• Invia Contenuti
martedì 8 Luglio 2025
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Alla Camera Dekra celebra i 100 anni tra crescita e sicurezza stradale

    Alla Camera Dekra celebra i 100 anni tra crescita e sicurezza stradale

    Crosetto “Rafforzare la cooperazione europea in ambito aerospaziale”

    Crosetto “Rafforzare la cooperazione europea in ambito aerospaziale”

    Robotica domestica in crescita: Ecovacs per la casa del futuro

    Robotica domestica in crescita: Ecovacs per la casa del futuro

    Spazio, Urso incontra dg Esa Aschbacher “Italia protagonista”

    Spazio, Urso incontra dg Esa Aschbacher “Italia protagonista”

    Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”

    Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”

    Salvini in Giappone firma accordo di cooperazione sui ponti

    Salvini in Giappone firma accordo di cooperazione sui ponti

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Alla Camera Dekra celebra i 100 anni tra crescita e sicurezza stradale

    Alla Camera Dekra celebra i 100 anni tra crescita e sicurezza stradale

    Crosetto “Rafforzare la cooperazione europea in ambito aerospaziale”

    Crosetto “Rafforzare la cooperazione europea in ambito aerospaziale”

    Robotica domestica in crescita: Ecovacs per la casa del futuro

    Robotica domestica in crescita: Ecovacs per la casa del futuro

    Spazio, Urso incontra dg Esa Aschbacher “Italia protagonista”

    Spazio, Urso incontra dg Esa Aschbacher “Italia protagonista”

    Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”

    Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”

    Salvini in Giappone firma accordo di cooperazione sui ponti

    Salvini in Giappone firma accordo di cooperazione sui ponti

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

Iren, entro il 2024 investimenti sostenibili per 2 miliardi

Redazione by Redazione
11 Giugno 2020
in italpress news
0
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

TORINO (ITALPRESS) – “Confermiamo la sostenibilità come un pilastro strategico del piano industriale del Gruppo al 2024 e ben 2 miliardi di investimenti su 3,3 complessivi previsti in arco piano, saranno indirizzati a investimenti che porteranno al 35% la percentuale di veicoli elettrici sul totale della flotta, a una riduzione di 5 punti percentuali delle perdite idriche, a un aumento dell’8% della percentuale della raccolta differenziata pro-capite”. E’ quanto annuncia Renato Boero, presidente di Iren, presentando il bilancio di sostenibilità della multiutility, che oggi può vantare 1,5 milioni di contatori elettronici installati su gas, acqua, energia elettrica e a 200 milioni di euro di investimenti nell’efficienza energetica. “In questo scenario, il Green New Deal lanciato dall’Unione Europea rappresenta la direzione da seguire: investire in sostenibilità oggi è la chiave per accelerare la ripresa economica del Paese”, aggiunge Boero. I numeri del gruppo, confermano questo impegno. La raccolta differenziata è cresciuta nel 2019 al 67,3% nei territori serviti dal Gruppo, per quanto riguarda le risorse idriche, il 50% delle reti idriche gestite dal Gruppo è stata distrettualizzata, incrementando pertanto l’efficacia e l’efficienza gestionale delle stesse. Sul fronte dell’economia circolare, grazie a operazioni di consolidamento, Iren ha quasi raddoppiato la capacità di trattamento di rifiuti nei propri impianti in linea con quanto annunciato nel piano industriale.
Inoltre, l’estensione del sistema di raccolta porta a porta ha consentito un ulteriore incremento del livello di raccolta differenziata nel bacino servito dal Gruppo che si attesta a 67,3%, con grandi aree territoriali di eccellenza che superano l’80%.
Il gruppo ha confermato l’impegno anche nella decarbonizzazione: al 31 dicembre 2019, Iren ha infatti conseguito una riduzione dell’1,7% dell’intensità carbonica e un incremento dell’energia risparmiata del 7% grazie a un mix produttivo basato su impianti ad alta efficienza. Inoltre, il termovalorizzatore di Torino ha prodotto oltre 427 GWh di energia dai rifiuti, pari al fabbisogno di circa 158.000 famiglie. Circa 6.500 GWh di energia prodotta a Torino proviene da fonti rinnovabili o assimilabili, pari al fabbisogno di circa 2,4 milioni di famiglie e gli accumulatori di calore presenti in città hanno consentito di evitare quasi 13.000 tonnellate di CO2 nel 2019. Sono oltre 640mila gli abitanti serviti dal teleriscaldamento a Torino. Nel 2019 la raccolta differenziata nella città di Torino è cresciuta al 47,6%, due punti percentuali in più rispetto al 2018 (45,6%). In città sono quasi 880.000 gli abitanti serviti nella raccolta rifiuti, di cui circa il 55% con servizio porta a porta. Raccolta differenziata in crescita del 4% al 78,7% anche a Reggio Emilia, dove i cittadini serviti dal teleriscaldamento sono il 73%.
E’ proseguito l’impegno di Iren verso la realizzazione di città sempre più resilienti con l’incremento del numero dei veicoli ecologici utilizzati per espletare le attività aziendali a oggi pari a 890 (16% della totale flotta aziendale) e nel sempre più ricco panorama di offerte legate all’e-mobility a disposizione dei clienti. Nel corso del 2019 sono proseguiti gli investimenti volti a incrementare la volumetria teleriscaldata che si attesta a 95 mmc, consentendo un miglioramento della qualità dell’aria nei territori di riferimento e una riduzione del consumo di gas ed elettricità.
“L’approccio integrato e strategico alla responsabilità sociale di impresa – sottolinea il vice presidente, Moris Ferretti, titolare delle deleghe di Corporate Social Responsibility – è alla base del nostro Piano Industriale al 2024 che impegna il Gruppo a giocare un ruolo proattivo verso le comunità e l’ambiente con un’attenzione crescente all’efficienza energetica e alla realizzazione di città sempre più resilienti”. (ITALPRESS).

Leggi Anche

Alla Camera Dekra celebra i 100 anni tra crescita e sicurezza stradale

Crosetto “Rafforzare la cooperazione europea in ambito aerospaziale”

Related Posts

Alla Camera Dekra celebra i 100 anni tra crescita e sicurezza stradale
italpress news

Alla Camera Dekra celebra i 100 anni tra crescita e sicurezza stradale

8 Luglio 2025
Crosetto “Rafforzare la cooperazione europea in ambito aerospaziale”
italpress news

Crosetto “Rafforzare la cooperazione europea in ambito aerospaziale”

8 Luglio 2025
Robotica domestica in crescita: Ecovacs per la casa del futuro
italpress news

Robotica domestica in crescita: Ecovacs per la casa del futuro

8 Luglio 2025
Spazio, Urso incontra dg Esa Aschbacher “Italia protagonista”
italpress news

Spazio, Urso incontra dg Esa Aschbacher “Italia protagonista”

8 Luglio 2025
Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”
italpress news

Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”

8 Luglio 2025
Salvini in Giappone firma accordo di cooperazione sui ponti
italpress news

Salvini in Giappone firma accordo di cooperazione sui ponti

8 Luglio 2025
Next Post
BREBBIA TROVATO CON 7 ETTI DI MARIJUANA: ARRESTATO

BREBBIA TROVATO CON 7 ETTI DI MARIJUANA: ARRESTATO

ADVERTISEMENT

Meteo Lombardia

Meteo Piemonte

TOP NEWS

Medicina Top – 5/7/2025

Medicina Top – 5/7/2025

5 Luglio 2025
Medicina Top – 21/6/2025

Medicina Top – 21/6/2025

21 Giugno 2025

Malpensa e Linate, il 2024 si chiude con 40 milioni di passeggeri

11 Giugno 2025
Medicina Top – 7/6/2025

Medicina Top – 7/6/2025

7 Giugno 2025
Medicina Top – 24/5/2025

Medicina Top – 24/5/2025

24 Maggio 2025

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche

Articoli Recenti

  • Frutta e verdura nelle scuole, pubblicato il bando
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 8/7/2025
  • Farmacie, Mandelli “Pensare a una campagna d'informazione sui servizi”
  • Alla Camera Dekra celebra i 100 anni tra crescita e sicurezza stradale
  • Crosetto “Rafforzare la cooperazione europea in ambito aerospaziale”
  • Invia Contenuti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155