• Invia Contenuti
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

    PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

    LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

    LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    VARESE LEGA,  CRISTIANO ANGIOY VIGLIO, PRONTI A RIPRENDERE LA CITTA’

    VARESE LEGA: «VARESE UNA CITTÀ SICURA? DOPO 5 ANNI DI PD, È DECISAMENTE PEGGIORATA»

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

    PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

    LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

    LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    MILANO VACCINI, ASTUTI : PIANO LOMBARDIA NON FUNZIONA

    VARESE LEGA,  CRISTIANO ANGIOY VIGLIO, PRONTI A RIPRENDERE LA CITTA’

    VARESE LEGA: «VARESE UNA CITTÀ SICURA? DOPO 5 ANNI DI PD, È DECISAMENTE PEGGIORATA»

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

Dal riciclo benefici diretti per un miliardo di euro

Redazione by Redazione
3 Dicembre 2020
in italpress news
0
Dal riciclo benefici diretti per un miliardo di euro
0
SHARES
7
VIEWS

MILANO (ITALPRESS) – I benefici diretti del riciclo in Italia, nel 2019, hanno superato il miliardo di euro in valore economico. A renderlo noto è CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi che, in partnership con la Fondazione Sviluppo Sostenibile, ha presentato oggi i risultati generati dall’attività del sistema consortile attraverso il suo Green Economy Report.
A raccontarlo, il presidente CONAI Luca Ruini e il presidente Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Edo Ronchi insieme a Filomena Maggino, presidente Cabina di regia “Benessere Italia” (Presidenza del Consiglio dei Ministri), e a Maria Cristina Piovesana, vice presidente Confindustria con delega ad ambiente, sostenibilità e cultura.
Il valore economico della materia recuperata grazie al riciclo è di 402 milioni di euro. Quello dell’energia prodotta da recupero energetico raggiunge i 27 milioni di euro. L’indotto economico generato dalla filiera è invece di 592 milioni di euro.
Il risparmio di materia prima vergine nel 2019 è stato pari al peso di 440 torri Eiffel: 4 milioni e 469mila tonnellate.
Nel dettaglio, 270mila tonnellate di acciaio, pari a quello usato per 702 treni Frecciarossa. Oltre 19mila tonnellate di alluminio, che corrispondono a 1,8 miliardi di lattine. Un milione e 80mila tonnellate di carta, ossia più di 433 milioni di risme di fogli A4. 907mila tonnellate di legno, l’equivalente di 41 milioni di pallet. 433mila tonnellate di plastica, pari a 9 miliardi di flaconi in PET per detersivi da un litro. E un milione e 760mila tonnellate di vetro, il corrispettivo di quasi 5 miliardi di bottiglie di vino da 0,75 litri.
Il riciclo degli imballaggi derivato dalla gestione CONAI ha permesso di risparmiare anche quasi 23 terawattora di energia primaria (l’anno precedente il risparmio era stato di 21 terawattora). Ossia il consumo elettrico medio annuo di 6 milioni di famiglie italiane.
E’ stata così evitata l’emissione di oltre 4 milioni e 300mila tonnellate di CO2: corrispondono al quantitativo di emissioni generate da circa 10mila tratte aeree Roma-New York andata e ritorno.
Il beneficio indiretto di questa quantità di CO2 risparmiata è pari a 124 milioni di euro, calcolato secondo quanto definito dalla Direttiva 2009/33 del Parlamento Europeo.
Un dato significativo è anche quello relativo alle discariche, vere e proprie cicatrici sul territorio. Il Green Economy Report ne stima il numero evitato. Tra il 1998 e il 2019 il sistema CONAI ha garantito l’avvio a riciclo di quasi 32 milioni di tonnellate di imballaggi: significa che in ventidue anni è stato evitato il riempimento di 160 nuove discariche di medie dimensioni (calcolo effettuato considerando per ciascuna frazione merceologica un dato di densità apparente da fonte ERICA con uno specifico grado di compattazione).
«Sono numeri che fanno riflettere – commenta Luca Ruini -. Come ricordo spesso, l’Italia in Europa è seconda solo alla Germania per riciclo pro-capite dei rifiuti di imballaggio. Abbiamo praticamente già raggiunto gli obiettivi europei di riciclo richiesti entro il 2025, e il nostro sistema Paese continua a fare scuola in Europa. Anche perchè ha uno dei sistemi di responsabilità estesa del produttore meno costosi e più efficienti. Ora dobbiamo continuare a lavorare per incentivare l’eco-design e per sviluppare e potenziare le tecnologie per il riciclo, auspicando al più presto incentivi fiscali per chi usa materia prima seconda: la sua domanda sta purtroppo calando, e non possiamo permetterci di lasciare inutilizzati gli enormi quantitativi di materiale che il Paese ricicla. Ci auguriamo per questo si arrivi presto anche a una concreta attuazione del Green Public Procurement e alla chiusura di nuovi provvedimenti sull’End of Waste».
«Nel 2020, l’anno della pandemia, la domanda e i prezzi di mercato delle materie prime vergini sono fortemente calati, per il calo delle attività produttive e dei consumi, in particolare delle plastiche e della carta», dichiara Edo Ronchi. «Di conseguenza sono calati in modo consistente anche domanda e prezzi di mercato delle materie prime seconde ricavate dal riciclo dei rifiuti – aggiunge -. Se il nostro sistema non fosse stato adeguatamente organizzato e fosse dipeso solo dal mercato, avremmo corso il serio rischio di avere i rifiuti per strada perchè il loro riciclo – che attualmente è la loro principale forma di gestione – non era conveniente dato il forte calo dei prezzi di mercato delle materie prime seconde ricavate dal riciclo. Questa crisi è stata evitata grazie al sistema CONAI che, col contributo ambientale pagato, con bassissima elusione, dai produttori e utilizzatori di imballaggi, ha assicurato il ritiro dei rifiuti d’imballaggio della raccolta differenziata sull’intero territorio nazionale, di tutti i tipi compresi quelli meno convenienti, a prescindere dalle condizioni di mercato delle MPS, ha consentito ai Comuni di continuare ad incassare un corrispettivo economico e ai riciclatori, in particolare difficoltà, di beneficiare di un sostegno dei prezzi, mantenendo in funzione la filiera e evitando la chiusura degli impianti di riciclo».
(ITALPRESS).

Leggi Anche

A gennaio in netto calo le vendite al dettaglio

Furlan (Uilca) “Le banche mettano al centro le persone”

Related Posts

A gennaio in netto calo le vendite al dettaglio
italpress news

A gennaio in netto calo le vendite al dettaglio

5 Marzo 2021
Furlan (Uilca) “Le banche mettano al centro le persone”
italpress news

Furlan (Uilca) “Le banche mettano al centro le persone”

5 Marzo 2021
Covid, Meloni “Sui vaccini l’Unione Europea ha fallito”
italpress news

Covid, Meloni “Sui vaccini l’Unione Europea ha fallito”

5 Marzo 2021
A Sanremo Fiorello ironizza su Zingaretti, cantano Mihajlovic e Ibra
italpress news

A Sanremo Fiorello ironizza su Zingaretti, cantano Mihajlovic e Ibra

5 Marzo 2021
L’Inter vince 2-1 a Parma e vola a +6 sul Milan
italpress news

L’Inter vince 2-1 a Parma e vola a +6 sul Milan

4 Marzo 2021
L’Italia blocca l’export di vaccini AstraZeneca in Australia
italpress news

L’Italia blocca l’export di vaccini AstraZeneca in Australia

4 Marzo 2021
Next Post
Dpcm, Regioni “Stupore e rammarico per il metodo seguito dal Governo”

Dpcm, Regioni “Stupore e rammarico per il metodo seguito dal Governo”

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

Grazie Dottore

Grazie Dottore

5 Marzo 2021
PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA

5 Marzo 2021
LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

LOMBARDIA AMBIENTE: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE E GSE PER TRANSIZIONE ENERGETICA

5 Marzo 2021
VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

VARESE FRANCESCO TOMASELLA TORNA IN PIAZZA

4 Marzo 2021
CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

CONTAGI EFFETTUATI 53.563 TAMPONI, I POSITIVI SONO 5.174 (9,6%)

4 Marzo 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

Fondazione Lombardia per l’Ambiente

Fondazione Lombardia per l’Ambiente

2 Dicembre 2020
ESAMI DI MATURITÀ 2020:CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO

ESAMI DI MATURITÀ 2020:CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO

15 Giugno 2020
VARESE VIOLENZA: STANZA “MONNALISA” IN QUESTURA

VARESE VIOLENZA: STANZA “MONNALISA” IN QUESTURA

30 Settembre 2020
VARESE ATS: RIDOTTO INCREMENTO DEI CONTAGI

VARESE ATS: RIDOTTO INCREMENTO DEI CONTAGI

13 Novembre 2020

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Grazie Dottore
  • PAVIA: TORNA IN PEDANA LA SCHERMA
  • A gennaio in netto calo le vendite al dettaglio
  • Furlan (Uilca) “Le banche mettano al centro le persone”
  • Sanremo, nella terza serata la giuria degli adolescenti vota Maneskin-Agnelli
  • 4.2k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi