• Invia Contenuti
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

    PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

    LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

    LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    VARESE LEGA,  CRISTIANO ANGIOY VIGLIO, PRONTI A RIPRENDERE LA CITTA’

    VARESE LEGA: «VARESE UNA CITTÀ SICURA? DOPO 5 ANNI DI PD, È DECISAMENTE PEGGIORATA»

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

    PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

    LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

    LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    VARESE LEGA,  CRISTIANO ANGIOY VIGLIO, PRONTI A RIPRENDERE LA CITTA’

    VARESE LEGA: «VARESE UNA CITTÀ SICURA? DOPO 5 ANNI DI PD, È DECISAMENTE PEGGIORATA»

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

Fondazione Cariplo, 3,7 milioni per progetti di economia circolare

Redazione by Redazione
22 Dicembre 2020
in italpress news
0
Fondazione Cariplo, 3,7 milioni per progetti di economia circolare
0
SHARES
14
VIEWS

MILANO (ITALPRESS) – Fondazione Cariplo prosegue la sua attività di sviluppo e sostegno di progetti legati all’economia circolare, nell’ambito della ricerca scientifica. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti deliberato la concessione di 13 contributi, per un totale di 3,7 milioni di euro, ad iniziative che puntano su questo asset.
I provvedimenti sono solo l’ultima delle tante tappe di un processo che ha visto la Fondazione impegnata nel tempo e a vari livelli di profondità, realizzati non solo sul fronte dell’attività filantropica, ma anche attraverso il CE LAB, il Centro per l’Economia Circolare, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Cariplo Factory.
Grazie a un recente accordo il CE Lab amplia la propria offerta su tre aree d’azione: circular innovation, che si traduce in consulenza, accompagnamento e supporto nel passaggio al modello circolare; circular education, con percorsi di formazione dedicati in particolare alle pmi (in partnership con Intesa Formazione); circular connection, attraverso il coinvolgimento di partner nazionali e internazionali per la realizzazione di incontri, tavole rotonde, piattaforme di networking e paper tematici. La crisi generata dalla pandemia da Coronavirus ha imposto con ancora più forza la necessità di uno sviluppo sostenibile nel medio-lungo periodo e il ripensamento di modelli di business e filiere. Un nuovo concetto di produzione, di design, di distribuzione, di cambiamento nei modelli di consumo, per prolungare la vita dei prodotti favorendo il riciclo, riuso e recupero dei materiali e dell’energia.
E’ questo lo scenario in cui Fondazione Cariplo ha attivato un’azione specifica lanciando nei mesi scorsi la terza edizione del Bando Economia circolare: ricerca per un futuro sostenibile.
Tredici i progetti selezionati quest’anno, ai quali sono stati destinati risorse economiche per 3,7 milioni di euro. Le iniziative hanno l’obiettivo di sviluppare nuovi materiali, sistemi più efficienti di rigenerazione e riutilizzo di beni e valorizzare rifiuti organici e inorganici. Il passaggio, graduale ma essenziale verso un modello di economia circolare è un mutamento fondamentale destinato a segnare una svolta nei sistemi produttivi, nei modelli di business, negli stili di consumo dei cittadini in grado di portare grandi benefici per l’ambiente, per il clima e per la salute umana.
Si chiude un anno difficile, nel quale Fondazione Cariplo si è data l’obiettivo di non mancare ai propri impegni. Per il prossimo anno Fondazione Cariplo ha confermato un budget di 140 milioni di euro per le attività filantropiche identificando nove obiettivi chiave che guideranno l’attività della Fondazione, pronta – come già è successo nel 2020 – ad adattarsi alle necessità e al contesto.
Tra gli obiettivi il cambiamento climatico, la tutela dell’ambiente e della biodiversità. Nel 2021 alcuni strumenti erogativi affronteranno le sfide ambientali come leva per lo sviluppo sostenibile e la resilienza delle comunità.
“Identificare priorità condivise e lavorare tutti nella stessa direzione: questo è il metodo per rendere reale e concreta la transizione ad una economia green – spiega Giovanni Fosti, presidente della Fondazione Cariplo -. Con il Bando “Economia circolare: ricerca per un futuro sostenibile” la Fondazione Cariplo ha voluto tracciare una direzione di lavoro chiara sulla quale ingaggiare il mondo della ricerca scientifica. I 13 progetti selezionati lavoreranno sull’applicazione di modelli di economia circolare in diversi ambiti, collegandosi ad altre iniziative che la Fondazione sta promuovendo da tempo su questo tema, come ad esempio le attività del CE LAB, il Centro per l’Economia Circolare realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Cariplo Factory, e la Food Policy avviata dal Comune di Milano e Fondazione Cariplo per rendere più sostenibile il sistema alimentare della città”.
(ITALPRESS).

Leggi Anche

Covid, Meloni “Sui vaccini l’Unione Europea ha fallito”

A Sanremo Fiorello ironizza su Zingaretti, cantano Mihajlovic e Ibra

Related Posts

Covid, Meloni “Sui vaccini l’Unione Europea ha fallito”
italpress news

Covid, Meloni “Sui vaccini l’Unione Europea ha fallito”

5 Marzo 2021
A Sanremo Fiorello ironizza su Zingaretti, cantano Mihajlovic e Ibra
italpress news

A Sanremo Fiorello ironizza su Zingaretti, cantano Mihajlovic e Ibra

5 Marzo 2021
L’Inter vince 2-1 a Parma e vola a +6 sul Milan
italpress news

L’Inter vince 2-1 a Parma e vola a +6 sul Milan

4 Marzo 2021
L’Italia blocca l’export di vaccini AstraZeneca in Australia
italpress news

L’Italia blocca l’export di vaccini AstraZeneca in Australia

4 Marzo 2021
Coronavirus, 22.865 nuovi casi e 339 decessi in 24 ore
italpress news

Coronavirus, 22.865 nuovi casi e 339 decessi in 24 ore

4 Marzo 2021
Pd, Zingaretti “Stillicidio non finisce, mi dimetto da segretario”
italpress news

Pd, Zingaretti “Stillicidio non finisce, mi dimetto da segretario”

4 Marzo 2021
Next Post
Covid, UPS: “Pronti a consegnare i vaccini in tutta Europa”

Covid, UPS: “Pronti a consegnare i vaccini in tutta Europa”

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

Grazie Dottore

Grazie Dottore

5 Marzo 2021
PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

5 Marzo 2021
LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

5 Marzo 2021
VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

4 Marzo 2021
CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

4 Marzo 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

MILANO TANGENTI: COMI CHIEDE CONFRONTO

MILANO TANGENTI: COMI CHIEDE CONFRONTO

26 Novembre 2019
VARESE TORNA LA SPERANZA CON IL FESTIVAL “TRA SACRO E SACRO MONTE”

VARESE TORNA LA SPERANZA CON IL FESTIVAL “TRA SACRO E SACRO MONTE”

23 Giugno 2020
BUSTO ARSIZIO  INCENDIO ACCAM: NESSUN RISCHIO

BUSTO ARSIZIO INCENDIO ACCAM: NESSUN RISCHIO

14 Gennaio 2020
VARESE AUTUNNO & FESTA

VARESE AUTUNNO & FESTA

24 Settembre 2019

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Grazie Dottore
  • PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA
  • Sanremo, nella terza serata la giuria degli adolescenti vota Maneskin-Agnelli
  • Covid, Meloni “Sui vaccini l’Unione Europea ha fallito”
  • Il pallone racconta – Inter a +6, ora l’insidia Dea
  • 4.2k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi