• Invia Contenuti
  • Contattaci
lunedì 18 Gennaio 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    COMO SEQUESTRO INTEGRATORI ALIMENTARI NON A NORMA

    COMO SEQUESTRO INTEGRATORI ALIMENTARI NON A NORMA

    LOMBARDIA ZONA ROSSA, MORATTI: SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE PER 48 ORE

    LOMBARDIA ZONA ROSSA, MORATTI: SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE PER 48 ORE

    CONTAGI RAPPORTO TAMPONI (25.051) E NUOVI POSITIVI (1.603) E’ PARI AL 6,3%.

    CONTAGI RAPPORTO TAMPONI (25.051) E NUOVI POSITIVI (1.603) E’ PARI AL 6,3%.

    MILANO GOVERNO REGIONE SI RINNOVA. FUORI GALLERA, DENTRO MORATTI

    LOMBARDIA IN ZONA ROSSA, LUNEDÌ REGIONE PRESENTA RICORSO AL TAR

    CONTAGI TAMPONI EFFETTUATI 35.317, NUOVI POSITIVI 2.134 PARI AL 6%.

    CONTAGI TAMPONI EFFETTUATI 35.317, NUOVI POSITIVI 2.134 PARI AL 6%.

    LOMBARDIA AGENZIA DOGANE E MONOPOLI: INIEZIONE DI LIQUIDITÀ ALLE IMPRESE LOMBARDE

    LOMBARDIA AGENZIA DOGANE E MONOPOLI: INIEZIONE DI LIQUIDITÀ ALLE IMPRESE LOMBARDE

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    COMO SEQUESTRO INTEGRATORI ALIMENTARI NON A NORMA

    COMO SEQUESTRO INTEGRATORI ALIMENTARI NON A NORMA

    LOMBARDIA ZONA ROSSA, MORATTI: SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE PER 48 ORE

    LOMBARDIA ZONA ROSSA, MORATTI: SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE PER 48 ORE

    CONTAGI RAPPORTO TAMPONI (25.051) E NUOVI POSITIVI (1.603) E’ PARI AL 6,3%.

    CONTAGI RAPPORTO TAMPONI (25.051) E NUOVI POSITIVI (1.603) E’ PARI AL 6,3%.

    MILANO GOVERNO REGIONE SI RINNOVA. FUORI GALLERA, DENTRO MORATTI

    LOMBARDIA IN ZONA ROSSA, LUNEDÌ REGIONE PRESENTA RICORSO AL TAR

    CONTAGI TAMPONI EFFETTUATI 35.317, NUOVI POSITIVI 2.134 PARI AL 6%.

    CONTAGI TAMPONI EFFETTUATI 35.317, NUOVI POSITIVI 2.134 PARI AL 6%.

    LOMBARDIA AGENZIA DOGANE E MONOPOLI: INIEZIONE DI LIQUIDITÀ ALLE IMPRESE LOMBARDE

    LOMBARDIA AGENZIA DOGANE E MONOPOLI: INIEZIONE DI LIQUIDITÀ ALLE IMPRESE LOMBARDE

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Attualità

VARESE DPI DALLA FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO A REALTA’ NO PROFIT

Il Banco Farmaceutico per le non profit di Varese Anche a Varese arrivano le donazioni di DPI dalla Fondazione Banco Farmaceutico. A beneficiarne sono Operatori ed Ospiti di 5 realtà non profit della città

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2020
in Attualità, News
0
VARESE DPI DALLA FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO A REALTA’ NO PROFIT
0
SHARES
10
VIEWS

Leggi Anche

COMO SEQUESTRO INTEGRATORI ALIMENTARI NON A NORMA

LOMBARDIA ZONA ROSSA, MORATTI: SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE PER 48 ORE

Sono cinque le realtà non profit di Varese che hanno beneficiato in questi giorni della donazione di DPI (dispositivi di protezione individuale) arrivata dalla Fondazione Banco Farmaceutico, grazie ai fondi raccolti con la campagna “Proteggiamoli noi”, realizzata insieme a Cdo e Medicina e Persona nell’ambito del progetto #Fareinsieme.

Si tratta, prevalentemente, di mascherine FFP2 e disinfettanti, strumenti importantissimi, soprattutto durante questa nuova fase di emergenza. A beneficiarne, sono stati Centro Gulliver, Pane di Sant’Antonio, Sanità di Frontiera, Ballafon e Anaconda. Tutti nomi del sociale molto conosciuti in città, per la preziosa attività che svolgono, prendendosi cura delle persone più fragili. “Proteggiamoli noi” è nata per sostenere medici di famiglia ed enti assistenziali nel proprio lavoro di cura. Con il ricavato della raccolta sono stati acquistati farmaci e dpi essenziali ai medici e agli enti per continuare ad esercitare la propria missione.

“Stiamo lavorando incessantemente – raccontano dal Centro Gulliver – per proteggere i nostri Operatori che ogni giorno garantiscono professionalità e umanità ai nostri Ospiti: 130 persone fragili che soffrono di dipendenze e di disturbi psichici. Fino ad oggi abbiamo speso più di 90.000 euro non previsti per acquistare tutti gli strumenti indispensabili: mascherine chirurgiche, mascherine FFP2, guanti e camici monouso, sovrascarpe e cuffie in tnt. Oltre a test sierologici, gel igienizzante, termometri infrarossi per misurare la temperatura e interventi di sanificazione nelle nostre strutture. Siamo molto grati per questa donazione che ci sgrava un po’ dalle spese che dobbiamo sostenere”. Un aiuto economico, dunque, ma anche morale, come commenta Cristina Ragazzi, responsabile del coordinamento infermerie “Questo gesto è per noi motivo di grande forza, speranza e gratitudine. Sapere che le aziende pensano anche a noi in un momento così difficile ci fa sentire meno soli e ci dà la forza di continuare a lavorare per la tutela della salute dei nostri Ospiti, dei nostri Operatori e delle loro famiglie”.

Pane di Sant’Antonio è un’organizzazione di volontariato che gestisce la Casa della Carità di Varese e con 160 soci volontari dona un aiuto ai poveri senza fissa dimora, offrendo gratuitamente un pasto caldo, la possibilità di lavarsi e vestirsi, nonché la spesa di alimenti e di farmaci di prima necessità. “Prima della pandemia, racconta Davide Franzi, socio volontario – offrivamo assistenza a 70 persone; durante l’emergenza siamo arrivati anche a 150 e sono aumentati gli italiani.  La donazione di Banco Farmaceutico è stata come la “manna dal cielo”: siamo riusciti a distribuire quotidianamente disinfettanti e mascherine ai nostri volontari e ai senza fissa dimora”.

Sanità di Frontiera è un’organizzazione di volontariato, nata da un progetto del 2009, che garantisce cure mediche a persone senza permesso di soggiorno e senza fissa dimora, con un servizio di ambulatorio. “Siamo tutti volontari, medici, infermieri, psicologi, personale dell’accoglienza e di accompagnamento – racconta Fiorella Gazzetta, l’attuale presidente dell’Associazione –  “Facciamo tre ambulatori alla settimana da due ore l’uno. Un aiuto davvero importante, quello di Banco Farmaceutico: le mascherine FFP2 per gli Operatori sono indispensabili e abbiamo potuto distribuire gli igienizzanti ai nostri utenti. Per noi che, come tante realtà, non abbiamo altri introiti se non quelli provenienti dalle donazioni, questo è stato un aiuto molto importante, ci ha permesso di continuare a svolgere la nostra attività con più serenità”.

C’è poi Ballafon, cooperativa sociale impegnata nell’accoglienza dei richiedenti asilo e dei minori stranieri non accompagnati.  “Abbiamo 43 appartamenti in provincia di Varese per l’accoglienza diffusa e una comunità per minori – dice Luca Dal Ben, direttore generale della cooperativa. Offriamo pasti, vestiario, corsi di alfabetizzazione e di avvio al lavoro. Siamo riusciti a fornire costantemente mascherine ed igienizzanti ai nostri Operatori ed Ospiti. In un periodo pieno di spese non previste, questa donazione ci ha sgravato economicamente e ne siamo molto grati”.

Un grazie al banco farmaceutico anche dalla Cooperativa L’Anaconda che dal 1980 accoglie bambini ed adulti affetti da gravi disabilità. Con due centri diurni e una comunità residenziale lavora proponendo attività educative e riabilitative per bambini con disabilità, progetti d’inserimento scolastico, vacanze comunitarie per gli Ospiti dei Centri, laboratori teatrali e iniziative di sostegno e di socializzazione per le famiglie. “La collaborazione con Banco Farmaceutico – rimarca Gianni Nocera, Direttore di Anaconda – si rivela ancora una volta di grande aiuto. Un importante sostegno per le nostre attività e le nostre spese sanitarie, soprattutto in questi mesi.”

Una preziosa partnership tra enti del terzo settore, perché il bene possa sempre di più essere un circolo virtuoso.

Tags: banco farmaceuticodonazionedpi

Related Posts

COMO SEQUESTRO INTEGRATORI ALIMENTARI NON A NORMA
Cronaca

COMO SEQUESTRO INTEGRATORI ALIMENTARI NON A NORMA

18 Gennaio 2021
LOMBARDIA ZONA ROSSA, MORATTI: SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE PER 48 ORE
Cronaca

LOMBARDIA ZONA ROSSA, MORATTI: SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE PER 48 ORE

17 Gennaio 2021
CONTAGI RAPPORTO TAMPONI (25.051) E NUOVI POSITIVI (1.603) E’ PARI AL 6,3%.
Cronaca

CONTAGI RAPPORTO TAMPONI (25.051) E NUOVI POSITIVI (1.603) E’ PARI AL 6,3%.

17 Gennaio 2021
CICLISMO DOMENICA 21 MARZO TROFEO BINDA E PICCOLO TROFEO BINDA
Appuntamenti

CICLISMO DOMENICA 21 MARZO TROFEO BINDA E PICCOLO TROFEO BINDA

17 Gennaio 2021
MILANO GOVERNO REGIONE SI RINNOVA. FUORI GALLERA, DENTRO MORATTI
Cronaca

LOMBARDIA IN ZONA ROSSA, LUNEDÌ REGIONE PRESENTA RICORSO AL TAR

16 Gennaio 2021
CONTAGI TAMPONI EFFETTUATI 35.317, NUOVI POSITIVI 2.134 PARI AL 6%.
Attualità

CONTAGI TAMPONI EFFETTUATI 35.317, NUOVI POSITIVI 2.134 PARI AL 6%.

16 Gennaio 2021
Next Post
Tegola per il Milan, Donnarumma e Hauge positivi al Covid

Tegola per il Milan, Donnarumma e Hauge positivi al Covid

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

COMO SEQUESTRO INTEGRATORI ALIMENTARI NON A NORMA

COMO SEQUESTRO INTEGRATORI ALIMENTARI NON A NORMA

18 Gennaio 2021
LOMBARDIA ZONA ROSSA, MORATTI: SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE PER 48 ORE

LOMBARDIA ZONA ROSSA, MORATTI: SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE PER 48 ORE

17 Gennaio 2021
CONTAGI RAPPORTO TAMPONI (25.051) E NUOVI POSITIVI (1.603) E’ PARI AL 6,3%.

CONTAGI RAPPORTO TAMPONI (25.051) E NUOVI POSITIVI (1.603) E’ PARI AL 6,3%.

17 Gennaio 2021
CICLISMO DOMENICA 21 MARZO TROFEO BINDA E PICCOLO TROFEO BINDA

CICLISMO DOMENICA 21 MARZO TROFEO BINDA E PICCOLO TROFEO BINDA

17 Gennaio 2021
MILANO GOVERNO REGIONE SI RINNOVA. FUORI GALLERA, DENTRO MORATTI

LOMBARDIA IN ZONA ROSSA, LUNEDÌ REGIONE PRESENTA RICORSO AL TAR

16 Gennaio 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

BASKET F. PARTE SUBITO BENE LA SCS VARESE

BASKET F. PARTE SUBITO BENE LA SCS VARESE

30 Settembre 2019
VARESE: AUTOLINEE COLLABORA CON I CARABINIERI

VARESE: AUTOLINEE COLLABORA CON I CARABINIERI

5 Novembre 2019
Appello Artom e Burioni, creare un Covid call center nazionale

VARESE ATS INSUBRIA: ATTIVATE POSTAZIONI PER TEST MOLECOLARI

3 Novembre 2020
MILANO  LA MEMORIA IN MOSTRA

MILANO LA MEMORIA IN MOSTRA

22 Gennaio 2020

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • COMO SEQUESTRO INTEGRATORI ALIMENTARI NON A NORMA
  • Italia in deflazione per l’ottavo mese consecutivo
  • Di Maio “La maggioranza? Quando servirà l’avremo”
  • L’Inter batte 2-0 la Juventus, gol di Vidal e Barella
  • LOMBARDIA ZONA ROSSA, MORATTI: SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE PER 48 ORE
  • 4.1k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi