• Invia Contenuti
  • Contattaci
martedì 13 Aprile 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    VARESE TOURIST ANGELS: È IL MOMENTO 4.0

    VARESE TOURIST ANGELS: È IL MOMENTO 4.0

    VARESE SI PRESENTANO I TESORI DEL CASA MUSEO POGLIAGHI

    VARESE SI PRESENTANO I TESORI DEL CASA MUSEO POGLIAGHI

    MORNAGO GIRANO VIDEOCLIP IN UNO STABILE  MOSTRANDO UNA PISTOLA

    CESATE MALTRATTAMENTI IN STRUTTURA PER DISABILI: 2 ARRESTI

    CONTAGI EFFETTUATI 19.022 TAMPONI, I POSITIVI SONO 997 (5,2%)

    CONTAGI EFFETTUATI 19.022 TAMPONI, I POSITIVI SONO 997 (5,2%)

    Vaccini, Oms “In Europa inaccettabile lentezza”

    VACCINAZIONI MORATTI: GRAZIE A OPERATORI, SEMPRE DISPONIBILI VERSO CITTADINI

    LOMBARDIA VACCINAZIONI, LA MEDIA È DI 47.000 SOMMINISTRAZIONI AL GIORNO

    LOMBARDIA VACCINAZIONI, LA MEDIA È DI 47.000 SOMMINISTRAZIONI AL GIORNO

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    VARESE TOURIST ANGELS: È IL MOMENTO 4.0

    VARESE TOURIST ANGELS: È IL MOMENTO 4.0

    VARESE SI PRESENTANO I TESORI DEL CASA MUSEO POGLIAGHI

    VARESE SI PRESENTANO I TESORI DEL CASA MUSEO POGLIAGHI

    MORNAGO GIRANO VIDEOCLIP IN UNO STABILE  MOSTRANDO UNA PISTOLA

    CESATE MALTRATTAMENTI IN STRUTTURA PER DISABILI: 2 ARRESTI

    CONTAGI EFFETTUATI 19.022 TAMPONI, I POSITIVI SONO 997 (5,2%)

    CONTAGI EFFETTUATI 19.022 TAMPONI, I POSITIVI SONO 997 (5,2%)

    Vaccini, Oms “In Europa inaccettabile lentezza”

    VACCINAZIONI MORATTI: GRAZIE A OPERATORI, SEMPRE DISPONIBILI VERSO CITTADINI

    LOMBARDIA VACCINAZIONI, LA MEDIA È DI 47.000 SOMMINISTRAZIONI AL GIORNO

    LOMBARDIA VACCINAZIONI, LA MEDIA È DI 47.000 SOMMINISTRAZIONI AL GIORNO

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

Auditel-Censis, 3,5 milioni di famiglie italiane senza internet

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2020
in italpress news
0
Auditel-Censis, 3,5 milioni di famiglie italiane senza internet
0
SHARES
4
VIEWS

ROMA (ITALPRESS) – Il vero distanziamento sociale? Quello di 3,5 milioni di famiglie italiane, che non avendo nemmeno uno smartphone, durante il lockdown, hanno vissuto gravi difficoltà e, di fatto, sono rimaste tecnologicamente isolate. L’unica conseguenza positiva del Covid-19 è stata la fortissima accelerazione impressa all’alfabetizzazione digitale del Paese: spaventati dalla malattia, costretti a coabitare 24 ore su 24, a doversi dividere gli spazi e gli schemi domestici, gli italiani hanno scoperto che senza una buona connessione ad internet nessuna attività era più possibile. E hanno reagito velocemente: nuovi device, nuove connessioni e più veloci, nuove abitudini di fruizione. E’ quanto emerge dal terzo Rapporto Auditel-Censis “L’Italia post lockdown: la nuova normalità digitale delle famiglie italiane” presentato oggi a Roma. Sono quasi tre milioni e mezzo le famiglie italiane che non dispongono di collegamento ad internet e che quindi sono state impossibilitate a svolgere qualsiasi tipo di attività online; ma sono solo 300.000 le famiglie in cui c’è almeno un occupato o uno studente che risultano prive del collegamento; a fronte di una media Italia del 55,0% di famiglie che dispongono della banda larga su rete fissa, questa è presente nel 77% delle famiglie che si collocano nella fascia alta e medio-alta e solo nel 19,8% di quelle con livello socioeconomico basso; sono quasi 6 milioni le famiglie che si collegano al web solo con smartphone e, conseguentemente, non possono garantire la qualità delle loro prestazioni a distanza: nel 76,9% delle famiglie di livello socioeconomico basso non è presente in casa neppure un pc fisso o portatile o un tablet collegato a internet, quota che è del 10,2% tra quelle di livello socioeconomico alto.
“Il vero distanziamento sociale è stato per circa 3,5 milioni di famiglie che per questione di accessibilità alla rete o di disponibilità di device digitali, non hanno avuto la possibilità di essere integrate all’interno di un sistema che si è basato a livello di interazione esclusivamente sulla accessibilità. Per il resto delle famiglie, che sono oltre 15 milioni, è stata un’occasione straordinaria per accrescere le competenze tecnologiche, è stata una grandissima sperimentazione di massa che ha consentito di dotarli di tutte le capacità di cui hanno bisogno per interagire con i media digitali”, ha detto Andrea Imperiali, presidente di Auditel, sottolineando come il terzo Rapporto Auditel-Censis sia stata una occasione unica di indagine sociale.
“Durante il lockdown gli italiani hanno mostrato la loro capacità di adattamento, e in milioni si sono esercitati, molti per la prima volta, ad utilizzare le nuove tecnologie nel lavoro, nello studio, negli acquisti, negli ascolti di contenuti audio e video, compiendo un grande balzo in avanti sulla strada della modernità. Oggi, di fronte alle nuove restrizioni che ci aspettano, siamo profondamente cambiati e più pronti a utilizzare il digitale per vivere la vita normale”, ha affermato il presidente del Censis, Giuseppe De Rita. Per Andrea Martella, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Editoria, si tratta di un Rapporto che testimonia chiaramente come siano “cambiati i tempi, come l’accesso al digitale si sia modificato e ci indica quali sono le decisioni che dobbiamo prendere per fare in modo di accorciare qualsiasi divario digitale e per aumentare le competenze digitale dei cittadini e avere dei servizi digitali sia nella Pubblica amministrazione che nell’apparato produttivo che siano all’altezza dei problemi che abbiamo di fronte. Del resto – ha aggiunto Martella – una parte importante delle risorse del Recovery Fund serviranno anche per fare in modo che la modernizzazione digitale accompagni la trasformazione del nostro Paese”.
(ITALPRESS).

Leggi Anche

Intesa Sanpaolo, 16 milioni per il Fondo di Beneficenza nel 2021

A febbraio in lieve aumento la produzione industriale

Related Posts

Intesa Sanpaolo, 16 milioni per il Fondo di Beneficenza nel 2021
italpress news

Intesa Sanpaolo, 16 milioni per il Fondo di Beneficenza nel 2021

13 Aprile 2021
A febbraio in lieve aumento la produzione industriale
italpress news

A febbraio in lieve aumento la produzione industriale

13 Aprile 2021
Mattarella “Tra Italia e Usa legame profondo per libertà e democrazia”
italpress news

Mattarella “Tra Italia e Usa legame profondo per libertà e democrazia”

13 Aprile 2021
Vaccini, Figliuolo “Per giugno avremo 45 milioni di dosi”
italpress news

Vaccini, Figliuolo “Per giugno avremo 45 milioni di dosi”

13 Aprile 2021
Il Sassuolo passa a Benevento, decide l’autogol di Barba
italpress news

Il Sassuolo passa a Benevento, decide l’autogol di Barba

12 Aprile 2021
Franceschini a Cts, riapertura spettacoli zona gialla con più pubblico
italpress news

Franceschini a Cts, riapertura spettacoli zona gialla con più pubblico

12 Aprile 2021
Next Post
Finisce senza gol il posticipo fra Verona e Genoa

Finisce senza gol il posticipo fra Verona e Genoa

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

VARESE TOURIST ANGELS: È IL MOMENTO 4.0

VARESE TOURIST ANGELS: È IL MOMENTO 4.0

13 Aprile 2021
VARESE SI PRESENTANO I TESORI DEL CASA MUSEO POGLIAGHI

VARESE SI PRESENTANO I TESORI DEL CASA MUSEO POGLIAGHI

13 Aprile 2021
MORNAGO GIRANO VIDEOCLIP IN UNO STABILE  MOSTRANDO UNA PISTOLA

CESATE MALTRATTAMENTI IN STRUTTURA PER DISABILI: 2 ARRESTI

13 Aprile 2021
Basket Week

Basket Week

13 Aprile 2021
CONTAGI EFFETTUATI 19.022 TAMPONI, I POSITIVI SONO 997 (5,2%)

CONTAGI EFFETTUATI 19.022 TAMPONI, I POSITIVI SONO 997 (5,2%)

12 Aprile 2021
ADVERTISEMENT

Meteo Lombardia

Meteo Piemonte

Scelti per Te

CORONAVIRUS 46.892 TAMPONI, 8.960 I POSITIVI (19,1%). I GUARITI SONO 1.567. A VARESE 804

CORONAVIRUS 46.892 TAMPONI, 8.960 I POSITIVI (19,1%). I GUARITI SONO 1.567. A VARESE 804

30 Ottobre 2020
VARESE CROCE ROSSA: ANNULLATA CENA “DA ASPORTO-TRADIZIONE LOMBARDA”

VARESE CROCE ROSSA: ANNULLATA CENA “DA ASPORTO-TRADIZIONE LOMBARDA”

11 Marzo 2021
VARESE ARTISTI IN MOVIMENTO: GLI ACQUERELLI DI ANNA NACCA

VARESE ARTISTI IN MOVIMENTO: GLI ACQUERELLI DI ANNA NACCA

14 Febbraio 2021
BERGAMO PAESE ISOLATO, IL VACCINO ARRIVA CON L’ELICOTTERO

BERGAMO PAESE ISOLATO, IL VACCINO ARRIVA CON L’ELICOTTERO

2 Marzo 2021
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Covid, 10 mila dispenser di Amuchina sui treni regionali di Trenitalia
  • Covid, Salvini “Aprile sia il mese del ritorno alla vita”
  • VARESE TOURIST ANGELS: È IL MOMENTO 4.0
  • VARESE SI PRESENTANO I TESORI DEL CASA MUSEO POGLIAGHI
  • Ricerca, Carrozza “Cnr grande risorsa per il Paese”
  • 4.4k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi