• Invia Contenuti
lunedì 23 Giugno 2025
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    “L’emozione di essere italiani”, nuovo spot istituzionale del gruppo Fs

    “L’emozione di essere italiani”, nuovo spot istituzionale del gruppo Fs

    Quirinale, Mattarella “In 10 anni oltre 600 mila visitatori”

    Quirinale, Mattarella “In 10 anni oltre 600 mila visitatori”

    Conte “Attacchi di Netanyahu e Trump pericolosi”

    Conte “Attacchi di Netanyahu e Trump pericolosi”

    Meloni “No alla sospensione dell’accordo con Israele”

    Meloni “No alla sospensione dell’accordo con Israele”

    Lagarde “Da eventuale chiusura Hormuz ricadute su inflazione”

    Lagarde “Da eventuale chiusura Hormuz ricadute su inflazione”

    Webuild organizza un roadshow per nuova emissione obbligazionaria

    Webuild organizza un roadshow per nuova emissione obbligazionaria

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    “L’emozione di essere italiani”, nuovo spot istituzionale del gruppo Fs

    “L’emozione di essere italiani”, nuovo spot istituzionale del gruppo Fs

    Quirinale, Mattarella “In 10 anni oltre 600 mila visitatori”

    Quirinale, Mattarella “In 10 anni oltre 600 mila visitatori”

    Conte “Attacchi di Netanyahu e Trump pericolosi”

    Conte “Attacchi di Netanyahu e Trump pericolosi”

    Meloni “No alla sospensione dell’accordo con Israele”

    Meloni “No alla sospensione dell’accordo con Israele”

    Lagarde “Da eventuale chiusura Hormuz ricadute su inflazione”

    Lagarde “Da eventuale chiusura Hormuz ricadute su inflazione”

    Webuild organizza un roadshow per nuova emissione obbligazionaria

    Webuild organizza un roadshow per nuova emissione obbligazionaria

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home italpress news

Indagine Vinitaly-Nomisma, il lockdown frena i consumi di vino

Redazione by Redazione
24 Aprile 2020
in italpress news
0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

VERONA (ITALPRESS) – “Nulla sara’ come prima”, il refrain post-emergenza, non vale per il popolo del vino: i consumatori italiani (l’85% della popolazione) si dichiarano infatti in buona sostanza fedeli alle proprie abitudini gia’ a partire dalla fase 2, compatibilmente con la loro disponibilita’ finanziaria. Nel frattempo, non e’ come prima la dinamica dei consumi in regime di lockdown: il bicchiere e’ piu’ mezzo vuoto che mezzo pieno, e la crescita degli acquisti in Gdo non compensa comunque l’azzeramento dei consumi fuori casa.
E se il 55% dei consumatori non ha modificato le proprie abitudini, tre su dieci affermano invece di aver bevuto meno vino (ma anche meno birra) in quarantena, a fronte di un 14% che indica un consumo superiore. E’ quanto emerge dall’indagine – la prima a focus emergenza a cui ne seguiranno altre nei prossimi mesi – a cura dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor “Gli effetti del lockdown sui consumi di vino in Italia”, realizzata su 1.000 consumatori di vino della popolazione italiana.
La presentazione della survey, moderata dal Ceo di Bertani Domains, Ettore Nicoletto, e’ in programma questa sera alle 17 nel corso della diretta streaming di “Italian wine in evolution” (https://winejob.it/webinar-italian-wine-in-evolution-3-appuntamento/), a cui parteciperanno il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani e il responsabile di Nomisma Wine Monitor, Denis Pantini.
Il ‘dopo’ sara’ come ‘prima’ per l’80% dei consumatori. O piu’ di prima, con i millennials che prevedono un significativo aumento del consumo in particolare di vini mixati (il 25% prevede di aumentarne la domanda), a riprova della voglia di tornare a una nuova normalita’ con i consueti elementi aggreganti, a partire dal prodotto e dai suoi luoghi di consumo fuori casa (ristoranti, locali, wine bar), che valgono una fetta di 1/3 del campione in termini di volume (il 42% tra i millennials).
Il vino – evidenzia l’indagine – non puo’ dunque prescindere dal suo aspetto socializzante, se e’ vero che la diminuzione riscontrata e’ da addurre in larga parte (58%) al regime di isolamento imposto dall’emergenza Covid-19 che ha cancellato le uscite nei ristoranti, le bevute in compagnia e gli aperitivi. Per contro, chi dichiara un aumento ha scelto il prodotto enologico quale elemento di relax (23%, in particolare donne del Sud), da abbinare alla buona cucina di casa (42%), specie tra gli smart worker del Nord.
Per il dg di Veronafiere, Giovanni Mantovani, “se poco sembra modificarsi nelle abitudini al consumo – e questa e’ una buona notizia -, le imprese del vino sono invece chiamate a profondi cambiamenti, alle prese con la necessita’ di reagire alle tensioni finanziarie e allo stesso tempo di difendersi dalle speculazioni. Il mercato e i suoi nuovi canali di riferimento saranno le principali cure per un settore che oggi necessita di un outlook straordinario sulla congiuntura e di un partner in grado di fornire nuovi orizzonti e soluzioni. Come Veronafiere – ha concluso – da qui ai prossimi mesi vogliamo prenderci ancora di piu’ questa responsabilita’ a supporto del settore”.
In generale la quarantena sembra aver appiattito anche gli stimoli alla conoscenza, con la sperimentazione delle novita’ di prodotto in calo sul pre-lockdown (dal 73% al 59%), la preferenza verso i piccoli produttori (dal 65% al 58%), i vini sostenibili (dal 65% al 61%) e gli autoctoni (dall’81% al 76%). Tendenze queste che a detta degli intervistati torneranno identiche a prima nel post quarantena. Cio’ che e’ cambiato, ma e’ da verificare se lo sara’ anche in futuro, e’ la preferenza del canale di acquisto online, balzata dal 20% al 25%.
Per il responsabile di Nomisma Wine Monitor, Denis Pantini: “per quanto il lockdown abbia cambiato modalita’ di acquisto e consumo di vino da parte degli italiani, il desiderio di ritornare ‘ai bei tempi che furono’ sembra prevalere sull’attuale momento di crisi e su comportamenti futuri che giocoforza saranno improntati ad una maggior precauzione e distanza sociale. Si tratta di un asset molto importante in termini di fiducia sulla ripresa e che va preservato soprattutto alla luce della imminente fase 2, anche perche’ il crollo stimato sul Pil italiano per i mesi a venire rischia di avere impatti sui consumi in considerazione di una domanda rispetto al reddito che nel caso del vino risulta elastica, e come tale, a rischio riduzione in virtu’ della recessione economica”.
(ITALPRESS).

Leggi Anche

“L’emozione di essere italiani”, nuovo spot istituzionale del gruppo Fs

Quirinale, Mattarella “In 10 anni oltre 600 mila visitatori”

Related Posts

“L’emozione di essere italiani”, nuovo spot istituzionale del gruppo Fs
italpress news

“L’emozione di essere italiani”, nuovo spot istituzionale del gruppo Fs

23 Giugno 2025
Quirinale, Mattarella “In 10 anni oltre 600 mila visitatori”
italpress news

Quirinale, Mattarella “In 10 anni oltre 600 mila visitatori”

23 Giugno 2025
Conte “Attacchi di Netanyahu e Trump pericolosi”
italpress news

Conte “Attacchi di Netanyahu e Trump pericolosi”

23 Giugno 2025
Meloni “No alla sospensione dell’accordo con Israele”
italpress news

Meloni “No alla sospensione dell’accordo con Israele”

23 Giugno 2025
Lagarde “Da eventuale chiusura Hormuz ricadute su inflazione”
italpress news

Lagarde “Da eventuale chiusura Hormuz ricadute su inflazione”

23 Giugno 2025
Webuild organizza un roadshow per nuova emissione obbligazionaria
italpress news

Webuild organizza un roadshow per nuova emissione obbligazionaria

23 Giugno 2025
Next Post

Coronavirus, Sala "Per riapertura basarsi su situazione ospedali"

ADVERTISEMENT

Meteo Lombardia

Meteo Piemonte

TOP NEWS

Medicina Top – 21/6/2025

Medicina Top – 21/6/2025

21 Giugno 2025

Malpensa e Linate, il 2024 si chiude con 40 milioni di passeggeri

11 Giugno 2025
Medicina Top – 7/6/2025

Medicina Top – 7/6/2025

7 Giugno 2025
Medicina Top – 24/5/2025

Medicina Top – 24/5/2025

24 Maggio 2025
Medicina Top – 10/5/2025

Medicina Top – 10/5/2025

10 Maggio 2025

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche

Articoli Recenti

  • Attentati incendiari contro Carabinieri e Polizia nel Lazio,un arresto
  • Nelle Marche l'Innovation Zone Adriatico di Terna
  • Albanese “Per aeroporti siciliani idea authority sotto egida Regione”
  • Lupi “Interfaccia porto-città a Palermo vedrà la luce entro fine anno”
  • Aricò “Gli scali siciliani terzo sistema aeroportuale d'Italia”
  • Invia Contenuti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155