dio che salva e svela a ciascuno la sua presenza viva in mezzo a noi.

Nelle tenebre c’è una luce che è Cristo, Dio che si fa carne in Gesù.

Affidiamoci a lui; invochiamolo per noi, le nostre famiglie, la nostra Città, la nostra società.

Dice il libro dell’Apocalisse[5]. «Ecco la dimora di Dio con gli uomini! Egli dimorerà tra di loro ed essi saranno suo popolo ed egli sarà il “Dio-con-loro”. E tergerà ogni lacrima dai loro occhi».

[1] M. Delpini, Il Verbo entra nella storia, p. 13

[2] Cfr M. Delpini, Discorso 4 dicembre 2020, S. Ambrogio

[3] Cfr Gv 1,9-14

[4] Cfr M. Delpini, omelia, 15 agosto 2020

[5] Ap 21,3-4

Tags: BASILICAomeliasan vittoreTE EUM

Related Posts

LUINO L’IMPEGNO DI FURIO ARTONI PER LA SUA CITTA’
Attualità

LUINO ARTONI: STO CON LE MAMME CHE PROTESTANO PER LA CHIUSURA DELLE SCUOLE

7 Marzo 2021
VARESE ATTREZZI DA SCASSO: DENUNCIATO SERBO
Cronaca

VARESE SPACCIO IN PIAZZA REPUBBLICA : BLOCCATO CON LO SPRAY

7 Marzo 2021
OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE
Cronaca

OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

7 Marzo 2021
BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ
News

BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

6 Marzo 2021
VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO
Cronaca

VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

6 Marzo 2021
BASKET VARESE- SASSARI: DE VICO, BASTA ALIBI
News

BASKET VARESE- SASSARI: DE VICO, BASTA ALIBI

5 Marzo 2021
Next Post
BUON ANNO! FORZA 2021!!

BUON ANNO! FORZA 2021!!

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

LUINO L’IMPEGNO DI FURIO ARTONI PER LA SUA CITTA’

LUINO ARTONI: STO CON LE MAMME CHE PROTESTANO PER LA CHIUSURA DELLE SCUOLE

7 Marzo 2021
VARESE ATTREZZI DA SCASSO: DENUNCIATO SERBO

VARESE SPACCIO IN PIAZZA REPUBBLICA : BLOCCATO CON LO SPRAY

7 Marzo 2021
OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

7 Marzo 2021
BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

6 Marzo 2021
VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

6 Marzo 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

GALLARATE CAMIONISTA CON 9 CHILI DI DROGA PER MOVIDA : ARRESTATO

GALLARATE CAMIONISTA CON 9 CHILI DI DROGA PER MOVIDA : ARRESTATO

24 Luglio 2020
VARESE MORTO MONSIGNOR FERRARI, VICARIO EPISCOPALE DI VARESE 12 ANNI

VARESE MORTO MONSIGNOR FERRARI, VICARIO EPISCOPALE DI VARESE 12 ANNI

23 Novembre 2020
CASCIAGO SPACCIO IN CASA: UN ARRESTO E 3 DENUNCE

CASCIAGO SPACCIO IN CASA: UN ARRESTO E 3 DENUNCE

3 Novembre 2020
BASKET F. LA SCS ATTENDE PONTEVICO

BASKET F. LA SCS ATTENDE PONTEVICO

14 Dicembre 2019

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Samp-Cagliari finisce pari, Nainggolan sigla il 2-2 al 96′
  • Coronavirus, Di Maio “Servono misure più rigide come chiede il Cts”
  • Coronavirus, 20.765 nuovi casi e 207 decessi, tasso al 7,6%
  • LUINO ARTONI: STO CON LE MAMME CHE PROTESTANO PER LA CHIUSURA DELLE SCUOLE
  • Covid, inaugurato l’hub regionale di Siracusa
  • 4.3k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi