• Invia Contenuti
  • Contattaci
martedì 9 Marzo 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    CONTAGI IN LOMBARDIA 22.996 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.301 (10%). IN ITALIA RAGGIUNTI I 100 MILA MORTI

    CONTAGI IN LOMBARDIA 22.996 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.301 (10%). IN ITALIA RAGGIUNTI I 100 MILA MORTI

    VARESE STUDENTI DEL “MANZONI” PROTESTANO PER LA SITUAZIONE DELLE AULE

    LOMBARDIA SCUOLA : IN PRESENZA SOLO ALUNNI CON DISABILITA’ E CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

    VARESE “MENO SALE PIU’ GUSTO” DALL’8 AI 14 MARZO

    VARESE “MENO SALE PIU’ GUSTO” DALL’8 AI 14 MARZO

    8 MARZO : CGIL CISL E UIL E LA RIFLESSONE DOLCEAMARA DI MARINA DE JULI

    8 MARZO : CGIL CISL E UIL E LA RIFLESSONE DOLCEAMARA DI MARINA DE JULI

    VARESE AGGRESSIONE A CONTROLLORE: CONDANNA A 6 MESI E RISARCIMENTO

    VARESE AGGRESSIONE A CONTROLLORE: CONDANNA A 6 MESI E RISARCIMENTO

    VARESE INIZIATE VACCINAZIONI PER IL PERSONALE SCOLASTICO

    VARESE INIZIATE VACCINAZIONI PER IL PERSONALE SCOLASTICO

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    CONTAGI IN LOMBARDIA 22.996 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.301 (10%). IN ITALIA RAGGIUNTI I 100 MILA MORTI

    CONTAGI IN LOMBARDIA 22.996 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.301 (10%). IN ITALIA RAGGIUNTI I 100 MILA MORTI

    VARESE STUDENTI DEL “MANZONI” PROTESTANO PER LA SITUAZIONE DELLE AULE

    LOMBARDIA SCUOLA : IN PRESENZA SOLO ALUNNI CON DISABILITA’ E CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

    VARESE “MENO SALE PIU’ GUSTO” DALL’8 AI 14 MARZO

    VARESE “MENO SALE PIU’ GUSTO” DALL’8 AI 14 MARZO

    8 MARZO : CGIL CISL E UIL E LA RIFLESSONE DOLCEAMARA DI MARINA DE JULI

    8 MARZO : CGIL CISL E UIL E LA RIFLESSONE DOLCEAMARA DI MARINA DE JULI

    VARESE AGGRESSIONE A CONTROLLORE: CONDANNA A 6 MESI E RISARCIMENTO

    VARESE AGGRESSIONE A CONTROLLORE: CONDANNA A 6 MESI E RISARCIMENTO

    VARESE INIZIATE VACCINAZIONI PER IL PERSONALE SCOLASTICO

    VARESE INIZIATE VACCINAZIONI PER IL PERSONALE SCOLASTICO

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

L’agricoltura resiste alla pandemia e si prepara al rilancio

Redazione by Redazione
9 Novembre 2020
in italpress news
0
L’agricoltura resiste alla pandemia e si prepara al rilancio
0
SHARES
7
VIEWS

ROMA (ITALPRESS) – Il 2020 sarà ricordato per la pandemia, con le sue gravissime ripercussioni in termini di vite umane e di danni al sistema economico. Un periodo complesso e delicato, durante il quale, però, la filiera agricola a ogni livello ha continuato a funzionare con grande capacità, nonostante il lockdown e le misure di restrizione, facendo sì che gli esercizi commerciali fossero sempre riforniti di prodotti alimentari, senza interruzione alle catene di produzione, distribuzione e vendita, confermando di essere un asset strategico per lo sviluppo del nostro Paese. E’ quanto emerge dalla Relazione Annuale 2020 della Fondazione Enpaia, presentata nella Sala Capitolare del Senato.
A dicembre 2019 risultavano iscritti all’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura (Enpaia) 42.647 lavoratori (+2,5% rispetto al 2018) impiegati presso 9.185 aziende (+2,9%). L’Emilia-Romagna si conferma la Regione con il maggior numero di iscritti attivi (oltre 6mila), seguita da Veneto, Toscana e Lombardia.
Il 2019, inoltre, si è chiuso con un avanzo economico di 15 milioni di euro e prestazioni erogate per 162.881.390 euro.
A dimostrazione della vicinanza ai bisogni degli associati nella gestione della crisi, la Fondazione ha provveduto alla sospensione dei versamenti contributivi fino al 30 settembre, riprogrammandone la riscossione a partire da ottobre.
Dalla Relazione emerge però “la necessità che il Governo incentivi il contributo dei soggetti privati alla ripresa, soprattutto sul fronte fiscale”, sottolinea la Fondazione Enpaia. Rammarico, inoltre, viene espresso “per la mancata detassazione delle misure di sostegno diretto agli iscritti che gli Enti di previdenza privati hanno approntato durante la pandemia”.
Con la Relazione 2020 la Fondazione Enpaia traccia, infine, un nuovo percorso di rinascita del settore agricolo, auspicando “un maggiore coinvolgimento nella innovazione tecnologica e nell’uso dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di sostenere le imprese nel loro sviluppo, in una prospettiva di allargamento dei mercati e di miglioramento della qualità della produzione”.
Per il presidente di Enpaia Giorgio Piazza “la Fondazione Enpaia ha una struttura previdenziale solida e in costante espansione nell’attuale contesto macroeconomico, nonostante le difficoltà dovute alla crisi generata dalla pandemia. Alle istituzioni politiche e di Governo chiedo di condividere e supportare i nostri obiettivi, definendo un assetto normativo e fiscale all’altezza delle sfide della nuova normalità imposta dall’emergenza sanitaria”.
Secondo il direttore generale della Fondazione Enpaia, Roberto Diacetti, “le casse previdenziali rappresentano un importante strumento di sviluppo del nostro Paese, garantendo ai propri iscritti, oltre alle prestazioni pensionistiche, un welfare attivo, innovativo e dinamico e investimenti in economia reale e nel mondo dell’agricoltura. La Fondazione Enpaia, pur salvaguardando l’equilibrio tra prudenza e redditività negli investimenti, continuerà anche nel 2020 a guardare con interesse quelli mission related e quelli di carattere infrastrutturale e ESG”.
Per il sottosegretario all’Economia e Finanze, Pier Paolo Baretta, “la pandemia ha reso evidente il peso e il ruolo dell’agricoltura, dell’agroalimentare e dell’agroindustriale, che devono diventare strategici nello sviluppo della nostra economia. Mi congratulo per l’attività di Enpaia come Osservatorio nella valutazione delle dinamiche del settore e ritengo decisivo affiancare i propri iscritti costruendo allo stesso tempo forme di assistenza e di partecipazione. Occorre, tuttavia, un salto di qualità anche nelle politiche finanziarie, perchè le Casse sono fondamentali anche come operatori finanziari in un’ottica di lungo periodo”.
“Enpaia si è distinta in questo difficile periodo per la sospensione dei contributi e si tratta di buone pratiche nel rispetto di una nuova visione dell’economia – ha detto Stanislao Di Piazza, sottosegretario al Lavoro -. Anche il Governo con il decreto Ristori bis ha seguito questa linea della decontribuzione ed è disposto a sostenere l’intero comparto”.
Il presidente della Commissione Bicamerale degli enti gestori di previdenza, Sergio Puglia, ha condiviso la scelta di Enpaia “di prevedere, in questa fase, la sospensione dei contributi”.
(ITALPRESS).

Leggi Anche

Skriniar piega l’Atalanta, Inter a +6 sul Milan

Emma e Amoroso, “Pezzo di cuore” è disco d’oro

Related Posts

Skriniar piega l’Atalanta, Inter a +6 sul Milan
italpress news

Skriniar piega l’Atalanta, Inter a +6 sul Milan

8 Marzo 2021
Emma e Amoroso, “Pezzo di cuore” è disco d’oro
italpress news

Emma e Amoroso, “Pezzo di cuore” è disco d’oro

8 Marzo 2021
Minori, al via nuovi corsi per rete pediatri contro abusi da pandemia
italpress news

Minori, al via nuovi corsi per rete pediatri contro abusi da pandemia

8 Marzo 2021
Vaccini, Giorgetti nomina Tria consulente economico
italpress news

Vaccini, Giorgetti nomina Tria consulente economico

8 Marzo 2021
Covid, oltre 100 mila vittime in Italia dall’inizio della pandemia
italpress news

Covid, oltre 100 mila vittime in Italia dall’inizio della pandemia

8 Marzo 2021
Al via un progetto di Italo e ActionAid contro la violenza sulle donne
italpress news

Al via un progetto di Italo e ActionAid contro la violenza sulle donne

8 Marzo 2021
Next Post
Webuild, una filiera di 5 mila imprese per la mobilità sostenibile

Webuild, una filiera di 5 mila imprese per la mobilità sostenibile

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

CONTAGI IN LOMBARDIA 22.996 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.301 (10%). IN ITALIA RAGGIUNTI I 100 MILA MORTI

CONTAGI IN LOMBARDIA 22.996 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.301 (10%). IN ITALIA RAGGIUNTI I 100 MILA MORTI

8 Marzo 2021
VARESE STUDENTI DEL “MANZONI” PROTESTANO PER LA SITUAZIONE DELLE AULE

LOMBARDIA SCUOLA : IN PRESENZA SOLO ALUNNI CON DISABILITA’ E CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

8 Marzo 2021
VARESE “MENO SALE PIU’ GUSTO” DALL’8 AI 14 MARZO

VARESE “MENO SALE PIU’ GUSTO” DALL’8 AI 14 MARZO

8 Marzo 2021
8 MARZO : CGIL CISL E UIL E LA RIFLESSONE DOLCEAMARA DI MARINA DE JULI

8 MARZO : CGIL CISL E UIL E LA RIFLESSONE DOLCEAMARA DI MARINA DE JULI

8 Marzo 2021
VARESE AGGRESSIONE A CONTROLLORE: CONDANNA A 6 MESI E RISARCIMENTO

VARESE AGGRESSIONE A CONTROLLORE: CONDANNA A 6 MESI E RISARCIMENTO

8 Marzo 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

VARESE ATS: I DATI SU RIENTRI DALL’ESTERO E INIZIO SCUOLA

COVID ACCESO DIRETTO PER I TAMPONI CON INDICAZIONE SCRITTA

22 Settembre 2020
VARESE CONFARTIGIANATO, GALLI: SALVIAMO IL LAVORO CON LA RESPONSABILITA’

VARESE CONFARTIGIANATO: GALLI, ZONA ROSSA UNA FOLLIA!

21 Gennaio 2021
BASKET VARESE BEFFATA SUL FINALE A BRESCIA

BASKET VARESE BEFFATA SUL FINALE A BRESCIA

2 Settembre 2020
MILANO FONTANA IN COLLEGAMENTO VIA LUCE

MILANO FONTANA IN COLLEGAMENTO VIA LUCE

30 Ottobre 2019

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Skriniar piega l’Atalanta, Inter a +6 sul Milan
  • Emma e Amoroso, “Pezzo di cuore” è disco d’oro
  • Minori, al via nuovi corsi per rete pediatri contro abusi da pandemia
  • Vaccini, Giorgetti nomina Tria consulente economico
  • CONTAGI IN LOMBARDIA 22.996 TAMPONI, I POSITIVI SONO 2.301 (10%). IN ITALIA RAGGIUNTI I 100 MILA MORTI
  • 4.3k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi