• Invia Contenuti
lunedì 5 Giugno 2023
Telesettelaghi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Pnrr, Meloni “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal Governo Draghi”

    Pnrr, Meloni “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal Governo Draghi”

    Ambiente, Barbaro “Mettere al centro le amministrazioni locali”

    Ambiente, Barbaro “Mettere al centro le amministrazioni locali”

    Fisco, nei primi 4 mesi 2023 gettito in aumento del 3,3%

    Fisco, nei primi 4 mesi 2023 gettito in aumento del 3,3%

    Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”

    Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”

    Gomma plastica, fatturato 2022 cresce del 10% e sfiora i 26 miliardi

    Gomma plastica, fatturato 2022 cresce del 10% e sfiora i 26 miliardi

    Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti

    Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti
  • Home
  • Ultima ora
  • News
    Pnrr, Meloni “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal Governo Draghi”

    Pnrr, Meloni “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal Governo Draghi”

    Ambiente, Barbaro “Mettere al centro le amministrazioni locali”

    Ambiente, Barbaro “Mettere al centro le amministrazioni locali”

    Fisco, nei primi 4 mesi 2023 gettito in aumento del 3,3%

    Fisco, nei primi 4 mesi 2023 gettito in aumento del 3,3%

    Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”

    Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”

    Gomma plastica, fatturato 2022 cresce del 10% e sfiora i 26 miliardi

    Gomma plastica, fatturato 2022 cresce del 10% e sfiora i 26 miliardi

    Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti

    Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti

    Trending Tags

    • Commentary
    • Featured
    • Event
    • Editorial
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti
No Result
View All Result
Morning News
No Result
View All Result
Home Cronaca

VARESE ANTONELLI AI SINDACI: SUI TEST NO FUGHE IN AVANTI

Il presidente Emanuele Antonelli scrive ai sindaci della Provincia: su tamponi e test sierologici agiamo insieme e in maniera uniforme, senza fughe in avanti ma senza lasciare dietro nessuno

Redazione by Redazione
17 Aprile 2020
in Cronaca, News
0
VARESE ANTONELLI AI SINDACI: SUI TEST NO FUGHE IN AVANTI
0
SHARES
24
VIEWS

Di seguito il testo della lettera che il presidente della Provincia ha inviato ai sindaci del territorio per richiamare l’attenzione sulla necessità di mantenere una linea di condotta condivisa e coordinata in vista della cosiddetta “fase 2”.

Leggi Anche

Pnrr, Meloni “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal Governo Draghi”

Ambiente, Barbaro “Mettere al centro le amministrazioni locali”

“Con questa lettera, vorrei anzitutto ringraziare tutti voi, a nome dei cittadini della Provincia di Varese, per il lavoro e l’impegno che avete garantito durante questo periodo di emergenza Covid – 19, insieme a tutto il personale sanitario che opera sul nostro territorio, alle Forze di Polizia e ai dipendenti in servizio presso Provincia e Comuni.

Lo sforzo che è stato richiesto alle nostre amministrazioni è stato straordinario, così come straordinaria è stata la risposta all’emergenza sanitaria.

Purtroppo, siamo soltanto all’inizio, in quanto è unanimemente accertato che, conclusa questa prima fase, che tanta sofferenza ha comportato, se ne aprirà una seconda dove saremo chiamati a nuove sfide, senza avere esperienze precedenti utili per illuminare il nostro percorso.

Avremo bisogno di restare uniti e decidere le nostre azioni insieme e adottare provvedimenti condivisi e coordinati.

Certamente, non intendo assumere comportamenti che possano affievolire le prerogative dei Sindaci, ma anzi, approfittare della ricchezza derivante dalle diverse sensibilità ed esperienze.

E poi condividerle, per essere più vicini ai nostri cittadini e dare risposte le più uniformi possibile, anche considerando le differenze con cui il nostro territorio deve fare i conti.

Immediatamente, dovremmo rinunciare a gestire gli aspetti scientifici, delegando agli esperti le scelte più convenienti, le modalità e gli aspetti più significativi.

Ho avuto recentemente occasione di parlare con illustri rappresentanti del mondo accademico e scientifico, che, fra l’altro, fanno parte del team di esperti chiamati dal ministro della salute Roberto Speranza per mettere a disposizione la propria competenza ed esperienza clinica nel contenimento del coronavirus Covid-19.

A loro parere, i test sierologici non sono tutti uguali e sono disponibili sul mercato test che hanno basse percentuali di affidabilità che, come ben si comprende, non sono utili e addirittura possono rivelarsi dannosi perché danno assicurazioni di immunità non veritiere.

Occorre, invece, rivolgersi ad analisi approvate dagli esperti, come quelle in distribuzione dal 21 aprile su indicazione della Regione Lombardia, che saranno certamente meno veloci – è necessario un vero e proprio prelievo effettuato nelle strutture competenti -, ma decisamente più idonee a fornire risultati certi.

Quindi, pur riconoscendo il valore delle azioni di qualche collega che ha voluto spronare gli organi competenti ad accelerare i test diagnostici, credo che decidere

direttamente quanti tamponi naso-faringei dovranno essere effettuati nei nostri comuni, quali test sierologici, a chi dare la precedenza, siano questioni che vadano risolte unitariamente e uniformemente, con gli esperti e sotto la supervisione della Regione Lombardia, senza fughe in avanti, ma senza lasciare dietro nessuno.

Quello che dovremmo chiedere, invece, è la garanzia che i test vengano fatti, siano in numero sufficiente, vengano analizzati in tempi rapidi e, soprattutto, servano veramente per permettere una ripresa graduale, ma necessaria delle attività, con particolare attenzione alle attività di aziende e imprese commerciali.

Sfruttiamo le nostre attribuzioni e le nostre prerogative per il bene delle nostre comunità.

Ancora ringraziando per l’attenzione, formulo i miei migliori saluti e auguro buon lavoro “.

 

 

 

 

 

Tags: antonellilettera ai sindaci

Related Posts

Pnrr, Meloni “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal Governo Draghi”
italpress news

Pnrr, Meloni “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal Governo Draghi”

5 Giugno 2023
Ambiente, Barbaro “Mettere al centro le amministrazioni locali”
italpress news

Ambiente, Barbaro “Mettere al centro le amministrazioni locali”

5 Giugno 2023
Fisco, nei primi 4 mesi 2023 gettito in aumento del 3,3%
italpress news

Fisco, nei primi 4 mesi 2023 gettito in aumento del 3,3%

5 Giugno 2023
Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”
italpress news

Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”

5 Giugno 2023
Gomma plastica, fatturato 2022 cresce del 10% e sfiora i 26 miliardi
italpress news

Gomma plastica, fatturato 2022 cresce del 10% e sfiora i 26 miliardi

5 Giugno 2023
Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti
italpress news

Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti

5 Giugno 2023
Next Post
CUASSO PRONTI ALTRI 40 LETTI DI DEGENZA DI SORVEGLIANZA

CUASSO PRONTI ALTRI 40 LETTI DI DEGENZA DI SORVEGLIANZA

ADVERTISEMENT

Meteo Lombardia

Meteo Piemonte

TOP NEWS

Mirabilandia gratis per under 12 delle zone alluvionate

Mirabilandia gratis per under 12 delle zone alluvionate

5 Giugno 2023
Incidente a Campobasso, schianto tra auto e tir: morta una donna

Incidente a Campobasso, schianto tra auto e tir: morta una donna

5 Giugno 2023
Maltempo Emilia Romagna, a Ravenna forti piogge e allagamenti

Maltempo Emilia Romagna, a Ravenna forti piogge e allagamenti

5 Giugno 2023
Cosenza, crollano solai in palazzo a Corigliano Calabro: un ferito

Cosenza, crollano solai in palazzo a Corigliano Calabro: un ferito

5 Giugno 2023
Roland Garros, Ruud ai quarti di finale

Roland Garros, Ruud ai quarti di finale

5 Giugno 2023

Seguici sui nostri social

Follow us

Mappa Sito

  • Home
  • Ultima ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
    • Informazione Redazionale
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

Articoli Recenti

  • Mirabilandia gratis per under 12 delle zone alluvionate
  • Incidente a Campobasso, schianto tra auto e tir: morta una donna
  • Marche, Acquaroli “Vino e birra settori dal grande potenziale”
  • Maltempo Emilia Romagna, a Ravenna forti piogge e allagamenti
  • Gomma plastica, il fatturato sfiora i 26 miliardi
Oops...
Slider not found.

  • Invia Contenuti
  • Note Legali
  • Policy

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultima Ora
  • News
  • Top News
    • Top News
    • Top news PILLOLE
    • Top News TG
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Tempo Libero
  • Sport
  • Trasmissioni
  • Teche
  • Invia Contenuti

© 2019 - 2023 Co.Mi.T. Snc Via Pannonia Milano P.IVA 07200550155

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In