• Invia Contenuti
  • Contattaci
martedì 2 Marzo 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    LUINO, ANGERA E TRADATE : INIZIATE VACCINAZIONI ANTICOVID

    LUINO, ANGERA E TRADATE : INIZIATE VACCINAZIONI ANTICOVID

    CONTAGI EFFETTUATI 20.571 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.135 (10,3%).

    CONTAGI EFFETTUATI 20.571 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.135 (10,3%).

    Vaccini, al via in Sicilia il sistema online di Poste per gli over 80

    MILANO VACCINO ANTICOVID ITALIANO: SODDISFAZIONE PER AVVIO ‘FASE 1’ AL SAN GERARDO DI MONZA

    VARESE 3 NUOVI INGRESSI NELLA LISTA ” VARESE PRATICCITA'”

    VARESE 3 NUOVI INGRESSI NELLA LISTA ” VARESE PRATICCITA'”

    COMO  GDF E ADM INTERCETTATA SPEDIZIONE ILLEGALE DI RIFIUTI

    COMO GDF E ADM INTERCETTATA SPEDIZIONE ILLEGALE DI RIFIUTI

    BOAREZZO RALLY: AUTO ESCE DI STRADA E PRENDE FUOCO. ILLESO L’EQUIPAGGIO

    BOAREZZO RALLY: AUTO ESCE DI STRADA E PRENDE FUOCO. ILLESO L’EQUIPAGGIO

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    LUINO, ANGERA E TRADATE : INIZIATE VACCINAZIONI ANTICOVID

    LUINO, ANGERA E TRADATE : INIZIATE VACCINAZIONI ANTICOVID

    CONTAGI EFFETTUATI 20.571 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.135 (10,3%).

    CONTAGI EFFETTUATI 20.571 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.135 (10,3%).

    Vaccini, al via in Sicilia il sistema online di Poste per gli over 80

    MILANO VACCINO ANTICOVID ITALIANO: SODDISFAZIONE PER AVVIO ‘FASE 1’ AL SAN GERARDO DI MONZA

    VARESE 3 NUOVI INGRESSI NELLA LISTA ” VARESE PRATICCITA'”

    VARESE 3 NUOVI INGRESSI NELLA LISTA ” VARESE PRATICCITA'”

    COMO  GDF E ADM INTERCETTATA SPEDIZIONE ILLEGALE DI RIFIUTI

    COMO GDF E ADM INTERCETTATA SPEDIZIONE ILLEGALE DI RIFIUTI

    BOAREZZO RALLY: AUTO ESCE DI STRADA E PRENDE FUOCO. ILLESO L’EQUIPAGGIO

    BOAREZZO RALLY: AUTO ESCE DI STRADA E PRENDE FUOCO. ILLESO L’EQUIPAGGIO

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

Farmaci, Nomisma-Egualia “Difendere la biodiversità di produzione”

Redazione by Redazione
19 Novembre 2020
in italpress news
0
Farmaci, Nomisma-Egualia “Difendere la biodiversità di produzione”
0
SHARES
3
VIEWS

ROMA (ITALPRESS) – Hanno nomi impossibili – rocuronio, cisatracurio, midazolam, propofol – e una sorte in comune: a marzo 2020 hanno registrato un aumento della domanda tra il 128% e il 782% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Farmaci e principi attivi “dimenticati”, per lo più iniettivi, funzionali alle prestazioni erogate nelle terapie intensive, sono venuti improvvisamente alla ribalta dei fabbisogni farmaceutici regionali mettendo a dura prova la capacità di risposta delle imprese degli equivalenti e accendendo i riflettori su un’esigenza vitale per il settore sanitario: mantenere in vita una “biodiversità di produzione” indispensabile alla sostenibilità del SSN, non solo in casi straordinari come quello della pandemia.
Il focus sugli effetti dell’emergenza sanitaria sul comparto e le indicazioni di policy che ne derivano sono il cuore dell’edizione 2020 dell’Osservatorio sui farmaci generici, realizzato dalla Società di studi economici Nomisma per Egualia (già Assogenerici), presentato in un evento streaming.
Sotto la lente – in una survey che ha coinvolto direttamente le imprese associate a Egualia – le strategie utilizzate per gestire l’alto grado di complessità e l’urgenza produttiva registrata tra febbraio e aprile. Nella prima fase emergenziale, nel periodo di massima criticità, il 58% delle imprese ha visto aumentare la domanda di farmaci e di queste ben il 93% è riuscita a soddisfare completamente o parzialmente l’aumento della domanda;
inoltre, il 58% del totale ha riorientato la produzione verso le categorie di prodotti a maggior rischio di carenza.
Riguardo al grado di intensità con cui le aziende hanno messo in atto diverse strategie per incrementare la produzione il 71% ha indicato di aver fatto ricorso alle scorte di magazzino, il 57% di aver usufruito di deroghe emergenziali da parte delle autorità per velocizzare la disponibilità di prodotto sul mercato, il 57% di aver aumentato i turni di lavoro e previsto straordinari per il personale, il 21% di aver impegnato nuovo personale per la produzione, il 50% di aver utilizzato la leva dell’importazione, e il 14%, infine, di aver acquistato nuovi macchinari.
La survey mette anche chiaramente in evidenza i colli di bottiglia che hanno aggiunto criticità al percorso: oltre il 57% delle imprese ha indicato di essere stata ostacolata dalla penuria o assenza di elementi necessari alla produzione; il 73% di aver avuto problemi ad approvvigionarsi di principi attivi; il 54% ha avuto la stessa difficoltà con gli intermedi di sintesi; il 43% ha lamentato interruzioni anomale della supply chain.
“Questa ricerca è diventata una delle cose più importanti della vita di Nomisma. Il settore farmaceutico è tra quelli in cui la nostra imprenditoria ha avuto più successo”, ha detto il presidente di Nomisma, Piero Gnudi.
“In questi anni ci siamo avvicinati a Nomisma e dal 2015 abbiamo prodotto una serie di rapporti e osservatori sul nostro comparto industriale”, ha affermato il presidente di Egualia Enrique Hausermann. “Da questa mattinata emerge il riconoscimento di quello che il nostro comparto rappresenta nel mondo farmaceutico italiano – ha proseguito Hausermann – ai primi anni duemila, c’era scetticismo. Ora confidiamo nell’appoggio delle istituzioni”.
“La crisi che stiamo ancora vivendo ha messo in luce tutti problemi legati alla globalizzazione della produzione farmaceutica – ha sottolineato Hausermann -. L’intera Europa si è scoperta ancora troppo dipendente, soprattutto nei momenti critici, da paesi extra-europei per l’approvvigionamento degli sostanze intermedie per sintetizzare i principi attivi e quindi produrre i farmaci. Oggi abbiamo la possibilità di investire in progetti strategici per il Paese, attraverso le risorse che arriveranno con il Recovery Fund: possiamo finalmente investire sul futuro”.
Chiari gli obiettivi: “C’è da riflettere sul concetto di globalizzazione della produzione farmaceutica – ha concluso Hausermann – ma è necessario anche ripensare la struttura distributiva e individuare nuovi modelli di approvvigionamento pubblico dei farmaci perchè non può e non potrà esserci sostenibilità del SSN senza garantire sostenibilità alle
imprese che lo riforniscono dei prodotti essenziali alla prosecuzione delle sue attività”.
“Il ruolo delle agenzie regolatorie sta nel verificare i dati per ora lanciati dai media. I farmaci però non si approvano sui giornali. Le nuove registrazioni di farmaci e vaccini saranno registrazioni europee, ma potrebbero anche diventare scelte nazionali. C’è questa possibilità a causa di tendenze disgregatrici che costituiscono un problema. Le regole europee vanno invece rafforzate”, ha spiegato il direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Nicola Magrini.
(ITALPRESS).

Leggi Anche

A febbraio immatricolazioni auto in calo

Coronavirus, 13.114 nuovi casi e 246 decessi in 24 ore

Related Posts

A febbraio immatricolazioni auto in calo
italpress news

A febbraio immatricolazioni auto in calo

1 Marzo 2021
Coronavirus, 13.114 nuovi casi e 246 decessi in 24 ore
italpress news

Coronavirus, 13.114 nuovi casi e 246 decessi in 24 ore

1 Marzo 2021
Amadeus “Sanremo difficile”, Fiorello “Neanche Renzi può separarci”
italpress news

Amadeus “Sanremo difficile”, Fiorello “Neanche Renzi può separarci”

1 Marzo 2021
Il generale Figliuolo nuovo commissario per l’emergenza Covid
italpress news

Il generale Figliuolo nuovo commissario per l’emergenza Covid

1 Marzo 2021
Covid, Speranza “Le prossime settimane non saranno facili”
italpress news

Covid, Speranza “Le prossime settimane non saranno facili”

1 Marzo 2021
Pirlo crede ancora allo scudetto “L’obiettivo non cambia”
italpress news

Pirlo crede ancora allo scudetto “L’obiettivo non cambia”

1 Marzo 2021
Next Post
CADEGLIANO VICONAGO DISCARICA ABUSIVA: 9 AVVISI DI GARANZIA E SANZIONI PER MIGLIAIA DI EURO

CADEGLIANO VICONAGO DISCARICA ABUSIVA: 9 AVVISI DI GARANZIA E SANZIONI PER MIGLIAIA DI EURO

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

LUINO, ANGERA E TRADATE : INIZIATE VACCINAZIONI ANTICOVID

LUINO, ANGERA E TRADATE : INIZIATE VACCINAZIONI ANTICOVID

1 Marzo 2021
CONTAGI EFFETTUATI 20.571 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.135 (10,3%).

CONTAGI EFFETTUATI 20.571 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.135 (10,3%).

1 Marzo 2021
Vaccini, al via in Sicilia il sistema online di Poste per gli over 80

MILANO VACCINO ANTICOVID ITALIANO: SODDISFAZIONE PER AVVIO ‘FASE 1’ AL SAN GERARDO DI MONZA

1 Marzo 2021
Un caffè che vale

Un caffè che vale

1 Marzo 2021
Offroad

Offroad

1 Marzo 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

VARESE CROCE ROSSA: EMERGENZA SANITARIA E SOCIALE

VARESE CROCE ROSSA: EMERGENZA SANITARIA E SOCIALE

23 Aprile 2020
MALPENSA DROGA: SEQUESTRATI 150 KG DALLA GUARDIA DI FINANZA

MALPENSA DROGA: SEQUESTRATI 150 KG DALLA GUARDIA DI FINANZA

27 Aprile 2020
BASKET VARESE : CERVI A TRIESTE

BASKET VARESE : CERVI A TRIESTE

14 Gennaio 2020
LAGO MAGGIORE  KITE-SURF ALLA DERIVA

LAGO MAGGIORE KITE-SURF ALLA DERIVA

14 Dicembre 2019

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Covid, Salvini “Arcuri ha fallito”
  • LUINO, ANGERA E TRADATE : INIZIATE VACCINAZIONI ANTICOVID
  • CONTAGI EFFETTUATI 20.571 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.135 (10,3%).
  • MILANO VACCINO ANTICOVID ITALIANO: SODDISFAZIONE PER AVVIO ‘FASE 1’ AL SAN GERARDO DI MONZA
  • A febbraio immatricolazioni auto in calo
  • 4.2k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi