• Invia Contenuti
  • Contattaci
domenica 7 Marzo 2021
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    LUINO L’IMPEGNO DI FURIO ARTONI PER LA SUA CITTA’

    LUINO ARTONI: STO CON LE MAMME CHE PROTESTANO PER LA CHIUSURA DELLE SCUOLE

    VARESE ATTREZZI DA SCASSO: DENUNCIATO SERBO

    VARESE SPACCIO IN PIAZZA REPUBBLICA : BLOCCATO CON LO SPRAY

    OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

    OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

    BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

    BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

    VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

    VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

    BASKET VARESE- SASSARI: DE VICO, BASTA ALIBI

    BASKET VARESE- SASSARI: DE VICO, BASTA ALIBI

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
    LUINO L’IMPEGNO DI FURIO ARTONI PER LA SUA CITTA’

    LUINO ARTONI: STO CON LE MAMME CHE PROTESTANO PER LA CHIUSURA DELLE SCUOLE

    VARESE ATTREZZI DA SCASSO: DENUNCIATO SERBO

    VARESE SPACCIO IN PIAZZA REPUBBLICA : BLOCCATO CON LO SPRAY

    OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

    OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

    BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

    BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

    VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

    VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

    BASKET VARESE- SASSARI: DE VICO, BASTA ALIBI

    BASKET VARESE- SASSARI: DE VICO, BASTA ALIBI

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

Coronavirus, uno studio: malati di Parkinson non rischiano di più

Redazione by Redazione
9 Giugno 2020
in italpress news
0
Coronavirus, uno studio: malati di Parkinson non rischiano di più
0
SHARES
3
VIEWS

MILANO (ITALPRESS) – Uno studio condotto presso il Centro Parkinson dell’ASST Pini-CTO di Milano con il contributo della Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson e pubblicato sulla rivista scientifica Movement Disorders, mostra che le persone affette da Parkinson non sono maggiormente esposte al rischio di contrarre l’infezione da SARS-CoV-2, ma hanno espressione di sintomi, quadri clinici ed esiti di mortalità addirittura più lievi.
“Siamo riusciti a portare a termine un lavoro notevole, il più significativo finora condotto al mondo per il numero di pazienti parkinsoniani coinvolti e su una popolazione ben specifica e determinata sia geograficamente che temporalmente, all’interno di una delle regioni maggiormente colpite dal COVID-19 a livello mondiale”, dichiara Gianni Pezzoli, Presidente Fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson e già Direttore Centro Parkinson e Parkinsonismi dell’ASST Gaetano Pini-CTO, Milano, attualmente diretto dalla dottoressa Anna Zecchinelli.
“Con lo studio abbiamo provato a rispondere ai principali dubbi sui rischi, sintomi e possibili sviluppi fatali dell’infezione SARS CoV-2 nei pazienti affetti da malattia di Parkinson e ciò che è emerso è che questi pazienti non sono maggiormente esposti allo sviluppo di Covid, nè hanno sviluppo di sintomi o forme più severe dell’infezione”.
Lo studio ha coinvolto 1486 pazienti afferenti al Centro Parkinson dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano con una diagnosi clinica di malattia di Parkinson e residenti in Lombardia, e 1207 familiari utilizzati come gruppo di controllo. L’analisi ha mostrato che i tassi di COVID, gli esiti di mortalità e l’andamento dei quadri clinici sono sostanzialmente sovrapponibili tra i due gruppi. Tra i casi di COVID accertati, sono stati individuati 105 casi tra i pazienti parkinsoniani (il 7,1%) contro i 92 casi dei controlli (il 7,6%), con esiti di mortalità, rispettivamente del 5,7% e 7,6%. Anche le manifestazioni cliniche dell’infezione sono risultate simili, con febbre, tosse e congestione nasale tra i sintomi più ricorrenti in entrambi i gruppi.
Le uniche differenze riscontrate nei quadri clinici generali sono state riferite a un minor tasso di difficoltà respiratoria e a una percentuale inferiore di ospedalizzazioni nei pazienti con malattia di Parkinson. Il primo dato è probabilmente riconducibile al fatto che i pazienti parkinsoniani possono presentare sintomi di difficoltà respiratoria indipendentemente dal COVID-19 e quindi questo elemento non è stato considerato come conseguenza dell’infezione; il minor tasso di ricoveri, invece, è presumibilmente dovuto alla propensione di gestire pazienti parkinsoniani a casa.
Lo studio ha analizzato inoltre i possibili fattori di rischio per COVID-19 nei pazienti affetti da Parkinson.
Oltre a obesità e patologie respiratorie croniche preesistenti – fattori già conosciuti e presenti anche in altre casistiche – sono emersi anche l’età più giovanile e la mancanza di supplementi a base di vitamina D.
“Tra i fattori di rischio, l’età più giovanile potrebbe essere il risultato delle misure preventive più aggressive adottate nei pazienti più anziani”, spiega Pezzoli. “Tuttavia, il dato forse più interessante ottenuto dallo studio riguarda la carenza di vitamina D3 e la mancata supplementazione di supporto come elemento di rischio. Quest’ultimo risultato rappresenta sicuramente uno spunto che merita ulteriori indagini per approfondire il significato e i potenziali effetti di bassi livelli di vitamina D3 e per prendere in considerazione l’utilizzo di una supplementazione che, solo in linea teorica fino a questo momento, potrebbe risultare come un fattore protettivo”.
Dal confronto intergruppo effettuato nel corso dello studio, è infatti emerso che i pazienti parkinsoniani affetti da COVID-19 avevano una supplementazione inferiore rispetto ai pazienti che non hanno contratto l’infezione. E’ noto infatti come, in generale, la vitamina D sia in grado di ridurre il rischio di infezione, attraverso una serie di meccanismi, tra i quali la riduzione delle citochine infiammatorie che si innalzano notevolmente nel caso di COVID-19.
Alfonso Fasano, neurologo e professore ordinario presso l’Università di Toronto – anch’egli autore dello studio – aggiunge: “il ruolo della vitamina D come immunomodulatore è ben noto da anni, come emerso, ad esempio, nei pazienti con sclerosi multipla. Il suo ruolo protettivo rispetto al COVID-19 è stato ultimamente ipotizzato sulla base di dati epidemiologici quali il maggior contagio in regioni del mondo con scarsa esposizione alla luce solare (necessaria per la produzione endogena della vitamina). Il nostro dato ottenuto nei pazienti lombardi è stato recentemente confermato da studi che hanno misurato i livelli plasmatici di vitamina D in pazienti affetti da COVID-19 ma non da Parkinson. Benchè promettenti, I risultati della nostra ricerca attendono di essere confermati da altri studi che tengano in conto di fattori confondenti quali l’esposizione alla luce solare e le abitudini alimentari”.
In senso più generale, la relazione tra vitamina D e malattia di Parkinson rimane un campo di indagine ancora aperto: è infatti noto che bassi livelli di vitamina D siano in qualche modo associati al deterioramento cognitivo e allo sviluppo della malattia di Parkinson in forma più severa, anche se non si ha ancora l’assoluta certezza del suo ruolo e se essa sia una causa, o piuttosto un effetto, del deterioramento cognitivo spesso associato alla patologia.
(ITALPRESS).

Leggi Anche

Coronavirus, 20.765 nuovi casi e 207 decessi, tasso al 7,6%

Il Crotone di Cosmi si rialza e batte il Torino 4-2

Related Posts

Coronavirus, 20.765 nuovi casi e 207 decessi, tasso al 7,6%
italpress news

Coronavirus, 20.765 nuovi casi e 207 decessi, tasso al 7,6%

7 Marzo 2021
Il Crotone di Cosmi si rialza e batte il Torino 4-2
italpress news

Il Crotone di Cosmi si rialza e batte il Torino 4-2

7 Marzo 2021
Krunic-Dalot, il Milan vince a Verona e si avvicina all’Inter
italpress news

Krunic-Dalot, il Milan vince a Verona e si avvicina all’Inter

7 Marzo 2021
Finale pirotecnico al Franchi, Fiorentina-Parma finisce 3-3
italpress news

Finale pirotecnico al Franchi, Fiorentina-Parma finisce 3-3

7 Marzo 2021
Tennistavolo, Di Napoli confermato Presidente “Avanti nelle scuole”
italpress news

Tennistavolo, Di Napoli confermato Presidente “Avanti nelle scuole”

7 Marzo 2021
Sanremo, Amadeus “Non era scontato portare a casa il festival”
italpress news

Sanremo, Amadeus “Non era scontato portare a casa il festival”

7 Marzo 2021
Next Post
Generali lancia “Immagina Adesso”, soluzione di protezione su misura

Generali lancia “Immagina Adesso”, soluzione di protezione su misura

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

TOP NEWS

LUINO L’IMPEGNO DI FURIO ARTONI PER LA SUA CITTA’

LUINO ARTONI: STO CON LE MAMME CHE PROTESTANO PER LA CHIUSURA DELLE SCUOLE

7 Marzo 2021
VARESE ATTREZZI DA SCASSO: DENUNCIATO SERBO

VARESE SPACCIO IN PIAZZA REPUBBLICA : BLOCCATO CON LO SPRAY

7 Marzo 2021
OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

OLGIATE O. SCOPERTA OFFICINA CLANDESTINA DOVE SMONTARE AUTO RUBATE

7 Marzo 2021
BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

BASKET VARESE DA APPLAUSI FA LO SGAMBETTO AL POZ

6 Marzo 2021
VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

VARESE IDENTIFICATA RARISSIMA VARIANTE TROVATA IN THAILANDIA DA PERSONA DI RITORNO DA EGITTO

6 Marzo 2021
ADVERTISEMENT

Scelti per Te

CORONAVIRUS ZONE ROSSE: LA RABBIA DI FONTANA E CIRIO

LOMBARDIA FONTANA: FATTO ‘LUNARE’ VIETARE SPOSTAMENTI FRA COMUNI DIVERSI

3 Dicembre 2020
VARESE STEFANIA FILETTI AL VERTICE DELLA CGIL

VARESE STEFANIA FILETTI AL VERTICE DELLA CGIL

22 Giugno 2020
CONTAGI 39.658 TAMPONI, 8.607 I POSITIVI (21,7 %). A VARESE 1238

CONTAGI 39.658 TAMPONI, 8.607 I POSITIVI (21,7 %). A VARESE 1238

1 Novembre 2020
CONTAGI QUARTO GIORNO CONSECUTIVO SENZA DECESSI. LA PERCENTUALE DEI POSITIVI RISPETTO AI TAMPONI È DELL’1,6%

CONTAGI QUARTO GIORNO CONSECUTIVO SENZA DECESSI. LA PERCENTUALE DEI POSITIVI RISPETTO AI TAMPONI È DELL’1,6%

27 Agosto 2020

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Coronavirus, 20.765 nuovi casi e 207 decessi, tasso al 7,6%
  • LUINO ARTONI: STO CON LE MAMME CHE PROTESTANO PER LA CHIUSURA DELLE SCUOLE
  • Covid, inaugurato l’hub regionale di Siracusa
  • Il Crotone di Cosmi si rialza e batte il Torino 4-2
  • Krunic-Dalot, il Milan vince a Verona e si avvicina all’Inter
  • 4.3k Fans

  • Invia Contenuti
  • Contatti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Invia Contenuti

© 2019 Telesettelaghi SRL V.Ticino, 3 Gavirate 21026 VA P.Iva C.F. Reg.Imp.Varese: 01546250125 C.Soc.I.V.338.000,00 REA 189943
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n. 593 Direttore responsabile: Monica Terzaghi

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi