• Invia Contenuti
  • Contattaci
giovedì 25 Febbraio 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    GERENZANO DROGA ED ESTORSIONE: DUE ARRESTI DEI CARABINIERI

    BARASSO ACCOLTELLA MARITO ALLA GOLA, ARRESTATA PER TENTATO OMICIDIO

    VARESE RSA GRATUITA PER I MALATI DI ALZHEIMER: LO HA DECISO IL TRIBUNALE

    VARESE RSA GRATUITA PER I MALATI DI ALZHEIMER: LO HA DECISO IL TRIBUNALE

    CONTAGI EFFETTUATI 51.473 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.243 (8,2%)

    CONTAGI EFFETTUATI 51.473 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.243 (8,2%)

    VIGGIU’ VACCINI DI MASSA: “SPERIMENTIAMO COSA SUCCEDERA’ IN ITALIA”

    VIGGIU’ VACCINI DI MASSA: “SPERIMENTIAMO COSA SUCCEDERA’ IN ITALIA”

    VARESE AGGRESSIONE OSPEDALE: ARRESTATO DA POLIZIA

    BUSTO A. TENTA DI RUBARE UN AUTO:ARRESTATO E CONDANNATO.

    VARESE CONFARTIGIANTO TRE STEP PER IL RILANCIO DELLE AZIENDE

    VARESE CONFARTIGIANTO TRE STEP PER IL RILANCIO DELLE AZIENDE

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    GERENZANO DROGA ED ESTORSIONE: DUE ARRESTI DEI CARABINIERI

    BARASSO ACCOLTELLA MARITO ALLA GOLA, ARRESTATA PER TENTATO OMICIDIO

    VARESE RSA GRATUITA PER I MALATI DI ALZHEIMER: LO HA DECISO IL TRIBUNALE

    VARESE RSA GRATUITA PER I MALATI DI ALZHEIMER: LO HA DECISO IL TRIBUNALE

    CONTAGI EFFETTUATI 51.473 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.243 (8,2%)

    CONTAGI EFFETTUATI 51.473 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.243 (8,2%)

    VIGGIU’ VACCINI DI MASSA: “SPERIMENTIAMO COSA SUCCEDERA’ IN ITALIA”

    VIGGIU’ VACCINI DI MASSA: “SPERIMENTIAMO COSA SUCCEDERA’ IN ITALIA”

    VARESE AGGRESSIONE OSPEDALE: ARRESTATO DA POLIZIA

    BUSTO A. TENTA DI RUBARE UN AUTO:ARRESTATO E CONDANNATO.

    VARESE CONFARTIGIANTO TRE STEP PER IL RILANCIO DELLE AZIENDE

    VARESE CONFARTIGIANTO TRE STEP PER IL RILANCIO DELLE AZIENDE

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Senza categoria

VARESE UNIVA: PRODUZIONE INDUSTRIALE RALLENTA

Il dato emerso durante l’ultima riunione del Consiglio Generale di Univa.Cala anche l’export. Nei primi 9 mesi le vendite all’estero segnano -12,9%

Redazione by Redazione
18 Dicembre 2020
in Senza categoria
0
VARESE UNIVA: INDUSTRIA, ANDAMENTO STABILE
0
SHARES
10
VIEWS

Leggi Anche

VARESE PUNTO VACCINI ALLA SCHIRANNA: MONTI, SICURI SIA IL POSTO GIUSTO?

VARESE CONFCOMMERCIO: “LIBERI PROFESSIONISTI DIMENTICATI DALLO STATO “

eggiora l’andamento dell’attività industriale in provincia di Varese. A dirlo e a fare da termometro della produzione manifatturiera locale è l’indice dei consumi energetici elaborato da Energi.Va, il Consorzio di acquisto per l’energia elettrica e il gas dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Su un campione di 202 aziende, per un totale di 310 punti prelievo, è emerso che ad ottobre la variazione di GigaWatt è stata del -8,7% rispetto allo stesso mese del 2019. Nel mese di aprile Energi.Va aveva registrato un -34%, a luglio un -18,8% per arrivare poi a settembre, mese in cui sembrava avviata una certa ripresa con una molto più risicata flessione del -1,3% rispetto a settembre 2019. Più o meno gli stessi livelli di un anno fa. “Ad ottobre, invece, la discesa ha ricominciato a farsi ripida, segno delle difficoltà che ancora continuano a vivere le nostre imprese”, ha commentato il Presidente dell’Unione Industriali, Roberto Grassi, durante il Consiglio Generale dell’Associazione Datoriale, riunitosi in videoconferenza per fare il punto sulla situazione economica varesina a fine anno.

Consumi energetici

Un bilancio che rischia di essere più negativo rispetto agli spiragli di ripresa che facevano ben sperare in estate. In totale, il dato cumulato tra gennaio e ottobre 2020 indica un calo dei GigaWatt richiesti dalle imprese industriali del Varesotto del -12,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un trend in linea con l’andamento osservato a livello nazionale sui consumi elettrici industriali da Terna che ha registrato negli stessi mesi un -10%.

Esportazioni

“A trainare al ribasso le performance delle nostre imprese – spiega il Presidente di Univa, Roberto Grassi – non è solo il mercato interno. La pandemia sta colpendo tutto il mondo, anche i consumi internazionali, soprattutto in quei Paesi che sono partner storici nel commercio estero del Varesotto e questo sta frenando quella nostra punta di forza che ha sempre fatto da paracadute dell’economia locale nei momenti di difficoltà: l’export”.
Secondo gli ultimi dati Istat sul commercio internazionale elaborati dall’Ufficio Studi Univa nel periodo tra gennaio e settembre le imprese della provincia di Varese hanno esportato beni per 6,4 miliardi di euro con un calo del -12,9% rispetto ai primi nove mesi del 2019. Un dato in linea con l’andamento nazionale (-12,5%) e con quello lombardo (-13,4%).
Soffrono tutti i settori. Un calo considerevole è quello a cui si assiste nelle esportazioni di macchinari e apparecchi, particolarmente radicato nel Varesotto: -16,2%. Male anche i prodotti chimici (-14,8%) e gli articoli in gomma e materie plastiche (-12,8%). In flessione anche le vendite oltre confine dei mezzi di trasporto, che a Varese è, più che in altri territori, sinonimo di aerospazio: -22,8%. Soffrono anche i prodotti in metallo (-17,9%) e il tessile e abbigliamento (anche in questo comparto l’arretramento è del -17,9%). Tra le poche realtà che riescono a fare eccezione ci sono i prodotti farmaceutici, con un netto +38,1%, e quello dei computer, degli apparecchi elettronici ed elettromedicali, con un +6,7%.

Manovra di Bilancio

“Per rilancio della nostra economica – è la visione condivisa dal Presidente Roberto Grassi con il Consiglio Generale di Univa – la Manovra di Bilancio all’esame del Parlamento dovrebbe puntare su tre linee di azione: sostegno agli investimenti privati in chiave di ricerca, innovazione tecnologica e sostenibilità̀, e il rilancio di quelli pubblici; sostegno alla riorganizzazione del lavoro, all’occupazione e alla formazione del capitale umano; rafforzamento della capacità amministrativa ed efficienza della spesa pubblica. Sul primo driver, quello degli investimenti, lodevole è il quasi totale recepimento delle richieste di Confindustria sul potenziamento e la proroga delle misure del Piano Transizione 4.0. L’impianto nel complesso è positivo. Unica nota: potrebbe essere comunque ulteriormente rafforzato e prolungato di almeno un triennio.  Male, invece, il secondo driver, quello dell’occupazione: su un tema così cruciale continua a mancare un disegno organico per l’uscita dall’emergenza e il sostegno ad una ripresa del mercato del lavoro. Sul terzo driver la manovra è completamente assente, specie se si considera il deficit di capacità amministrativa, che caratterizza i processi decisionali italiani e la qualità dei servizi pubblici. Un gap di cui siamo molto preoccupati soprattutto in vista dell’utilizzo delle risorse messe in campo dall’Europa con il Next Generation EU”.

Piano di ripresa e resilienza Next Generation Italia

È Proprio sul Piano di ripresa e resilienza Next Generation Italia che il tono di Roberto Grassi diventa più amaro, facendosi interprete degli umori degli imprenditori del territorio che compongono il Consiglio Generale di Univa: “E’ incredibile che ancora una volta il dibattito politico continui a perdersi in lotte intestine, anziché concentrarsi sul delineamento di una chiara strategia e di una precisa visione. Su un tema così dirimente per il nostro futuro rischiamo di perderci in piccoli conflitti con l’immancabile minaccia di apertura di una crisi di governo. Quello dei tempi è, infatti, un tema cruciale. L’ottenimento delle risorse è legato ad una tabella di marcia per la quale l’Italia rischia di essere in ritardo, visto quanto sono avanti molti altri partner europei. Ma non è solo una questione di rispettare le tempistiche di presentazione del Piano. Un vincolo importante è anche quello di spendere tutte le risorse (che saranno erogate tra il 2021 e il 2023) entro e non oltre il 2026”.
La costruzione di una governance efficiente nella gestione del Piano è fondamentale per gli industriali varesini: “Rischiamo come Paese di perderci nei soliti meandri di una Pubblica Amministrazione poco moderna e troppo burocratizzata. Ecco perché Confindustria continua a richiedere una riforma della PA: anche per saper cogliere queste opportunità”.
Valorizzare il ruolo che possono rivestire le parti sociali, questo l’appello del Sistema Confindustria, fino ad oggi rimasto inascoltato: “Prova ne è il fatto – chiosa Roberto Grassi – che nel dibattito in corso nessuno faccia riferimento a come sfruttare le potenzialità di quel Comitato di Responsabilità Sociale (peraltro già previsto nella bozza del Governo) che ha il compito di coinvolgere le parti sociali proprio nell’attuazione del Piano Nazionale e all’interno del quale Confindustria potrebbe portare il proprio decisivo contributo”.
Tags: grassiproduzione industrialeuniva

Related Posts

VARESE PUNTO VACCINI ALLA SCHIRANNA: MONTI, SICURI SIA IL POSTO GIUSTO?
Senza categoria

VARESE PUNTO VACCINI ALLA SCHIRANNA: MONTI, SICURI SIA IL POSTO GIUSTO?

25 Febbraio 2021
VARESE CONFCOMMERCIO: “LIBERI PROFESSIONISTI DIMENTICATI DALLO STATO “
Senza categoria

VARESE CONFCOMMERCIO: “LIBERI PROFESSIONISTI DIMENTICATI DALLO STATO “

8 Gennaio 2021
VARESE DIMISSIONI BARCARO: LA REPLICA DELL’INTERESSATO
Senza categoria

VARESE DIMISSIONI BARCARO: LA REPLICA DELL’INTERESSATO

29 Dicembre 2020
CONTAGI IL RAPPORTO TRA TAMPONI E POSITIVI È DEL 10,4%. A VARESE 101 POSITIVI
Senza categoria

CONTAGI IL RAPPORTO TRA TAMPONI E POSITIVI È DEL 10,4%. A VARESE 101 POSITIVI

28 Dicembre 2020
BASKET VARESE: TUTTI NEGATIVI AL TAMPONE, ANCHE FERRERO
News

BASKET VARESE: TUTTI NEGATIVI AL TAMPONE, ANCHE FERRERO

5 Ottobre 2020
NUE 112: I WF SEGNALANO INEFFICIENZE
Cronaca

VARESE VIGILI DEL FUOCO: QUALCOSA SI MUOVE

7 Luglio 2020
Next Post
Tg News – 18/12/2020

Tg News - 18/12/2020

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

GERENZANO DROGA ED ESTORSIONE: DUE ARRESTI DEI CARABINIERI

BARASSO ACCOLTELLA MARITO ALLA GOLA, ARRESTATA PER TENTATO OMICIDIO

25 Febbraio 2021
VARESE RSA GRATUITA PER I MALATI DI ALZHEIMER: LO HA DECISO IL TRIBUNALE

VARESE RSA GRATUITA PER I MALATI DI ALZHEIMER: LO HA DECISO IL TRIBUNALE

25 Febbraio 2021
CONTAGI EFFETTUATI 51.473 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.243 (8,2%)

CONTAGI EFFETTUATI 51.473 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.243 (8,2%)

25 Febbraio 2021
VIGGIU’ VACCINI DI MASSA: “SPERIMENTIAMO COSA SUCCEDERA’ IN ITALIA”

VIGGIU’ VACCINI DI MASSA: “SPERIMENTIAMO COSA SUCCEDERA’ IN ITALIA”

25 Febbraio 2021
VARESE AGGRESSIONE OSPEDALE: ARRESTATO DA POLIZIA

BUSTO A. TENTA DI RUBARE UN AUTO:ARRESTATO E CONDANNATO.

25 Febbraio 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

VARESE ATS INSUBRIA: BANDO PER STRUTTURE RICETTIVE CHE ACCETTINO PAZIENTI IN ISOLAMENTO

VARESE ATS INSUBRIA: BANDO PER STRUTTURE RICETTIVE CHE ACCETTINO PAZIENTI IN ISOLAMENTO

3 Novembre 2020
MALTEMPO ISOLATO VARARO, IN ARRIVO RINFORZI

MALTEMPO ISOLATO VARARO, IN ARRIVO RINFORZI

3 Ottobre 2020
VARESE IV NOVEMBRE: ONORI E ONERI

VARESE IV NOVEMBRE: ONORI E ONERI

4 Novembre 2019
VARESE ARTISTI IN MOVIMENTO: L’ARTE CERCA SPAZI

VARESE ARTISTI IN MOVIMENTO: L’ARTE CERCA SPAZI

31 Gennaio 2021

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • BARASSO ACCOLTELLA MARITO ALLA GOLA, ARRESTATA PER TENTATO OMICIDIO
  • VARESE RSA GRATUITA PER I MALATI DI ALZHEIMER: LO HA DECISO IL TRIBUNALE
  • “La bambina che non voleva cantare”, su Rai1 il film tv su Nada
  • CONTAGI EFFETTUATI 51.473 TAMPONI, I POSITIVI SONO 4.243 (8,2%)
  • VIGGIU’ VACCINI DI MASSA: “SPERIMENTIAMO COSA SUCCEDERA’ IN ITALIA”
  • 4.2k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi